Milano
Il 30 e 31 maggio «Le parole del pane Festival»

Il 30 e 31 maggio «Le parole del pane Festival»

Due giorni di workshop, talk e spettacoli promossi da Fondazione IBVA, per parlare di pane, migrazioni, solidarietà. Conferenza-spettacolo di Mario Calabresi

Laboratorium
Torna a Milano LabOraDay

Torna a Milano LabOraDay

Sabato 1 giugno il Festival della comunicazione per “comunicare da Dio”: dialoghi, workshop e spettacoli teatrali

Casa
Il Consorzio Cooperative Lavoratori compie 50 anni

Il Consorzio Cooperative Lavoratori compie 50 anni

A Palazzo Marino si è tenuta la cerimonia di celebrazione dell'anniversario del CCL, che dal 1974 ha contribuito alla realizzazione di più di 14 mila alloggi tra Milano e provincia

di Lorenzo GARBARINO

Anniversario
La Nostra Famiglia a Ponte Lambro: 70 anni dalla parte dei bambini

La Nostra Famiglia a Ponte Lambro: 70 anni dalla parte dei bambini

Nel 1954 la prima convenzione con lo Stato italiano. Il 25 maggio si festeggia con i bambini, le famiglie, gli operatori e gli amici e il 28 maggio con la Messa di ringraziamento

Assistenza
«Don Gnocchi», nuovo servizio di Neuropsichiatria infantile

«Don Gnocchi», nuovo servizio di Neuropsichiatria infantile

Avviato al Centro Girola di Milano, si rivolge in particolare a genitori, insegnanti, educatori e professionisti sanitari, con l’obiettivo di proporre un modello terapeutico integrato

Intervista
«La Statale, presidio di conoscenza aperto alla città e attento alle fragilità»

«La Statale, presidio di conoscenza aperto alla città e attento alle fragilità»

Marina Brambilla, Rettrice eletta dell’Università degli Studi, entrerà in carica in ottobre. Concorda con la visione dell'ateneo che ha l’Arcivescovo, delinea i contributi che può dare in ordine alla pace e all'equità sociale, illustra i progetti di ampliamento e le iniziative per il diritto allo studio

di Giacomo COZZAGLIO

Monza
Delpini agli adulti: «Insegnate ai giovani il mestiere di vivere»

Delpini agli adulti: «Insegnate ai giovani il mestiere di vivere»

Nuova tappa del confronto con sindaci e pubblici amministratori della Zona V, avviato nel 2018 e concentrato sull’impegno a fornire risposte concrete al disagio delle nuove generazioni

di Annamaria BRACCINI

Brianza
L’Arcivescovo incontra gli amministratori della Zona V

L’Arcivescovo incontra gli amministratori della Zona V

Appuntamento sabato 18 maggio presso l'auditorium della Provincia di Monza. Prosegue il dialogo tra monsignor Delpini e i rappresentanti del territorio avviato nel 2018

di Sabino ILLUZZI

Milano
Esondazione del Lambro, evacuato il Ceas

Esondazione del Lambro, evacuato il Ceas

Settanta ospiti in situazioni di fragilità costretti a lasciare la sede del Centro Ambrosiano di Solidarietà. La presidente Benedetta Castelli descrive l'emergenza e spiega come portare aiuto

di Lorenzo Garbarino

Cura
Neurofibromatosi, una malattia dalla gestione complessa

Neurofibromatosi, una malattia dalla gestione complessa

Si tratta di una patologia genetica rara, che causa la crescita di neoformazioni sui nervi. In Italia si stimano più di 20 mila pazienti, il cui supporto è offerto da associazioni come ANF

di Valentina Salvo

Progetto
Il Csi Lombardia per lo sport inclusivo

Il Csi Lombardia per lo sport inclusivo

Nasce il Fondo di solidarietà “Atleti uniti”, promosso attraverso TrustMeUp. Scelta una banca dello sport per l’erogazione dei servizi

Teatro
Al Centro Asteria uno spettacolo su Mauro Grotto

Al Centro Asteria uno spettacolo su Mauro Grotto

Lo sceneggiato racconta la vita del calciatore della nazionale sordi. Il monologo rientra nel calendario delle iniziative per i festeggiamenti del 170° del Pio Istituto dei Sordi

Milano
Giornata dell’Europa, flash mob delle Acli

Giornata dell’Europa, flash mob delle Acli

L’iniziativa, condivisa con altre realtà, si è svolta in piazza Santo Stefano. Pubblichiamo alcune immagini

Online
Città dell’Uomo, incontro con Elena Granata

Città dell’Uomo, incontro con Elena Granata

Lunedì 13 maggio, nell’appuntamento conclusivo del ciclo «Democrazia, oggi», Giovanni Colombo dialogherà con l’urbanista, docente al Politecnico di Milano

Milano
L’Arcivescovo alla Iulm, si parlerà di pace

L’Arcivescovo alla Iulm, si parlerà di pace

Martedì 14 maggio incontro con studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo degli atenei milanesi. Interverranno un docente di Diritto internazionale e una linguista reduce da un periodo di lavoro in Ucraina

Milano
Burgio: «Sono gli adulti che devono mutare sguardo sui giovani»

Burgio: «Sono gli adulti che devono mutare sguardo sui giovani»

Il cappellano del Beccaria dopo gli episodi di maltrattamenti all’interno dell’Istituto penale per minori: «Ora è difficile per l’autorità apparire come credibile tutor della sicurezza. I ragazzi hanno diritto di essere pensati come tali, al di là dello stigma e dei pregiudizi»

di Annamaria BRACCINI

Intervista
«Carcere, i detenuti hanno bisogno di ascolto e di relazioni»

«Carcere, i detenuti hanno bisogno di ascolto e di relazioni»

Don Francesco Palumbo, cappellano a Opera, parla delle urgenze dopo il recente grave fatto di cronaca

di Annamaria BRACCINI

Monza
Residenza 20, creatività e competenza al servizio degli anziani e delle loro famiglie

Residenza 20, creatività e competenza al servizio degli anziani e delle loro famiglie

L’Arcivescovo ha inaugurato e benedetto la nuova struttura de La Meridiana, che offre accoglienza temporanea a persone che subiscono una riduzione provvisoria dell’autonomia: «Un progetto concreto che risponde alle necessità dei cittadini e del territorio»

Innovazione
Per una cultura digitale che non dimentichi il cuore

Per una cultura digitale che non dimentichi il cuore

Nel convegno che ha aperto l’edizione 2024 del corso «La parrocchia comunica» i relatori hanno riflettuto sulle opportunità che l’AI offre a chi racconta oggi la vita della Chiesa e delle comunità

di Emilia FLOCCHINI

Milano-Rho
A Mind la ricerca al servizio della persona e delle sue fragilità

A Mind la ricerca al servizio della persona e delle sue fragilità

Sabato 11 maggio all'Auditorium Fondazione Triulza incontro promosso dall’Assemblea sinodale del Decanato di Rho. Tra gli interventi quello di monsignor Luca Bressan

1 18 19 20 21 22 180