7 giugno
Iftar, credenti riuniti nella preghiera e nella festa

Iftar, credenti riuniti nella preghiera e nella festa

All’inizio del Ramadan, Comunità di Sant’Egidio, cristiani di diverse confessioni, musulmani delle principali associazioni cittadine e rappresentanti della Comunità ebraica si incontrano in Santa Maria Incoronata per la rottura quotidiana del digiuno

Milano
Scola: «Come cristiani ed ebrei siamo chiamati  alla costruzione di una civiltà dell’amore»

Scola: «Come cristiani ed ebrei siamo chiamati alla costruzione di una civiltà dell’amore»

Nella Sinagoga Maggiore di Milano il Cardinale ha visitato la Comunità ebraica cittadina. Nel dialogo con il rabbino capo della Comunità, rav Alfonso Arbib, l’Arcivescovo ha definito il senso di una comune ricerca della pace e della giustizia che può essere particolarmente feconda a Milano, metropoli plurale

di Annamaria BRACCINI

18-25 gennaio
Abbattere barriere e costruire ponti di pace

Abbattere barriere e costruire ponti di pace

In occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, preceduta dalla Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, l’invito ai credenti nel nostro Paese è di diventare “testimoni di riconciliazione” nel mondo

Di M. Chiara BIAGIONI

Roma
Papa Francesco in Sinagoga,  il segno di un’era nuova

Papa Francesco in Sinagoga, il segno di un’era nuova

Ebrei e cristiani devono «sentirsi fratelli, uniti dallo stesso Dio». E il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, ricordando che si trattava della terza visita di un Papa: «Secondo le tradizioni giuridiche rabbiniche, un atto ripetuto tre volte diventa chazaqà, una consuetudine fissa»

di Maria Chiara BIAGIONI

1 2