Percorsi ecclesiali

La Messa nelle comunità di rito ambrosiano

Sirio 19-25 marzo 2024
Share

Dal 29 novembre

Così canteremo il «Padre nostro»

Don Riccardo Miolo, collaboratore del Servizio di Pastorale liturgica, spiega gli interventi sulla versione cantata della preghiera legati all’entrata in vigore del nuovo Messale. Dall’Immacolata anche un nuovo canto del «Gloria»

di Annamaria BRACCINI

22 Novembre 2020

Come l’entrata in vigore del nuovo testo del Messale romano tocca e interessa anche l’aspetto musicale della liturgia? Quali le novità più significative? Don Riccardo Miolo, collaboratore del Servizio di Pastorale liturgica per la Sezione del canto, parte da una premessa: «La riforma completa del Messale è ancora in divenire e, quindi, tutto ciò che riguarda la cantillazione dei dialoghi, per esempio, tra il sacerdote e l’assemblea – come “Il Signore sia con voi”, “E con il tuo spirito” -, è ancora in fieri con l’obiettivo di arrivare a una versione ufficiale e definitiva per tutta la Diocesi, che verrà decisa da un’équipe coordinata da monsignor Claudio Magnoli. Per il 29 novembre, si è pensato invece di intervenire sul Padre nostro».

Come si è adattata la melodia al nuovo testo?
Vi erano già diverse versioni. Per esempio, fra la versione del Messale e quella del Cantemus Domino – il sussidio ufficiale della Diocesi per il canto, voluto dal cardinale Martini – ci sono alcune differenze. Inoltre, nel tempo, i fedeli avevano apportato ulteriori variazioni in molte comunità. Se da un lato questa non uniformità ha richiesto di tenere in considerazione le fonti antiche latine, dall’altro, ancor più ha tenuto conto di come generalmente le nostre assemblee erano solite cantare il Padre Nostro. Dal giorno dell’Immacolata avremo anche un nuovo canto del Gloria, per il quale non ci sarà una differenza radicale, in quanto la Commissione della Cei – in modo illuminato – ha tenuto conto della metrica. La versione della Bibbia è: «E pace in terra agli uomini che egli ama»; ma così avremmo dovuto cambiare tutti le melodie del Gloria. Per fortuna si è pensato di rendere liturgicamente questa frase con «E pace in terra agli uomini, amati dal Signore», che ha la stessa metrica di «E pace in terra agli uomini di buona volontà». Qui sarà molto semplice, perciò, adattare la musica al nuovo testo.

Cantare non è solo “pregare due volte”, come diceva sant’Agostino, ma è anche un modo specifico della partecipazione dell’assemblea…
Certamente. Per esempio, la formula migliore sarebbe che un solista proponesse la strofa di un canto e l’assemblea rispondesse con il ritornello, oppure come avviene nel dialogo tra il celebrante e l’assemblea che risponde. Per questo è fondamentale il canto, perché introduce anche a una modalità di vivere la vita, anzitutto nell’aspetto della relazione orizzontale con i nostri fratelli, dove ci si ascolta e si risponde, ma soprattutto nel rapporto con Dio: non si può pregarlo o rivolgersi a Lui se prima non lo si è ascoltato. Un canto fatto bene, dove la maggiore espressione è data da quest’alternanza tra solista, coro e assemblea, può aiutare a vivere con maggiore autenticità la nostra esperienza di fede.

L’Arcivescovo lo scorso anno, in occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica, ricordava ai responsabili delle Corali riuniti in Duomo che occorre prevedere, anche per il canto, un ancoraggio certo e primario alle proposte della Diocesi. Insomma, anche in questo contesto, non è pensabile un “fai da te”…
L’Arcivescovo tiene molto a questo aspetto e mi ha dato, infatti, la responsabilità di trovare un repertorio di canti comuni, il più possibile condiviso fra tutte le nostre parrocchie e i nostri cori. Non è sicuramente una sfida facile, perché ognuno ha le proprie tradizioni, che dicono anche un’esperienza di fede. Capiamo bene che andare a modificare un certo repertorio va a toccare tale esperienza e che, quindi, è un’operazione molto delicata.

