Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/si-conferma-il-miglioramento-delle-condizioni-cliniche-del-papa-2829798.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Roma

Si conferma il miglioramento delle condizioni cliniche del Papa

Giornata trascorsa tra terapie e riposo, preghiera nella Cappellina dell'appartamento privato e attività lavorative. Per sciogliere la prognosi saranno necessari ulteriori giorni di stabilità clinica

28 Febbraio 2025

Da Vatican News

«Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano anche nella giornata odierna in miglioramento. Oggi ha alternato ossigenoterapia ad alti flussi con ventimask. In considerazione della complessità del quadro clinico, sono necessari ulteriori giorni di stabilità clinica per sciogliere la prognosi»: è quanto riferisce il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede diffuso nella serata del 27 febbraio, riguardo lo stato di salute del Papa, ricoverato da dodici giorni al Policlinico Gemelli.

«Il Santo Padre ha dedicato la mattina alla fisioterapia respiratoria alternandola al riposo, mentre il pomeriggio dopo una ulteriore seduta di fisioterapia si è raccolto in preghiera nella Cappellina dell’appartamento privato sito al 10° piano, ricevendo l’Eucarestia; quindi si è dedicato alle attività lavorative».

Secondo quanto si apprende, il Papa è uscito dalla fase più critica, ma la situazione resta complessa e per questo la prognosi rimane riservata.

 

 

Leggi anche

Roma
Roma, 23 febbraio 2025: Papa Francesco ricoverato nell’Ospedale

Papa al Gemelli: «Ha riposato bene, tutta la notte»

Lo ha dichiarato la Sala Stampa della Santa Sede nel suo ultimo comunicato. ll cardinal Tagle guiderà il Rosario di stasera in piazza San Pietro

Intervista
Roma, 23 febbraio 2025: il card. Baldassare Reina celebra la mes

Delpini: «L’affetto, la preghiera e l’attesa per il Papa»

In queste ore di apprensione per la salute del Santo Padre, l’Arcivescovo esprime sentimenti di vicinanza a nome dell’intera Chiesa ambrosiana. «Ci ha toccato il cuore, ci ha motivato a pensieri più ampi e a una visione del mondo più profonda»

Roma
161224-405-664×373

Preghiera per il Papa, i sussidi della Cei

Per l'Adorazione eucaristica, il Rosario e le preghiere dei fedeli. Con una nota rivolta alle comunità ecclesiali la Presidenza rinnova la sua vicinanza al Pontefice

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

La notte è trascorsa bene per papa Francesco

La Sala Stampa Vaticana riferisce che «il Pontefice ha dormito e sta riposando». Le condizioni «permangono critiche», ma senza più nuove crisi respiratorie, presente una iniziale e lieve insufficienza renale

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa: lieve miglioramento, continua le sue attività

La Sala Stampa della Santa Sede riferisce sul suo stato di salute: non ha febbre e i parametri emodinamici sono stabili

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Il Papa in lieve miglioramento

Lo evidenziano in particolare le analisi del sangue sugli indici infiammatori, secondo quanto riferisce la Sala Stampa vaticana. Il Pontefice ha ricevuto la visita del premier italiano Giorgia Meloni

Roma
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Il Papa ha una polmonite bilaterale, cure più complesse

Necessaria un'ulteriore terapia farmacologica per il Pontefice: ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio, mantiene comunque un umore buono e ringrazia per la vicinanza