#Tag: vocazioni
Come la cultura contemporanea racconta la vita consacrata?
Fede e vocazione sono in un rapporto inscindibile. Ma sulla percezione dei giovani influisce anche la rappresentazione che ne fanno, per esempio, cinema e letteratura. Se ne parlerà al Centro ambrosiano di Milano, al primo dei due appuntamenti promossi dai Vicariati diocesani con Usmi, Cism, Ciis e Centro studi di Spiritualità
«Vita consacrata e vocazione», con uno sguardo ai giovani
In vista del prossimo Sinodo, i Vicariati diocesani, il Centro Studi di spiritualità e gli organismi di comunione propongono due incontri di approfondimento sul discernimento vocazionale (il secondo è il 12 maggio)
Per i giovani: «Dammi, Signore, un cuore che ascolta»
Un itinerario dalla prima domenica di Quaresima alla Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, per entrare nel cuore del discernimento vocazionale attraverso molteplici strumenti
Oratorio, la vocazione come ricerca della felicità
In un fascicolo pubblicato dal Centro Ambrosiano raccolti gli interventi dell’Assemblea Fom del 2017. Scrive Delpini: «Una scelta fatta per corrispondere al desiderio di Dio di rendermi felice»
«Start-up!», per scoprire la vocazione
Un percorso proposto ai giovani tra i 18 e i 21 anni, articolato in quattro incontri fino a giugno: il primo all’Abbazia di Chiaravalle, il secondo e il terzo a Milano, il quarto a Seveso
Assemblea Oratori Milanesi: vocazione non da copione scritto, ma poesia da scrivere ogni giorno
Il tema de rapporto tra l’oratorio e la vocazione è stato al centro dell’Assemblea diocesana della FOM. Diversi interventi e testimonianze hanno approfondito la questione nei Lavori aperti dall’intervento dell’Arcivescovo che ha definito l’oratorio «un luogo privilegiato per testimoniare e vivere la normalità del bene»
«Qua ci si gioca», assemblea della Fom sulla vocazione
A Seveso attesi i responsabili degli oratori ambrosiani per condividere idee ed esperienze. L'intervento dell'Arcivescovo: sullo sfondo il Sinodo dei vescovi
Don Guidi: «Crescere in oratorio, luogo della vocazione»
In vista dell’assemblea della Fom di sabato 18 novembre a Seveso il direttore riflette sulle priorità pastorali e sullo stile per accompagnare i ragazzi a realizzarsi
Pirovano: «Compito degli adulti accompagnare il discernimento vocazionale dei giovani»
Il responsabile del Servizio diocesano: «Monsignor Delpini raccoglie una grande eredità della Chiesa ambrosiana, che parte dal Gruppo Samuele col cardinale Martini»
Gruppo Samuele, al via le iscrizioni
Riparte l’itinerario di discernimento vocazionale rivolto ai giovani dai 20 ai 30 anni, articolato in otto incontri mensili da novembre a giugno. Don Massimo Pirovano: «Un cammino di libertà e di grazia»
Accompagnare i giovani verso le scelte importanti della vita
Con particolare attenzione alla riflessione sulla vocazione, questo l’obiettivo dei sussidi predisposti dal Servizio diocesano per il nuovo anno pastorale
Di Tolve: «Chiediamo la grazia di essere fermento di vita nuova nella Chiesa»
Sabato 10 giugno in Duomo l’Arcivescovo ordina nove sacerdoti diocesani e tre religiosi. Il Rettore del Seminario: «Non ne faccio una questione di numeri, la nostra Chiesa sta imparando a porre la questione sulla qualità. Dobbiamo seminare con larghezza di cuore, liberi dall’esito»
Pregare per le vocazioni guardando ai giovani
La 54ma Giornata mondiale ha un significato particolare alla luce del Sinodo dei Vescovi in programma nell’ottobre del 2018, dedicato al loro rapporto con la fede
Nel tempo dell’uomo senza vocazione
Celebrare la Giornata della Vita consacrata guardando al prossimo Sinodo dei Vescovi sui giovani e al significato inclusivo e totalizzante dell’universale chiamata alla santità, che oggi la cultura del provvisorio e della frammentarietà fa apparire incompatibile col moderno concetto di libertà
Religiose, Giubilei in Sant’Ambrogio
Alla vigilia della Giornata mondiale delle vocazioni, gli anniversari di vita consacrata ricordati nella celebrazione eucaristica presieduta alle 10.30 dall'Arcivescovo. Le testimonianze di alcune tra le festeggiate