#Tag: cibo
Caritas: cibo, diritto universale. Anche in Europa
Mercoledì 7 maggio seminario per presentare l’Iniziativa della cittadinanza europea, strumento per garantire a tutti un’alimentazione di qualità. Saranno illustrate anche le buone pratiche in atto in alcuni Paesi del continente
Povertà alimentare: la dignità passa anche dal cibo
Sono molti i lavoratori che faticano ad arrivare a fine mese e anche l’alimentazione non è idonea: Caritas e Progetto Arca sono in prima linea per aiutare i nuclei familiari e i singoli a superare l’emergenza e a gestire al meglio le spese. Se ne parla nel numero di aprile del mensile diocesano
L’Arcivescovo con i ragazzi al Banco Alimentare
Un centinaio gli adolescenti che hanno incontrato monsignor Delpini per il terzo appuntamento sul tema delle opere di misericordia. L'evento al grande magazzino di Muggiò, infatti, è stato dedicato al "dare da mangiare agli affamati". Presenti anche tanti volontari del Banco, impegnati a coniugare "carità e intelligenza"
Banco Alimentare, contro povertà e spreco
Lunedì 9 dicembre la terza tappa del ciclo «L’Arcivescovo vi invita...». Monsignor Delpini e alcuni adolescenti ambrosiani visiteranno il magazzino di Muggiò dell’associazione che recupera cibo altrimenti perduto e lo distribuisce a chi ne ha bisogno. Il presidente Boggio Marzet: «Siamo come l'albero che trasforma l'anidride carbonica in ossigeno». Don Guidi: «Un luogo in cui si risponde alla provocazione del Vangelo»
A Loreto un nuovo hub di quartiere contro lo spreco alimentare
Realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con la Cooperativa Comin, permetterà il recupero delle eccedenze e la loro redistribuzione a chi si trova in difficoltà. In settembre già prevista l'apertura di un'ulteriore struttura
L’Arcivescovo sui disturbi alimentari: «Preoccupa la sofferenza silenziosa di tanti giovani»
Nella Giornata nazionale dedicata a questa emergenza, in un incontro al Collegio San Carlo presentato un percorso formativo, elaborato da Fom e Auxologico, rivolto a educatori di oratori, società sportive e associazioni
Disturbi alimentari dei ragazzi, parte un percorso formativo per educatori
L’iniziativa, rivolta a chi opera in oratori, società sportive e associazioni, sarà lanciata in un incontro al Collegio San Carlo venerdì 15 marzo, Giornata nazionale dedicata a questa emergenza. Interverranno l’Arcivescovo, l’assessore regionale al Welfare Bertolaso, esperti dell’Auxologico con il presidente Colombo, testimonial dello spettacolo e dello sport
Cibo avanzato, una risorsa da non sprecare
Negli anni si sono sviluppati diversi modelli per contrastare lo spreco alimentare, a partire dal recupero del cibo invenduto. Spicca il progetto degli Empori della solidarietà di Caritas Ambrosiana
Papa Francesco: «Uccidere bambini è una crudeltà, un’ingiustizia»
Settemila bambini, provenienti da 84 Paesi, si sono riuniti in Vaticano in Aula Paolo VI per dialogare con il Pontefice. «Non c’è un metodo per imparare a fare la pace. C’è un gesto: con la mano tesa. La pace si fa col cuore e la mano tesa»
Grandi cuochi all’Opera San Francesco
Domenica 8 ottobre torna il consueto appuntamento degli amici e donatori di OSF. Il pranzo benefico è aperto al pubblico e si svolgerà a Milano dalle ore 12 nella Mensa dei Poveri di corso Concordia 3
«L’anima di Milano, un’eccellenza chiamata a solidarietà e responsabilità»
Le parole dell'Arcivescovo all'inaugurazione di due nuove piattaforme nel Mercato agroalimentare Foody
Foody, il Mercato di Milano si rinnova
Inaugurate due nuove piattaforme che impiegheranno 400 addetti su un’area di oltre 27 mila metri quadrati
Opera Cardinal Ferrari “trasforma” il cibo da rifiuto a opportunità
Domenica 5 febbraio, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Arché, un convivio contro lo spreco e la povertà alimentare
Lunedì 17 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano l’annuale “charity dinner”. L’alimentazione sarà il tema della serata
Un progetto sul cibo di qualità per aiutare i più deboli
Domenica 16 ottobre in via Santa Croce, dietro la chiesa di Sant’Eustorgio e a pochi passi dalla Darsena, riapre i cancelli il Mercato, dalle 10 alle 17, con street food a partire dalle 12
Putin e il ricatto del grano
Il blocco delle spedizioni di grano e cereali dai porti del Mar Nero, causato dall’invasione russa in Ucraina, sta provocando la riduzione delle scorte e il conseguente allarme, soprattutto in Medio Oriente e Africa
Etiopia, si inizia a stoccare grano nei magazzini
Circa 400 mila persone nella regione del Tigray rischiano la fame e la morte e anche nel resto del Paese la popolazione inizia a fare scorte, a causa della siccità, della carestia e della crisi ucraina
La sicurezza alimentare a rischio
Nel World Food Safety Day 2022 l’analisi della Strategic Alliance of Catholic Research Universities: il blocco delle esportazioni ucraine di cereali mette a rischio soprattutto i Paesi africani
«Abbiamo riso per una cosa seria» compie 20 anni
Il 14-15 e il 21-22 maggio la campagna torna nelle piazze, nelle parrocchie, nei mercati e sulla piattaforma gioosto.com
Ue: crisi alimentare innescata dalla guerra in Ucraina
Dai Ventisette 554 milioni alle regioni del Sahel e del lago Ciad




















