#Tag: Comunità ebraica
Il mondo ebraico e l’editoria italiana
Al Memoriale della Shoah una giornata di studi organizzata dalla Cattolica e dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ha indagato questo rapporto nel periodo tra l’Unità d’Italia e le leggi razziali
Ebrei e cristiani, al Centro San Fedele ultimo incontro a due voci
La missione di Abramo al centro del dialogo tra Erri De Luca e Miriam Camerini, il 31 gennaio alle 21 (diretta Fb)
Pasqua ebraica, gli auguri dell'Arcivescovo
Messaggio al Rabbino capo di Milano Arbib per la festa del Pesach 5783 (6-13 aprile): «Irradiata da Gerusalemme, la benedizione di Dio sia l'aurora di un futuro di pace e di concordia»
Memoria della Deportazione con Liliana Segre
Lunedì 30 gennaio, alle 18, alla Stazione Centrale, la commemorazione promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. Diretta Fb e YouTube
Al Centro San Fedele incontri a due voci ebraico-cristiani
La missione di Abramo al centro del dialogo tra Erri De Luca e Miriam Camerini, il 31 gennaio alle 21 (diretta Fb)
Cattolici ed ebrei, la Giornata per il dialogo
«Consolate, consolate il mio popolo» è il tema del sussidio proposto dall’Ufficio nazionale Cei per l’appuntamento del 17 gennaio. Due iniziative a Milano
L’Arcivescovo alla Comunità ebraica: «Milano vi deve molta riconoscenza»
Al Forum nazionale delle donne ebree d’Italia monsignor Delpini ha ribadito i rapporti di amicizia, stima e fraternità: «La Shoah? Una pagina che non si può chiudere perché aiuta a vivere il presente e il futuro»
Donne Ebree d’Italia, incontro nazionale a Palazzo Marino
Il contributo femminile dell’ebraismo italiano nell'impresa, nella cultura e nella scienza al centro dell'evento in programma il 9 novembre in Sala Alessi
Ebrei e cristiani, incontri a due voci tra Torino e Milano
«Diventerai una benedizione» è il tema dell’iniziativa frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica di Torino, Chiesa Valdese di Torino, Chiese Battiste di Torino, Amicizia Ebraico-Cristiana, Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e Fondazione Carlo Maria Martini di Milano
Yehoshua: uno sguardo fisso al futuro
Morto a 85 anni l’intellettuale umanista che sacrificava il rito e la figura vulgata dell’ebreo fisso unicamente sulla Memoria. Costruire era il segno della sua costellazione non solo narrativa
La Pasqua degli Ebrei
Domenica 3 aprile, nella parrocchia di San Marco a Milano, Elena Bartolini parlerà della festa che avverrà nel plenilunio di primavera, sabato 16 aprile. Diretta streaming
Non strumentalizzare la Shoah per dire no al green pass
Manifestazione alle 18 al Memoriale di Milano, promosso insieme a Comunità ebraica e Comunità di Sant'Egidio
L’Arcivescovo agli ebrei: la presenza di Dio è fondamentale davanti alle sfide di oggi
Questo è ciò che gli uomini di fede devono testimoniare: lo scrive monsignor Delpini al Rabbino capo Arbib, inviando gli auguri alla sua Comunità per l'anno ebraico 5782 che sta per iniziare
Liliana Segre: «L’indifferenza porta alla violenza, perché è già violenza»
Presso il Memoriale della Shoah si è svolta la XXV edizione del ricordo delle deportazione degli ebrei milanesi. L’Arcivescovo, nel suo video messaggio, ha detto: «Ascoltare, fare silenzio, contrastare l’indifferenza e continuare a pregare»
Memoria della Deportazione dalla Stazione di Milano
Evento on line promosso dalla Comunità di Sant’Egidio con la Comunità Ebraica. Testimonianza di Liliana Segre, interverrà l’Arcivescovo. Diretta Fb e YouTube
Ebrei, cristiani e musulmani di fronte alla malattia
Diretta Facebook dalle 20 sulla pagina della Comunità di Sant’Egidio di Milano
Le fedi e il virus, nuovi modi di essere comunità
Attività di culto sospese dal 23 febbraio, ma protestanti, ortodossi, ebrei e musulmani hanno trovato altre modalità per esprimere il proprio credo. E tutti desiderano tornare presto alla “normalità“
Una famiglia accolta grazie alle comunità ebraiche
Arriva da Aleppo e sarà ospitata in un appartamento. Si amplia l'alleanza di comunità di credenti che, di fronte alla guerra e all'immigrazione, si uniscono per costruire ponti.
Lotta all’antisemitismo, Santerini Coordinatore nazionale
La nomina della docente della Cattolica, vicepresidente della Fondazione memoriale della Shoah di Milano, annunciata dal premier Conte
Alla Stazione Centrale la Memoria della Deportazione
Al Memoriale della Shoah 22ma commemorazione promossa dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Comunità Ebraica. Testimonianze di Liliana Segre e Alpha Oumar Camara, richiedente asilo della Guinea ospitato nell’estate 2017 al Memoriale