#Tag: Acec
Gli auguri dell’Acec: «Torneremo in sala»
Un filmato prodotto con il concorso di 16 esercenti diocesani documenta la realtà drammatica del settore bloccato dalla pandemia, ma nello stesso tempo formula un messaggio di speranza
Acec Milano, il cinema riprende
In attesa della riapertura, un cineforum virtuale curato da Andrea Chimento, con cinque film on line sulle pagine social dell’associazione e delle sale aderenti
Giornata della Memoria, a teatro la vita di Etty Hillesum
Raccontata dall’attrice Elda Olivieri in diretta streaming alle 21 per i teatri delle Sale della Comunità, su iniziativa dell’Acec Milano
Bernardini (Acec): «Dopo il Covid ricreare fiducia con il pubblico»
Il sacerdote ambrosiano guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni: «Settore cinematografico in crisi fortissima, il post-Covid chiederà anche una risposta valoriale»
Don Bernardini nuovo presidente nazionale Acec
Al vertice della sezione milanese dal 2014, succede a don Adriano Bianchi, che ha proficuamente guidato l’associazione dal 2015. «La nostra attività sarà fondamentale negli anni che seguiranno la ripartenza», ha affermato
Il Concerto di Natale dei Pomeriggi Musicali nelle Sale Acec
Cinque Sale della Comunità milanesi ospiteranno in esclusiva sui loro canali social la diretta del prestigioso appuntamento con l’orchestra diretta dal maestro Alessandro Bonato
Acec diocesana, don Bernardini confermato alla presidenza
L’assemblea svoltasi alla sala Argentia ha eletto il nuovo consiglio dell’associazione, ha affrontato le problematiche poste dalla pandemia e parlato di comunicazione
Assemblea Acec, al lavoro per riportare il pubblico in sala
Appuntamento alla sala Argentia di Gorgonzola per approvazione dei bilanci, rinnovo delle cariche e confronto sull’attività svolta durante il lockdown. Don Bernardini: «Inizia un tempo nuovo, a cui guardare con speranza»
Il cinema riparte
Ecco le Sale della comunità, comprese le arene estive, dove poter vedere le migliori pellicole della stagione
Importante contributo alle Sale Acec di Milano
Proveniente dal fondo di emergenza Covid. Don Bernardini: «Riconoscimento a un presidio importante per l’intera offerta culturale»
Sale della comunità, il Bando 2020 scade il 28 luglio
La Giunta regionale ha approvato novità e integrazioni, tra le quali l’incremento della dotazione finanziaria a 4 milioni e 300 mila euro
“Corti” per emozionare e per pensare
Presentiamo alcune delle opere al centro della rassegna svoltasi in collaborazione con la scuola di cinema di Busto Arsizio, visibili su Fb fino al 15 giugno
Acec Milano, il cinema su Facebook
Sui canali social dell’associazione e delle principali Sale della comunità ambrosiane una rassegna di cortometraggi diretti da giovani promesse. Un’iniziativa in collaborazione con l’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni
Le Sale Acec sono vicine al pubblico
Cinema e teatri di comunità creano on line esperimenti rivoluzionari per non abbandonare gli spettatori nei giorni difficili del Coronavirus e portare la cultura nelle case di tutti
Acec Milano, assemblea delle Sale della comunità
Appuntamento in Curia a partire dalle 9. Positiva l’affluenza del pubblico durante le festività
Per i 70 anni l’Acec incontra papa Francesco
Alla tre-giorni romana, che sabato 7 culminerà nell’udienza in Sala Clementina, anche 80 rappresentanti delle sale della comunità ambrosiane
«Aquerò» diventa itinerante
Dopo la due-giorni all’Auditorium San Fedele di Milano la seconda rassegna promossa dall’Acec coinvolge altre undici Sale della Comunità
«Aquerò», sei ragioni per assistere al Film Festival
All’Auditorium San Fedele di Milano la seconda rassegna promossa dall’Acec per le Sale della comunità: domenica sera per «Lourdes» sarà presente l'Arcivescovo. Dal 18 al 29 l'iniziativa coinvolgerà altre Sale
“Pierre e Mohamed” in scena ai Santi Apostoli e Nazaro Maggiore
In Basilica il monologo ispirato alla vicenda del vescovo cattolico Pierre Claverie e del suo amico musulmano Mohamed Bouchikhi, assassinati nel 1996. Saluto dell’Arcivescovo
Pierre e Mohamed, quando l’amicizia è più forte della morte
Nella Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore a Milano in scena il monologo ispirato alla vicenda del Vescovo di Orano e del suo amico musulmano assassinati dai terroristi algerini. Saluto dell’Arcivescovo. Iscrizioni entro il 17 settembre


















