Documenti
Papa Leone XIV, le reazioni di altre religioni

Papa Leone XIV, le reazioni di altre religioni

Le dichiarazioni e i comunicati che hanno fatto seguito all’elezione del Pontefice

Reazioni
Papa Leone XIV, la gioia dell’associazionismo ambrosiano

Papa Leone XIV, la gioia dell’associazionismo ambrosiano

Pubblichiamo dichiarazioni e comunicati resi noti dopo la notizia dell’elezione del Pontefice

Reazioni
Il nuovo Papa, commenti in Italia e nel mondo

Il nuovo Papa, commenti in Italia e nel mondo

Dopo l’annuncio dell'elezione di Leone XIV si sono diffuse le dichiarazioni di personalità e istituzioni

Audio
Leone XIV, riflessioni e commenti

Leone XIV, riflessioni e commenti

Da Radio Marconi una serie di interviste sulla figura e il profilo del nuovo Pontefice

Reazioni
La gioia della Cei e dei cattolici italiani ed europei per papa Leone XIV

La gioia della Cei e dei cattolici italiani ed europei per papa Leone XIV

Pubblichiamo dichiarazioni e comunicati diffusi dopo la notizia dell’elezione del Pontefice

Intervista
Don Ciucci: «Un Papa che ci costringe ad allargare la testa e il cuore»

Don Ciucci: «Un Papa che ci costringe ad allargare la testa e il cuore»

Un ambrosiano “trapiantato” in Vaticano, don Andrea Ciucci, Coordinatore dell’Ufficio Centrale della Pontificia Accademia per la Vita, commenta l'elezione del nuovo pontefice Leone XIV: «Ha un profilo che unisce culture, storie e tradizioni molto diverse»

di Stefania CECCHETTI

Biografia
Leone XIV, il nuovo Papa

Leone XIV, il nuovo Papa

È stato eletto Robert Francis Prevost. Ha 69 anni, ed è il primo Pontefice statunitense. È stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023

L'elezione
Il cardinale Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il cardinale Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

«Annuntio vobis gaudium magnum»: dalla Loggia delle Benedizioni la proclamazione solenne, seguita dal primo messaggio e dalla benedizione «Urbi et Orbi» del nuovo Pontefice: «La pace sia con voi! Questa è la pace di Cristo, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante»

Vaticano
Fumata bianca, «Habemus Papam»

Fumata bianca, «Habemus Papam»

L'elezione al quarto scrutinio. Il segnale dal comignolo della Cappella Sistina, tra poco l'annuncio dalla Loggia delle Benedizioni

Vaticano
Conclave, seconda fumata nera

Conclave, seconda fumata nera

Senza esito anche il secondo e il terzo scrutinio dei cardinali elettori. Le votazioni riprenderanno nel pomeriggio con il quarto e quinto scrutinio, cruciali per le elezioni degli ultimi due Papi

Elezione
Le cose da sapere sul Conclave, dai voti alla fumata bianca

Le cose da sapere sul Conclave, dai voti alla fumata bianca

Dal Conclave “chiuso a chiave” di Viterbo alle tensioni tra cardinali, dalla formula latina della scheda ai nomi più rari dei Papi: un viaggio tra quindici episodi e simboli che svelano la storia, i riti e le particolarità di una delle elezioni più solenni e riservate al mondo

di Riccardo BENOTTIAgensir

Vaticano
Conclave, è nera la prima fumata

Conclave, è nera la prima fumata

Senza esito la prima votazione effettuata nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio dai Cardinali riuniti nella Cappella Sistina per eleggere il successore di papa Francesco

Vergottini: «Identikit del Papa? Deve essere segno visibile dell’unità nella carità»

Vergottini: «Identikit del Papa? Deve essere segno visibile dell’unità nella carità»

Gli occhi del mondo sono puntati sulla Cappella Sistina per il Conclave. Il Papa ha un ruolo unico e insostituibile. Qual è il significato teologico ed ecclesiale di questo momento? Ne parliamo con il teologo Marco Vergottini

In Duomo
L’Arcivescovo sul Conclave: «Preghiamo perché si scelga secondo lo spirito di Dio»

L’Arcivescovo sul Conclave: «Preghiamo perché si scelga secondo lo spirito di Dio»

Nella Cappella feriale la Messa «Pro Eligendo Romano Pontifice». Da monsignor Delpini l’invito a evitare «curiosità, chiacchiere inutili, previsioni infondate» per «vivere un’esperienza spirituale, perché il Signore ci trovi disponibili a realizzare la sua volontà»

di Annamaria BRACCINI

Conclave: «L’identikit del nuovo papa non c’è ma chi sarà eletto andrà aiutato»

Conclave: «L’identikit del nuovo papa non c’è ma chi sarà eletto andrà aiutato»

Fervono i preparativi in vista del 7 maggio. A Radio Marconi, il prof. Agostino Giovagnoli docente di Storia contemporanea all'Università cattolica

Vaticano
Dal Conclave al nuovo Papa

Dal Conclave al nuovo Papa

Momento per momento, ecco le fasi che portano all'elezione del 267° successore di Pietro. Il "popolo di Dio" ne conoscerà il nome grazie alla fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina

di Maria Michela NICOLAIS Agensir