Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/papa-sospesa-la-ventilazione-meccanica-2832108.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Roma

Papa, sospesa la ventilazione meccanica

Ridotta la necessità di ossigenoterapia ad alti flussi. Progressi dalla fisioterapia motoria e respiratoria. Infezioni polmonari sotto controllo, anche se non eliminate

20 Marzo 2025
La piazza del Gemelli

Da Vatican News

«Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva e ridotto anche la necessità dell’ossigenoterapia ad alti flussi. Continuano i progressi della fisioterapia motoria e respiratoria. Questa mattina nella solennità di San Giuseppe il Santo Padre ha concelebrato la Santa Messa».

È quanto riferisce il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede diffuso nella serata di mercoledì 19 marzo, riguardo lo stato di salute di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma.

Per i medici le infezioni polmonari sono sotto controllo, anche se non eliminate. I valori delle analisi cliniche sono nella norma. Il Papa continua a essere senza febbre. La giornata del Papa è trascorsa tra terapie, preghiera e un po’ di attività lavorativa.

Per quanto riguarda i riti della Settimana Santa non è stata presa ancora alcuna decisione. Vista la situazione di stabilità delle condizioni del Papa, il prossimo bollettino medico è previsto non prima della prossima settimana. La Sala Stampa tornerà a dare informazioni generali ai giornalisti venerdì 21 e lunedì 24.

Leggi anche

Roma
La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli

Papa, lievi miglioramenti e riduzione dell’ossigeno

Leggeri progressi respiratori e motori, sospesa la ventilazione meccanica notturna, situazione stabile in un quadro complesso

Roma
Le finestre del decimo piano del Policlinico Gemelli

Papa, lievi miglioramenti respiratori e motori

Situazione stazionaria, il Pontefice per alcuni momenti può fare a meno della ossigenoterapia. Giornata trascorsa tra preghiera, riposo e terapie

Roma
Papa Francesco ricovero

Il Papa ha concelebrato la Messa nella cappellina privata del Gemelli

La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso un'immagine (la prima dal ricovero del 14 febbraio) del Pontefice in preghiera, dopo aver concelebrato domenica mattina l'Eucarestia

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa in graduale miglioramento

Condizioni stabili, ancora necessarie terapie mediche, fisioterapia motoria e respiratoria. Progressivamente ridotta la necessità di ventilazione notturna

Roma
La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli

Papa, situazione stabile e recupero lento

Francesco ha proseguito le terapie. Per i sanitari il quadro di stabilità è «un elemento positivo», le informazioni mediche si diraderanno

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Papa, situazione stazionaria. Festa per i 12 anni di pontificato

Torta e candeline dal personale sanitario del Gemelli. Notte tranquilla, proseguono le terapie e l’alternanza tra ossigenazione diurna e ventilazione notturna

Roma
I fedeli sotto la statua di San Giovanni Paolo II a pregare per Papa Francesco

Il Papa stazionario, la radiografia conferma i miglioramenti

Proseguono ossigenazione, fisioterapia respiratoria e motoria. Nuovo collegamento con gli Esercizi spirituali

Riflessione
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Papa Francesco, il magistero della fragilità

Il dodicesimo anniversario dell’elezione del Pontefice ricoverato al Gemelli

di Andrea TORNIELLI

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa migliora in un quadro complesso

Notte tranquilla, il Pontefice prosegue le terapie e l’ossigenazione diurna ad alti flussi. Continua a seguire in videcollegamento gli Esercizi spirituali, prega e ha ricevuto l’Eucarestia

Cei
Matteo Zuppi

Zuppi: «Il nostro primo pensiero va al Papa»

Giubileo, cammino sinodale, pace ed Europa. Questi i temi dell’introduzione del cardinal Zuppi al Consiglio permanente della Cei. Con il pensiero, prima di tutto, al Santo padre

M. Michela NICOLAISAgenSir

Roma
Papa Francesco ricovero

Papa al Gemelli: «Notte tranquilla, si è svegliato intorno alle otto»

Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede. Con il bollettino di lunedì sera, visto il perdurare della stabilità e la buona risposta alle terapie, i medici avevano sciolto la prognosi

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Il Papa videocollegato con gli Esercizi spirituali

