#Tag: Comunità Sant’Egidio
Scola: «Migranti, il cambiamento di rotta deve essere culturale»
L'intervento dell'Arcivescovo emerito al convegno promosso da Oasis all'Università Cattolica: «Il fenomeno segnerà i prossimi decenni e richiede non solo prese di posizione episodiche». Monsignor Martinelli: «Siamo chiamati a capire questo processo tramite conoscenza e accoglienza»
Sant’Egidio, da 55 anni tra accoglienza e dialogo
Anche a Milano la presenza è cresciuta negli anni e oggi la Comunità conta sull’impegno di molti. Sabato 23 settembre, alle 18.15, Messa con l’Arcivescovo nella basilica di San Vittore al Corpo
Giorgio Del Zanna: «Serve l’impegno di tutta la società civile»
La comunità di Sant’Egidio sosterrà l'iniziativa indetta per il 7 settembre. «La pace non si costruisce in un momento, ma da una volontà comune partecipata da tutti»
Con Sant’Egidio l’Anguriata a «Living together» a Corvetto
Appuntamento a Milano il 15 agosto con anziani, giovani profughi e famiglie del quartiere per dire che l'amicizia e i ponti vincono contro la solitudine e l'isolamento
Via Cagni, la gestione delle pratiche affidata agli enti del terzo settore
Con l'accordo stipulato tra Questura e associazioni, ora la domanda di asilo si può inoltrare rivolgendosi a uno degli enti tra Comunità di Sant'Egidio, Caritas, Croce Rossa, Avsi o Acli
«Morire di Speranza», pregare per i migranti con Sant'Egidio
Domenica 25 giugno, alle 18.30, nella chiesa di San Bernardino alle Monache, preghiera ecumenica per chi perde la vita nei viaggi verso l'Europa. In precedenza, alle 16.30, presentazione di un libro sui corridoi umanitari
Sant’Egidio e la guerra raccontata dai bambini
Dal 23 maggio al 4 giugno a Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento la mostra «Facciamo pace?». Presentazione giovedì 25 maggio alle 17.30
Musulmani e Cristiani insieme per l'Iftar e la pace
Mercoledì 29 marzo a Milano la Comunità di Sant'Egidio, insieme a diverse realtà islamiche, organizza la rottura del digiuno durante il Ramadan. Sarà anche l’occasione per una preghiera comune, in uno spirito di fraternità
Immigrati a Milano, code senza fine all'Ufficio di via Cagni
Ogni settimana centinaia di persone si mettono in fila nella sede distaccata della Questura a Niguarda. C'è chi aspetta anche per giorni, accampandosi con le tende nei giardini antistanti
Terremoto, Sant’Egidio prega per le vittime
Serata promossa dalla Comunità martedì 14 febbraio, alle 20, nella chiesa di San Bernardino. Prevista anche una raccolta fondi
Sant’Egidio: basta morti in strada
Le proposte della Comunità per una città amica di chi non ha dimora. Domenica 5 febbraio, alle 11, nella chiesa di San Bernardino una liturgia che unisce chi aiuta e chi è aiutato
Memoria della Deportazione con Liliana Segre
Lunedì 30 gennaio, alle 18, alla Stazione Centrale, la commemorazione promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. Diretta Fb e YouTube
Con Sant’Egidio in marcia per la pace
Domenica 1 gennaio, a Milano, la tradizionale iniziativa promossa dalla Comunità, a cui sono invitati i giovani di parrocchie, associazioni e movimenti e quanti desiderano ricordare i Paesi in guerra
Il «Natalepertutti» di Sant'Egidio
Il 25 dicembre in città 11 appuntamenti, con 1100 invitati e 400 volontari. La visita del sindaco Sala
A Milano il Rigiocattolo per l’Africa 2022
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, tra piazza San Carlo e corso Vittorio Emanuele, bambini coinvolti per l'ambiente e la solidarietà con il continente
Sant’Egidio, con un sms «Aggiungi un posto a tavola»
Il pranzo di Natale con i più fragili compie 40 anni. Dall’inizio della pandemia 600 mila pacchi alimentari offerti dalla Comunità, più di un milione di pasti serviti nelle mense, aperti 30 nuovi centri di distribuzione in tutt’Italia
Una preghiera per rom e sinti morti a Milano
Martedì 1 novembre, alle 19, la Messa nella chiesa di San Bernardino alle Monache (via Lanzone 13, Milano). Iniziativa della Comunità di Sant’Egidio e del Servizio diocesano
«Europe for peace», anche gli ambrosiani in piazza a Roma
Il laicato milanese mobilitato per l'evento in programma il 5 novembre nella capitale. Le dichiarazioni di Del Zanna (Sant’Egidio), Villa (Acli) e Borsa (Azione Cattolica)
Il Papa ai governanti: «Fate quanto potete per salvare la pace»
Il Pontefice ha chiuso al Colosseo l’incontro interreligioso promosso dalla Comunità di Sant'Egidio facendo risuonare, 60 anni dopo, l’appello di San Giovanni XXIII
Zuppi a Sant’Egidio: «I muri complicano la sicurezza»
«Non si è mai sicuri escludendo l’altro. La convivenza invece è generativa»: così il Presidente della Cei all’Incontro interreligioso in corso a Roma