Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/leone-xiv-gaza-cessare-il-fuoco-e-rispettare-il-diritto-umanitario-2848476.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Vaticano

Leone XIV: Gaza, cessare il fuoco e rispettare il diritto umanitario

Al termine dell'udienza in Piazza San Pietro, il Papa si dice vicino alla popolazione costretta «con la forza» a spostarsi dalle proprie terre, a «vivere nella paura» e a sopravvivere «in condizioni inaccettabili»

17 Settembre 2025
Gli attacchi israeliani a Gaza

Da Vatican News

«Rinnovo l’appello al cessate il fuoco, al rilascio degli ostaggi, alla soluzione diplomatica negoziata, al rispetto integrale del diritto umanitario internazionale»: da Piazza San Pietro la voce di papa Leone XIV si fa largo nel frastuono dei bombardamenti che, dalla mezzanotte di ieri, hanno colpito Gaza City.

Nel pieno di quello che le forze militari di Israele hanno definito la fase “finale” per radere al suolo l’enclave palestinese con l’obiettivo di annientare Hamas e liberare tutti i rapiti, con oltre 100 vittime già certificate, 140 edifici colpiti e circa 370 mila civili in fuga, il Papa, al termine dell’udienza generale, lancia il suo appello per «un’alba di pace» in questa terra martoriata: «Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre».

Quasi come una supplica in ginocchio dinanzi a Dio e al mondo, papa Leone ricorda che «ogni persona ha sempre una dignità inviolabile, da rispettare e custodire». Lo afferma «davanti al Signore onnipotente che ha comandato “non ucciderai” e al cospetto dell’intera storia umanitaria». Un monito per questo tempo di brutalità. Da qui una esortazione per tutti i fedeli e non solo: «Invito tutti a unirsi alla mia accorata preghiera, affinché sorga presto un’alba di pace e di giustizia»

Leggi anche

Medio Oriente
ISRAEL-PALESTINIAN-CONFLICT

A Gaza «situazione gravissima», il Papa telefona al parroco

Dopo il lancio dell’operazione militare israeliana «restiamo per servire chi ha bisogno», dichiara padre Romanelli, a cui Leone XIV ha manifestato «preghiera e vicinanza». «Bisogna cercare una soluzione», il monito del Pontefice

di Agensir