Categoria: Milano & Lombardia
Un fiore tra le rocce, è nata Kabira
Sua madre Narjis, fuggita dall'Africa e giunta in Italia dopo varie peripezie, è stata assistita e accompagnata al parto dai volontari della Società di San Vincenzo De Paoli. Della vicenda si era parlato alla presentazione di "Doti di speranza", l'iniziativa rivolta alle donne in gravidanza che vivono in condizioni di grave vulnerabilità
Pellegrini, uomo di fede e imprenditore attento agli altri
Mercoledì 4 giugno alle 14.45 in Sant'Ambrogio i funerali dell'industriale già presidente dell'Inter, scomparso il 31 maggio a 84 anni. Intenso e apprezzato il suo impegno per sostenere enti e iniziative di carattere benefico e solidale. Pubblichiamo un'intervista che rilasciò in occasione di un viaggio a Lourdes
Prostituzione, la rete Caritas a tutela delle vittime
Davanti a un fenomeno che negli anni ha mutato profondamente natura e caratteristiche, l'organismo diocesano offre alle donne coinvolte accoglienza e assistenza sanitaria, psicologica, educativa, sociale e legale, accompagnandole in un percorso verso l’autonomia
I nuovi italiani celebrano la Repubblica
Lunedì 2 giugno, Festa nazionale, Noi futuro prossimo/Il Sicomoro, con il patrocinio di Unicef Italia e l’adesione di associazioni ed enti del Terzo settore, promuove una manifestazione con lettura di brani della Costituzione e testimonianze di giovani giunti in città da molti Paesi del mondo
Rosa Camuna a Colmegna e Pezzoli
Il principale riconoscimento regionale consegnato a don Virginio per l’attività della Fondazione Son a favore di famiglie con figli portatori di disabilità e a don Chino per il suo impegno sui fronti della tossicodipendenza e dell’Aids. Menzione all’Ordine di Malta
Libera Masseria alla Regione: più sostegno ai beni confiscati
Alzare oltre il 50% il finanziamento ai progetti di ristrutturazione di beni situati in piccoli Comuni: è l’appello di «Una casa anche per te» nel convegno svoltosi nel decennale della struttura di Cisliano, oggi presidio di legalità
Mazzolari, nessuna giustizia senza misericordia
All’Ambrosianeum presentato «Oltre le sbarre, il fratello», che raccoglie le riflessioni del parroco di Bozzolo sul carcere: «La vera sfida è credere nel bene senza negare il male». Annunciato un gesto simbolico di politici bipartisan dedicato al tema della reclusione
Lavoro, un’opportunità di inclusione
Dedicato ai giovani svantaggiati il convegno che Acli e Associazione Villa Amantea Impresa sociale organizzano presso l’Istituto Ciechi venerdì 30 maggio. Un confronto tra esperienze e buone pratiche
Il Giardino dei diritti, un itinerario per l’inclusione
Al Quartiere Adriano un murale collettivo e un percorso immersivo raccontano la Convenzione Onu sulle disabilità: un'iniziativa di Fondazione Son e Cbm Italia
Bicocca: umanizzare il carcere fa bene anche alle guardie
Una ricerca rivela come un clima orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il «burnout» e migliorando la soddisfazione lavorativa
Il cielo di Milano si colora di azzurro e si illumina di solidarietà
«Illumina la cura» è il progetto della Fondazione Cieli Azzurri per rendere più ospitali e accoglienti gli ambienti del Blocco operatorio del Nuovo Policlinico destinati alla cura pediatrica e neonatale
Csi Milano: tre milioni di ore di volontariato per fare comunità
Il bilancio sociale 2024 celebra una stagione da primato in 80 anni di storia per numeri, impatto sociale e innovazione educativa. Il presidente Achini: «Il nostro non è modello di serie B»
Crazy Week, focus sul bullismo
Dal 24 al 30 maggio la quarta edizione della settimana di sensibilizzazione sulla salute mentale promossa da iSemprevivi. Tra gli eventi-clou la festa all’Arco della Pace (sabato 24) e la marcia non competitiva dal Parco Sempione all’Arena (domenica 25)
Al via Genitori inCorso, la piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità
Ideata dai ricercatori del Medea SmartLab grazie al contributo di Fondazione Cariplo, è un percorso a tappe sulla genitorialità nel mondo digitale. Tra i servizi offerti, tutti gratuiti, anche uno spazio di incontro con gli specialisti
Una casa per evitare l’esclusione sociale
Progetto della Fondazione Don Gino Rigoldi per accompagnare all’autonomia abitativa famiglie, nuclei di nuova formazione e giovani che escono da percorsi di vulnerabilità sociale e che lavorano
A Milano superati i duemila sfratti nel 2024
Mattia Gatti, segretario provinciale del Sicet Cisl: «Alla prima difficoltà, non per forza un licenziamento, molte famiglie non riescono più a pagare e finiscono in morosità. Non sono solo i nuclei più fragili, ma le famiglie con redditi apparentemente “normali”»
«Taivè» apre il suo laboratorio
Giovedì 22 maggio in via Uruguay l’inaugurazione dello spazio in cui la sartoria sociale nata per aiutare l’inclusione lavorativa e sociale di donne in situazioni di fragilità realizzerà i prodotti da vendere nel negozio di piazza San Materno
Libera Masseria, un mese di eventi per i dieci anni
In occasione del decennale di attività della struttura confiscata alla ’ndrangheta, dal 17 al 29 maggio una serie di appuntamenti tra Cisliano e Milano sul tema del gioco d'azzardo e della gestione dei beni
Spazio VITA: l’hub per il benessere psicologico degli adolescenti
Finanziato da «Con i Bambini Impresa Sociale» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, propone un approccio integrato pubblico-privato per i bisogni di ragazzi e famiglie nei Municipi 4 e 5
Burgio sul 15enne omicida: «Spia di un vuoto umano e sociale»
Il cappellano del Beccaria incontrerà il ragazzo che ha ucciso un’anziana ex vicina di casa: «Alla base di questi fatti c’è la mancanza del senso della vita, spesso aggravata da solitudine, dipendenze e disagi di vario tipo». Le strategie per prevenire drammi di questo tipo




















