#Tag: assistenza
Davanti alle malattie inguaribili Vidas non si ferma neppure d’estate
Èquipe medico-infermieristiche attive a Milano, Monza e nell’hinterland: «Tante richieste di assistenza a domicilio, seguiamo più di 300 pazienti»
Il cappellano della Rsa ricorda le vittime del rogo: «Persone in comunione con Dio»
Don Pinuccio Mazzucchelli riflette sulla condizione degli anziani: «È un percorso, un cammino di approfondimento della vita. È importante comprenderlo per non diventare acidi o depressi»
Il San Fedele verso una «Casa della Comunità»
L’Arcivescovo ha benedetto i nuovi spazi dell’onlus che si occupa dell’assistenza sanitaria delle persone fragili. Tra i servizi anche il Girevole, bar senza alcolici aperto alle persone senza dimora
Ordine di Malta, Giornata nazionale in 31 Piazze d’Italia
In programma domenica 15 ottobre. Coinvolte anche Milano, Varese, Brescia e Pavia
Assistenza a rischio per oltre 30 mila malati inguaribili
Inflazione e caro bollette pesano, appello della Federazione Cure Palliative alla Regione: includere Hospice e Cure domiciliari tra gli aiuti a sostegno dei Servizi Sociosanitari
Anziani non autosufficienti, un Patto per un nuovo welfare
L’hanno elaborato una cinquantina di associazioni per portare nell’agenda politica un tema che non è all’ordine del giorno della campagna elettorale. La proposta riconoscerebbe la non autosufficienza come specifica e autonoma rispetto agli altri comparti
«Anziani, proteggere i non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica»
Lettera di 48 organizzazioni aderenti al Patto per un nuovo welfare al presidente Mattarella, al premier Draghi e ai ministri Orlando e Speranza: l’interruzione della legislatura non interrompa il percorso verso la Riforma
Pessina: «Bene i fondi Pnnr per le strutture, ma mancano gli operatori»
Presentato in Cattolica un nuovo corso di studi per diventare "Community manager". La richiesta di professionisti della cura è alta, ma si fa fatica a trovare educatori. Ne parliamo con Paola Pessina, Presidente Fondazione Comunitaria Nord Milano
Con «Empatia» più assistenza ai pazienti in casa
Presentati i risultati e le storie delle persone e delle famiglie che hanno potuto beneficiare del progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia
«Enti Uneba, una risorsa per la cura delle cronicità sul territorio»
Luca Degani, presidente regionale dell’Unione delle strutture impegnate nell’assistenza sociosanitaria: «Abbiamo una competenza che si estende dal momento della malattia acuta a tutto il percorso successivo, con un’attenzione anche agli aspetti relazionali»
Banco Farmaceutico e Regione Lombardia donano medicinali a realtà assistenziali
L’operazione riguarda oltre 49 mila confezioni di farmaci ed è stata resa possibile da un contributo di 500 mila euro assegnato dal Pirellone e dal sostegno di Federfarma Lombardia
Sacra Famiglia, un nuovo Polo a sostegno delle fragilità
La struttura multiservizi, adatta a diversi tipi di utenti e dotata di ambulatori specialistici, sarà collegata direttamente a Milano grazie al prolungamento della MM1. Ne parla il direttore generale Paolo Pigni: «Insieme al personale, parenti e amici degli assistiti saranno coinvolti nel servizio»
«Regolarizzare badanti e colf senza contratto è un atto di giustizia secondo i principi della “Laudato si’”»
Lo afferma Luciano Gualzetti in occasione dell’anniversario dell’enciclica. Iniziative in tutta Italia, le comunità milanesi propongono una rinnovata adesione ai valori del documento
TuttaVita, una domenica targata Vidas
Nella giornata nazionale delle Cure palliative la proposta per grandi e piccoli è all’insegna della condivisione e della leggerezza. Laboratori per bambini, librerie umane, il dibattito a due voci e uno spettacolo teatrale ispirato a Samuel Beckett
Sacra Famiglia e innovazione: Doll e Robotic Pet Therapy per la cura dell’Alzheimer
La Fondazione propone metodi di cura con bambole e animali robotici per ospiti affetti da demenza del Centro Diurno Villa Sormani
Delpini in visita alla Fondazione Grassi di Seveso
L’Arcivescovo incontra malati e operatori dell’ente e di AS.FRA. Onlus, realtà impegnate nell’assistenza di persone affette da gravi patologie, dialoga con loro e con quanti si collegheranno in streaming. Diretta dalle 11.30 su www.chiesadimilano.it
Usmi Lombardia, come aiutare l’anziano ad accettare la vecchiaia
A Villa Sacro Cuore una tre giorni di studio e approfondimento rivolta a religiose e laiche impegnate nelle Rsa, nei Centri diurni, nelle strutture socio-sanitarie del territorio o a domicilio. Iscrizioni entro il 2 marzo
CasAmica, un aiuto concreto per i “migranti” della salute
L’associazione accende i riflettori sui disagi che spesso accompagnano il fenomeno della migrazione sanitaria. «Inaccettabile che pazienti e familiari siano costretti a dormire in macchina».
Chiamati insieme a edificare la Chiesa in cui nessuno si senta straniero
Nella V domenica dell’Avvento ambrosiano sono stati invitati collaboratori familiari, assistenti domestiche, colf e badanti. A tutti il “grazie” dell’arcivescovo Delpini. «Penso che sia un segno dovuto ringraziarvi a nome della città di Milano per quello che fate e che siete»
«Entriamo nelle famiglie, ci facciamo accettare e poi ci affezioniamo»
Alla Messa vespertina presieduta in Duomo alle 17.30 da monsignor Delpini e aperta a tutti, sono invitati in particolare assistenti familiari e badanti. Le testimonianze di Antonia e Tzvetlanka, che lavorano “nell’ombra” in un Paese che sta cambiando anche grazie a loro