#Tag: Centro Ambrosiano
Discorso alla città, il testo disponibile dal 6 dicembre
Il pronunciamento dell'Arcivescovo edito da Centro ambrosiano in una pubblicazione di 32 pagine, in vendita in libreria e online a 1.90 euro
Madonne ambrosiane: i capolavori dei maestri
Pubblicato dal Centro Ambrosiano il nuovo libro di Luca Frigerio dedicato alle opere più belle che "illustrano" Maria nelle chiese e nei musei della Diocesi di Milano. Presentazione in prima assoluta sabato 19 novembre, alle ore 11, presso il Museo Diocesano a Milano, nell'ambito di BookCity.
Il testo disponibile dal 9 dicembre
Il pronunciamento dell'Arcivescovo edito da Centro ambrosiano in una pubblicazione di 32 pagine, in vendita in libreria e online a 2 euro
Proposte per l'Avvento per tutte le età
Dal sussidio dell'Ac al Calendario della Fom, dalla «Parola ogni giorno» a un volumetto artistico curato da Luca Frigerio. Dal 23 novembre disponibili le lettere dell'Arcivescovo ai bambini e ai malati
Strumenti per la Settimana Autentica
Sussidi e materiali di preghiera e riflessione editi da Centro ambrosiano e In dialogo
Il testo acquistabile online e nelle librerie cattoliche
Il Discorso alla Città dell'Arcivescovo edito da Centro ambrosiano in una pubblicazione di 48 pagine, in vendita a 2 euro
Acutis, la sua vita a fumetti in un libro per ragazzi
Curato da Maria Teresa Antognazza, con illustrazioni di Bruno Dolif, edito da In dialogo
«Fratelli tutti» , in arrivo l’edizione “ambrosiana”
Pubblicata da Centro Ambrosiano con prefazione dell’Arcivescovo e introduzione di padre Giacomo Costa, sarà in libreria dal 12 ottobre, ma è già prenotabile telefonicamente o via mail
«Querida Amazonia», edizione “ambrosiana” con prefazione dell’Arcivescovo
L’esortazione apostolica post-sinodale di papa Francesco edita dal Centro ambrosiano con l’introduzione di don Mario Antonelli, acquistabile anche on line
Martini, una guida anche per i nostri giorni
I marchi editoriali diocesani Centro ambrosiano e In dialogo annoverano molti titoli sui numerosi fronti esplorati dal pensiero dell'Arcivescovo: la Chiesa, la società, i giovani, la vocazione, la preghiera, la politica. E c’è anche un Cardinale “segreto”...
Il testo acquistabile online e nelle librerie cattoliche
Il Discorso alla Città dell'Arcivescovo edito in una pubblicazione di 32 pagine, in vendita a 2 euro
Il sito www.itl-libri.com cambia faccia
Un restyling che non stravolge l’architettura generale, ma rinnova la grafica, a partire da logo, font e alcuni sfondi, per facilitare la consultazione. Invariate la sezione Catalogo e la funzionalità e-commerce
I giovani protagonisti nella Chiesa
Disponibile in libreria l’Esortazione apostolica post-sinodale di papa Francesco nell'edizione del Centro ambrosiano, con prefazione dell'Arcivescovo e introduzione di padre Giacomo Costa, segretario speciale al Sinodo, di cui pubblichiamo uno stralcio
«Giovani, Dio vi ama e la Chiesa ha bisogno di voi»
L’Esortazione apostolica “Christus vivit” di papa Francesco, in forma di Lettera, è composta da 9 capitoli. Dall'analisi delle realtà giovanili all'invito a vivere pienamente la giovinezza attraverso l'amicizia con Cristo. Dal 9 aprile in libreria l'edizione con la prefazione dell'Arcivescovo
Con don Alessio un viaggio semiserio nella gioia cristiana
Si intitola «Quando ridono i santi» il nuovo libro di Albertini edito da Centro Ambrosiano: anche umorismo, buonumore e capacità di ridere di se stessi servono a trasmettere la “buona notizia”
Montini, parole alla Chiesa e al mondo
Due nuovi volumi del Centro Ambrosiano: “Percorrere la via” di monsignor Ennio Apeciti e “Paolo VI. Un Papa santo per i tempi moderni” di Navoni, Fumagalli, Apeciti, Stevan e Cariboni
Il testo nelle librerie cattoliche nei prossimi giorni
Il Discorso alla Città dell'Arcivescovo edito in una pubblicazione di 32 pagine, in vendita a 2 euro
Verso il Natale, letture per tutte le età
Strumenti e sussidi predisposti da Centro Ambrosiano e In dialogo
Paolo VI e la santità, due libri del Centro Ambrosiano
In occasione della canonizzazione l’editore della Diocesi di Milano porta in libreria «Santità, lo straordinario quotidiano», curato da Giselda Adornato, e «L’amicizia con Dio», con introduzione di don Bortolo Uberti, che saranno presentati nell’incontro in programma alle 18.30 in San Giorgio al Palazzo a Milano
I santi, compagni di strada dei ragazzi
Le strisce coloratissime di Bruno Dolif raccontano l’esistenza di testimoni della fede di ieri e di oggi, esempi per imparare a vivere la santità nella realtà quotidiana