«La luce mite ma invincibile di Gesù illumina la notte che hai dentro»
Si è tenuta in Duomo la tradizionale Veglia presieduta dall’Arcivescovo, durante la quale è stato consegnato il Credo ai catecumeni
Si è tenuta in Duomo la tradizionale Veglia presieduta dall’Arcivescovo, durante la quale è stato consegnato il Credo ai catecumeni
Alla vigilia della Settimana Santa, sabato 12 aprile in Duomo la Veglia presieduta dall’Arcivescovo, con la consegna del «Credo» e la preghiera ispirata al contesto giubilare. Diretta web, in allegato il libretto liturgico
Sabato 12 aprile alla Traditio Symboli la consegna del simbolo della fede a quanti si apprestano a diventare cristiani. Prima della Veglia in Duomo, al Centro pastorale incontro con l’Arcivescovo sulla prosecuzione del cammino dopo i sacramenti
Domenica 13 aprile, alle 10.30, il Pontificale presieduto dall'Arcivescovo: diretta tv e web. La celebrazione - che apre la Settimana Santa - comincerà con la benedizione degli ulivi e la processione da Santa Maria Annunciata in Camposanto fino alla Cattedrale, per commemorare l’ingresso del Signore a Gerusalemme
Prega, insegna, si prende cura degli ultimi, ma non viene capito, salvo che dal discepolo amato, che sta con lui «fino allo scandalo della croce» e ne raccoglie l’ultima parola: un monito all'umanità distratta nell’omelia dell’Arcivescovo nella Via Crucis di Milano per la Zona I
Dal 12 al 19 aprile proposta un’esperienza di accoglienza, fraternità, condivisione e vita comune in un appartamento in piazza Sant’Eustorgio
Alla conversione del discepolo che, da «addormentato», diventa «amato», dedicata l’omelia dell’Arcivescovo per la Via Crucis che a Induno Olona ha aperto il ciclo dei riti previsti in tutte le Zone pastorali
Il mistero della Pasqua secondo l’evangelista a tema negli Esercizi spirituali residenziali. Primo turno dal 21 al 23 marzo. Due dei predicatori coinvolti: «Danno il tempo per pazientare nel silenzio... Un’occasione per ricentrare la vita sulle priorità»
Il 18, 19 e 20 marzo alle 21 sulla speranza, virtù nascosta, ma concreta. Sarà possibile seguirli anche in streaming
Il 22 marzo il primo di quattro incontri in Quaresima rivolti a quanti si stanno interrogando su una possibile vocazione al sacerdozio
Ricco panorama di iniziative di spiritualità in preparazione alla Pasqua, con appuntamenti pensati per le diverse fasce di età, dai ragazzi agli adulti, dai giovanissimi alle famiglie, dai giovani alle catechiste
Così l'Arcivescovo al clero ambrosiano riunito in Duomo per la consueta celebrazione penitenziale di inizio Quaresima, quest'anno con il titolo «Camminare insieme nella speranza»