 

Annullato il raduno delle corali in Duomo

Era previsto per domenica 29 novembre in Duomo, ma naturalmente il nuovo lockdown ha reso impraticabile l’ipotesi di un incontro delle Corali della Diocesi con l’Arcivescovo, come racconta don Riccardo Miolo: «L’incontro in Duomo prevedeva già una modalità abbastanza limitante. Infatti vi sarebbe stato un solo coro-guida: quello, molto preparato, di Muggiò, che aveva accolto con entusiasmo la proposta. A fine settembre - inizio ottobre avevamo mandato gli spartiti da studiare a tutti i coristi, che avrebbero partecipato alla Messa con distanziamento e mascherina. Ora, come prevede il protocollo dell’Avvocatura, il coro non ci potrà essere. Avremo quindi solo tre voci cantanti, ma all’assemblea i coristi, se vogliono, possono partecipare comunque come semplici fedeli, anche perché non avranno avuto l’occasione di studiare i brani, in quanto i cori non possono provare da qualche settimana. Questo renderà più piena, bella e partecipata la celebrazione eucaristica della III domenica di Avvento ambrosiano, in cui entrerà in vigore in Diocesi la nuova edizione del Messale romano. Sarà l’occasione per cantare, per la prima volta tutti insieme, il Padre nostro secondo la melodia tradizionale ambrosiana con le nuove espressioni. Si erano iscritte più di 200 persone, che per questi tempi è già un buon numero: per tutti loro e per altri che volessero aggiungersi, l’invito è aperto. Il Duomo, come sappiamo, può contenere fino a 600 persone. Mi piace sottolineare che il lockdown, come mi raccontano alcuni parroci, ha fatto sì che gli animatori musicali prendessero necessariamente in mano il foglietto della Messa e quanto il Servizio diocesano propone tutte le domeniche. Ciascuno ha così scoperto che sono proposte accessibili a ogni comunità. Il nostro lavoro è sempre frutto della scelta di un’équipe, di un gruppo che si trova, che pensa, che elabora, che prova a essere attento varie esigenze e richieste provenienti dalla base».

Leggi anche

Liturgia
Rito_della_Messa_per_le_Comunità_di_Rito_Ambrosiano_2020 (2) (1)

Dal 29 novembre in vigore il Rito della Messa per le comunità di rito ambrosiano

In attesa della nuova edizione del Messale ambrosiano, l’Arcivescovo l’ha approvato in funzione della nuova edizione di quello romano. In allegato la versione cantata del nuovo «Padre nostro»

di monsignor Fausto GILARDIResponsabile servizio di Pastorale liturgica

Liturgia
DSC_4938

Magnoli: «Ecco cosa cambia nel Rito della Messa dal 29 novembre»

Il segretario della Congregazione del Rito ambrosiano illustra i mutamenti più significativi: l’introduzione della formula «fratelli e sorelle» e le variazioni nei testi del «Gloria», del «Padre nostro» e delle Preghiere eucaristiche

di Annamaria Braccini

Intervista
nuovomessale

Antonelli: «Nuovo Messale, aggiornamento in linea col Concilio»

Il Vicario sulle novità in vigore dal 29 novembre: «Creativa fedeltà alla tradizione e “nobile semplicità” dei testi: queste erano già indicazioni del Vaticano II. Gesti, parole, silenzi e canti devono coinvolgere tutti nella celebrazione dell’Eucaristia»

di Annamaria BRACCINI

preghiera

Cantiamo il nuovo Padre Nostro

In attesa della prossima edizione del Messale ambrosiano, prevista per il prossimo anno, dal 29 novembre si reciterà il Padre Nostro nella nuova traduzione della Conferenza episcopale italiana. Lo ascoltiamo nella versione cantata.