Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

In poche battute e con la tecnica della ripetizione, questo ritornello può portare i fedeli in una dimensione altra dove i sentimenti di fiducia e speranza non rimangono astratti ma sono percepiti integralmente, tangibili, veri: l’armonia modale, le concatenazioni non scontate e alcuni melismi su parole fondamentali (Domino e sperare) sono le tecniche compositive messe in campo per realizzare tutto ciò.
Il canto è adatto come antifona per la Messa (ad esempio dopo il Vangelo e allo Spezzare del pane), come ritornello per la preghiera dei fedeli oppure, fuori dalla liturgia, come canto capace di introdurre alla preghiera o di dare eco alla Parola ascoltata.

Spartiti
Versione originale

 

Audio