Dire insieme, nella luce del Natale, che non ci rassegniamo alla città delle tenebre

Nella notte santa, il Duomo affollato di migliaia di fedeli, ha fatto da splendida cornice alla Veglia e alla Celebrazione eucaristica presiedute, per la prima volta, dall’arcivescovo Delpini. «Aiutatemi ad annunciare che nessuno è orfano o abbandonato perché siamo diventati tutti figli di Dio nel Figlio Gesù»

di Annamaria BRACCINI

Il Signore che nasce è la sola vera gioia, speranza e pace

Nel giorno di Natale, l’arcivescovo Delpini ha celebrato, in Duomo, il Pontificale di Natale. «Non so da quando abbiamo finito di sperare in questo nostro vecchio Continente, ma so che possiamo continuare a farlo solo accogliendo Cristo»

di Annamaria Braccini

Ogni 10 ore di sport, offritene una per consolare, aiutare, rendere lieta la vita degli altri

Dirigenti, giovani e ragazzi, sportivi ad ogni livello, educatori e allenatori, come invitati speciali dall’Arcivescovo, hanno partecipato alla Celebrazione della VI Domenica dell’Avvento ambrosiano. A tutti, in un Duomo gremito di fedeli, Delpini ha richiamato il senso della gioia che viene dalla nascita del Signore

di Annamaria Braccini

«Ci interessa la persona, vogliamo far crescere buoni cristiani più che campioni»

Alla Messa vespertina presieduta in Duomo alle 17.30 da monsignor Delpini e aperta a tutti, sono invitati in particolare gli sportivi. Le testimonianze di dirigenti, tecnici e volontari che seguono quotidianamente l’attività dei ragazzi negli oratori ambrosiani

di Mauro COLOMBO

Il Concerto di Natale in Duomo

Offerto alla città dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano: le più belle “Ave Maria” del repertorio classico con l’ensemble Accademia Musica Festival dell’Associazione concertistica Carmina et Cantica diretto da Stefano Seghedoni. Diretta tv e web dalle 19.30

Il 17 dicembre in Duomo gli sportivi invitati speciali dall’Arcivescovo

Nella sesta domenica del tempo liturgico che prepara al Natale, alle 17.30 la celebrazione eucaristica vespertina presieduta da monsignor Delpini (diretta tv, radio, web e Twitter), comunque aperta a tutti i fedeli

Chiamati insieme a edificare la Chiesa in cui nessuno si senta straniero

Nella V domenica dell’Avvento ambrosiano sono stati invitati collaboratori familiari, assistenti domestiche, colf e badanti. A tutti il “grazie” dell’arcivescovo Delpini. «Penso che sia un segno dovuto ringraziarvi a nome della città di Milano per quello che fate e che siete»

di Annamaria Braccini

Il 10 dicembre in Duomo assistenti familiari e badanti invitati speciali dall’Arcivescovo

Nella quinta domenica prima di Natale, alle 16.45 un momento di dialogo con monsignor Delpini, alle 17.30 la celebrazione eucaristica vespertina (diretta tv, radio, web e Twitter), comunque aperta a tutti

Mettere al centro la persona con la mitezza del Signore crea speranza e nuova economia

Per la IV Domenica dell’Avvento ambrosiano, la Celebrazione eucaristica è stata preceduta da un dialogo tra l’Arcivescovo e alcuni operatori sanitari che hanno portato le loro esperienze e testimonianze. «La Chiesa è vicina a chi soffre, incoraggiando chi se ne prende cura»

di Annamaria Braccini

Il 3 dicembre in Duomo gli operatori sanitari invitati speciali dall’Arcivescovo

Nella quarta delle sei domeniche che precedono il Natale, alle 16.45 un momento di dialogo con monsignor Delpini, alle 17.30 la celebrazione eucaristica vespertina (diretta tv, radio, web e Twitter), che è comunque aperta a tutti

Un Requiem in Duomo per non dimenticare l’Holodomor ucraino

Migliaia di fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina converranno da tutta Italia a Milano per il momento di preghiera in Cattedrale alle 13 che celebrerà l’85mo anniversario del genocidio perpetrato dal regime staliniano negli anni Trenta. L’Arcivescovo porterà il saluto della Chiesa ambrosiana

di Francesco CHIAVARINI

Prima di Avvento: «Tutti abbiamo bisogno, nella paura, di qualcuno che ci tenga la mano»

L’Arcivescovo ha presieduto in Duomo la Celebrazione eucaristica della I Domenica dell’Avvento ambrosiano. Prima della Messa ha dialogato con i nonni, invitati specificamente per l’occasione. «Trasmettete esperienze di vita», ha indicato Delpini

di Annamaria Braccini

Avvento, il 12 novembre l’Arcivescovo Delpini invita i nonni in Duomo

Nelle sei domeniche prima di Natale celebrazione vespertina presieduta dall’Arcivescovo e di volta in volta dedicata a una categoria: nonni, insegnanti e studenti, coscritti del 1951, infermieri, badanti e sportivi

Il 12 novembre l’arcivescovo Delpini invita in Duomo i nonni

Nella prima delle sei domeniche che precedono il Natale, alle 16.45 un momento di dialogo con l'Arcivescovo, seguito alle 17.30 dalla celebrazione eucaristica vespertina (diretta tv, radio, web e Twitter)

Numero 11 – Novembre/Dicembre

Notiziario della Cattedrale di Milano e mensile dell'Associazione Amici del Duomo

Dedicazione del Duomo: una festa per riscoprire il significato della casa di preghiera

Nella Solennità della chiesa-madre degli ambrosiani, il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo: «La casa di preghiera è la tenda di Dio con gli uomini, dove il Signore asciuga le lacrime e gli afflitti possono trovare consolazione»

di Annamaria Braccini

Concerto in Duomo con canti della liturgia ambrosiana

«Plena Est Terra Gloria Eius» è il titolo della serata dedicata al nuovo Arcivescovo, alla sua presenza. Esegue la Cappella Musicale diretta da don Claudio Burgio. Dalle 19.30 diretta tv e web

Diocesi in festa per la Dedicazione del Duomo

La solennità, una delle più significative per la sua origine millenaria, sarà celebrata nel Pontificale presieduto in Cattedrale alle 11 dall’arcivescovo Delpini (diretta tv e web, omelia in differita alla radio). L'Arciprete monsignor Gianantonio Borgonovo ne illustra il significato

di Annamaria BRACCINI

Il Rito della Nivola in Duomo

Presieduto da monsignor Borgonovo (diretta tv e web), apre il Triduo del Santo Chiodo. Martedì 19 visita guidata con particolare promozione riservata ai “navigatori” di www.chiesadimilano.it

Numero 7/8/9/10 Luglio-Ottobre

Notiziario della Cattedrale di Milano e mensile dell'Associazione Amici del Duomo

1 4 5 6 7 8 40