#Tag: Caritas Ambrosiana
Caritas Ambrosiana, continua il lavoro nella Toscana alluvionata
A Campi Bisenzio sostegno al Centro di ascolto straordinario realizzato con la collaborazione dei parroci. A Vaiano attivato un servizio di pulizia degli ambienti inondati
Polo San Martino, sport e natura per il futuro dei giovani
Nelle prossime settimane presso l’antica pieve inizieranno i lavori di costruzione del Centro progettato dalla Comunità pastorale insieme a Caritas, Fom e Csi: servizi educativi, una comunità residenziale e strutture sportive. E accanto una agroforesta che darà modo ai ragazzi di avviare percorsi lavorativi
Sostenibilità ambientale e sociale: un’agroforesta per Mediglia
Presentato il progetto di Caritas Ambrosiana e Fondazione Sylva che completa il Polo educativo San Martino, frutto della collaborazione con la Comunità pastorale locale, la Fom e il Csi Milano, e di un finanziamento di Fondazione Ico Falck
«Non è amore»: anche Caritas ambrosiana contro la violenza sulle donne
La brutale uccisione di Giulia Cecchettin provoca un'onda di commozione e rimette sotto gli occhi di tutti il problema della violenza di genere. Giulia è la 105ma vittima da inizio anno. Un fenomeno che Caritas ambrosiana ha iniziato a intercettare fin dagli anni '90. Ne parliamo con Paolo Brivio
«A Baggio la Chiesa dà un segnale di vicinanza»
Don Giuseppe Nichetti, parroco di Sant’Anselmo, racconta come il progetto «Parrocchie e periferie» sia stato attuato in un quartiere di case popolari dove la gente manifesta una sensazione di abbandono
Un “manuale” per la Chiesa di frontiera
Esce per Centro ambrosiano il volume che racconta il progetto «Parrocchie e periferie», fortemente voluto dall'Arcivescovo e coordinato da Caritas ambrosiana e Fom. Matteo Zappa: «Una bella esperienza con risvolti teologici e pastorali»
Quando gli emigranti siamo noi…
Secondo il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sono quasi 6 milioni i migranti italiani. A partire sono soprattutto i giovani tra i 28 e i 34 anni, che non lavorano e non studiano, lavoratori precari, disoccupati, giovani donne e 1 su 4 laureati e ricercatori. Ne parliamo con mons. Gianni Cesana, Vicario della Zona di Lecco
Progetti di solidarietà e condivisione in Indonesia, Perù e Bolivia
Iniziative proposte da Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana a favore di una tribuù Dayak del Borneo, della comunità di Pucallpa e delle famiglie del Vicariato apostolico del Pando
Caritas Ambrosiana apre una raccolta fondi a sostegno della Toscana
Sono partiti oggi da Burago i primi volontari di Caritas Ambrosiana con gli aiuti per il territorio e la popolazione vittime dell'alluvione del 3 novembre. Gualzetti: «Ci prepariamo a un affiancamento che potrà essere di lungo periodo»
La Chiesa sia aperta a tutti, sull’esempio dell’umanità di Gesù
Alla vigilia della Giornata diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri, è tornato in presenza dopo gli anni della pandemia il convegno di Caritas
Caritas, la centralità di Gesù per un nuovo umanesimo
L’appuntamento del 5 novembre anticipa nella preghiera e nella riflessione i temi della Giornata mondiale dei poveri (19 novembre). Sabato 4 novembre alla Caritas Ambrosiana convegno con l’Arcivescovo
«La nostra esperienza al Sinodo»
Ai margini dei lavori dell’assemblea parlano don Mario Antonelli (rettore del Pontificio Seminario Lombardo), Erica Tossani (operatrice di Caritas Ambrosiana) e padre Carlo Casalone (presidente della Fondazione Martini)
A Settimo Milanese il nuovo Emporio solidale
Venerdì 27 ottobre inaugurazione in via Airaghi. È il 17° minimarket in diocesi (cui si aggiungono 13 Botteghe). In queste strutture, nei primi sei mesi del 2023, spesa solidale per oltre 16.400 persone
Tutti possiamo diventare artigiani di un mondo senza guerra
Il direttore di Caritas ambrosiana Luciano Gualzetti rilegge il capitolo 6 della Proposta pastorale in un tempo in cui conflitti di ogni genere sembrano avere l'ultima parola
Vecchie e nuove fragilità: se ne parla a Lecco
Ciclo di quattro incontri promossi dalla Casa della Carità: primo appuntamento il 12 ottobre con Gualzetti, Plebani e Rossi
«Derive e approdi», immagini contro la tratta
Dal 13 al 21 ottobre allestita una mostra di foto di Luca Meola sul percorso verso la protezione e l’autonomia che Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo mettono a disposizione delle vittime di questo fenomeno
Avvento di carità, webinar sui progetti
Martedì 10 ottobre, dalle 21 alle 22, serata per conoscere le iniziative promosse da Caritas Ambrosiana e Pastorale Missionaria in Bolivia, Indonesia e Perù e le modalità per sostenerle
Economia e inclusione, Caritas Ambrosiana forma gli “ambasciatori”
Nell’ambito di «Nice», iniziativa europea ispirata alla «Laudato si’» che mira a prendersi cura del creato e a non lasciare indietro nessuno, dal 26 ottobre sei incontri per favorire la moltiplicazione di conoscenze su questi temi. Aperte le iscrizioni
Delpini: «Obiettore e obiezione sono l’esito di un lungo cammino»
Al Centro sportivo Pertini di Cornaredo un’intera giornata di riflessione e festa è stata dedicata alla pace. Presente anche l’Arcivescovo di Milano
Caritas decanali: a servizio dei poveri, in un mondo che cambia
130 delegati di tutta la Diocesi di Milano in dialogo e confronto al Centro pastorale di Seveso. L’Arcivescovo ha illustrato i temi della nuova Proposta pastorale: «La verità merita di essere rivelata, con lo stile di Gesù».