Proseguono la terapia e la fisioterapia respiratoria e motoria e continua la dieta alimentare prescritta dai medici. Notte tranquilla, prossimo bollettino nella serata del 10 marzo

Roma
Papa Francesco ricovero

Notte tranquilla per il Papa al Gemelli

Lo ha riferito questa mattina la Sala Stampa della Santa Sede. Il bollettino diffuso nella serata di sabato 8 marzo, afferma invece che le condizioni cliniche del Santo Padre negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia

Roma
Francesco ricovero

Papa al Gemelli: «Stabilità, ma resta quadro complesso e prognosi riservata»

Il Pontefice è stabile come giovedì e – riferisce la Sala Stampa della Santa Sede – «ha trascorso la giornata alternando riposo, preghiera, terapie e fisioterapia respiratoria». Come annunciato dai medici, venerdì non c’è stato un bollettino medico serale per la prima volta. Il prossimo è atteso per oggi pomeriggio.

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1000.563

La voce del Papa in Piazza San Pietro: «Grazie per le vostre preghiere»

Audio in spagnolo trasmesso prima del Rosario: «Vi accompagno da qui». Il Pontefice è stabile e prosegue la terapia: nessuna crisi, né febbre, prognosi ancora riservata. Il prossimo bollettino sabato 8 marzo

Roma
AFP__20250304__36ZB64Z__v1__HighRes__ItalyVaticanPopeHealth-scaled

Il Papa stazionario: ha ricevuto le Ceneri e chiamato Gaza

Non ci sono state nuove crisi, continua l’ossigeno ad alti flussi di giorno e la ventilazione meccanica di notte. Ha trascorso la giornata in poltrona e ha ripreso alcune attività lavorative, incrementando fisioterapia respiratoria e motoria

Intervista
preghiera per il Papa

Monsignor Peña Parra: «Il Papa è consolato dalla preghiera del popolo di Dio»

Mentre Francesco affronta la malattia, «ci troviamo tutti insieme, come fratelli, a pregare per il nostro pastore», afferma il Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato

di Riccardo BENOTTI Agensir

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa: condizioni stabili, nessuna nuova crisi

Francesco non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria, né broncospasmo. Vigile, senza febbre, ha collaborato con le terapie. La prognosi rimane riservata

Roma
Vaticano, 25 febbraio 2025: recita del rosario in piazza San PIe

Papa al Gemelli: «Ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo»

Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, riguardo alla diciottesima notte di degenza del pontefice al Policlinico Gemelli

Roma
La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli

Per il Papa due episodi di insufficienza respiratoria acuta

Ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Francesco è rimasto sempre vigile

Roma

Il Papa in condizioni stabili, stop alla ventilazione meccanica

Francesco continua a ricevere ossigeno, non ha febbre. La prognosi rimane riservata. Il Santo Padre ringrazia per le preghiere e la vicinanza

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Papa, condizioni stabili, nessun nuovo broncospasmo

Il Pontefice ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, ha continuato ad alimentarsi ed ha effettuato la fisioterapia respiratoria. La prognosi resta riservata.

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422-3

Papa, crisi isolata di broncospasmo

Peggiorato il quadro respiratorio a seguito dell'episodio. Il Pontefice, prontamente aspirato, ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva con buona risposta sugli scambi gassosi. Sempre vigile e orientato, Francesco ha collaborato alle manovre terapeutiche. I valori tornati ad essere come quelli precedenti alla crisi. La prognosi rimane ancora riservata

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Si conferma il miglioramento delle condizioni cliniche del Papa

Giornata trascorsa tra terapie e riposo, preghiera nella Cappellina dell'appartamento privato e attività lavorative. Per sciogliere la prognosi saranno necessari ulteriori giorni di stabilità clinica

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Il Papa al Gemelli, condizioni in miglioramento

Rientrata la lieve insufficienza renale, la Tac ha evidenziato una normale evoluzione dell’infezione polmonare, bene gli esami del sangue. La prognosi resta riservata

Roma
Vaticano, 24 febbraio 2025: ecita del rosario in piazza San PIet

Dodicesimo giorno di ricovero per il Papa: «Notte tranquilla, sta riposando»

Nell’ultimo bollettino medico di martedì sera le condizioni di salute del Santo Padre erano definite “critiche ma stazionarie”, sostanzialmente identiche a quelle del giorno precedente