In luglio e agosto
Caritas lombarde, volontariato estivo nel Reatino

Caritas lombarde, volontariato estivo nel Reatino

Nell'ambito del gemellaggio con la Diocesi di Rieti, si cercano persone disponibili a svolgere attività di animazione nei Comuni colpiti dai terremoti del 2016. Il vescovo Pompili: «La vostra solidarietà è per noi una benedizione. Siete tutti invitati, vi aspettiamo»

di Francesco CHIAVARINI

Emergenza
Indonesia travolta da terremoto e tsunami, raccolta fondi Caritas

Indonesia travolta da terremoto e tsunami, raccolta fondi Caritas

Raccogliendo l’appello di papa Francesco, un primo stanziamento di 30 mila euro per far fronte alle necessità immediate della popolazione. Le modalità per contribuire

Mostra
Al Museo Diocesano l'arte

Al Museo Diocesano l'arte "ferita" delle Marche

"Capolavori Sibillini" è il titolo della rassegna allestita ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano, che presenta oltre 50 opere provenienti dai territori marchigiani colpiti dal terremoto, con capolavori di Perugino, Spadino e Munari.

Calamità
Terremoto in Messico, Caritas lancia la raccolta fondi

Terremoto in Messico, Caritas lancia la raccolta fondi

Dall’organismo diocesano un primo aiuto di 20 mila euro. La vicinanza di papa Francesco

Esperienze
«Così ad Amatrice abbiamo accompagnato la gente a ripartire con le proprie forze»

«Così ad Amatrice abbiamo accompagnato la gente a ripartire con le proprie forze»

Questo lo spirito con cui i volontari Caritas hanno operato nel periodo estivo nelle zone terremotate, svolgendo lavori di manovalanza, ascoltando le persone, animando la vita sociale. Alcune testimonianze

di Claudio URBANO

Scarp de’ tenis
Prima dei mattoni servono idee nuove per ricostruire

Prima dei mattoni servono idee nuove per ricostruire

Sul numero di agosto-settembre del mensile di strada alcune testimonianze sul dopo-terremoto nell’Italia centrale

Terremoto
«In Italia edifici deboli rispetto ai rischi»

«In Italia edifici deboli rispetto ai rischi»

Parla il presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni. La paura, per l'esperto, aiuta a ricordare e a costruire in modo adeguato

di Gigliola ALFARO

Volontariato
Campi estivi tra i terremotati: «Non siete soli»

Campi estivi tra i terremotati: «Non siete soli»

Iniziativa delle Caritas lombarde che proseguono la loro attività nelle località colpite dai sismi del 2016: fino all’8 settembre, turni settimanali ad Amatrice, Borbona e Cittareale

di Francesco CHIAVARINI

Dall’8 al 15 luglio
Amicizia e solidarietà, quattro ragazzi di Rieti in vacanza con i giovanissimi di Ac

Amicizia e solidarietà, quattro ragazzi di Rieti in vacanza con i giovanissimi di Ac

L’iniziativa lanciata in Quaresima a favore delle popolazioni delle zone terremotate ha raccolto una cifra più che sufficiente a ospitarli alla settimana formativa di Santa Caterina Valfurva

di Marta VALAGUSSA

Mostra
Nel nome di Amatrice, per non dimenticare

Nel nome di Amatrice, per non dimenticare

Al Museo Bagatti Valsecchi a Milano una piccola mostra come segno di solidarietà per le popolazioni dell'Italia centrale colpite dal recente terremoto. Per riscoprire uno straordinario patrimonio culturale, a cominciare da Cola dell'Amatrice, artista rinascimentale.

di Luca FRIGERIO

Riflessione
In quelle mani che scavano c’è la speranza

In quelle mani che scavano c’è la speranza

Rigopiano, terremoto, maltempo: davanti ai nostri eroi soccorritori nella loro faticosa e pericolosa opera di salvataggio in Abruzzo, in cui è in gioco la propria incolumità, cadono tutte le parole, restano i fatti, quelli operosi e disinteressati che parlano il linguaggio che porge aiuto, condiviso da tutti, richiamo a Chi può soccorrere

di Cristiana DOBNER

Post-terremoto
Caritas, ad Amatrice i primi container

Caritas, ad Amatrice i primi container

Nelle frazioni di Cossito e Casale assegnati sei moduli abitativi a famiglie segnalate d’accordo col Comune: perlopiù sono allevatori o anziani che hanno preferito non trasferirsi. Continua l’azione di ascolto e di accompagnamento della popolazione

di Francesco CHIAVARINI

Post-terremoto
Caritas, ad Amatrice i primi container

Caritas, ad Amatrice i primi container

Nelle frazioni di Cossito e Casale assegnati sei moduli abitativi a famiglie segnalate d’accordo col Comune: perlopiù sono allevatori o anziani che hanno preferito non trasferirsi. Continua l’azione di ascolto e di accompagnamento della popolazione

di Francesco CHIAVARINI

23 dicembre
Sul sagrato del Duomo Canti di Natale per il Fondo e Amatrice

Sul sagrato del Duomo Canti di Natale per il Fondo e Amatrice

La decima edizione di “In questa notte splendida”, con la partecipazione di circa 450 coristi, andrà a sostenere «Diamo Lavoro» e le popolazioni terremotate

Terremoto
Gemellaggi, alle Caritas lombarde assegnate le frazioni di Amatrice

Gemellaggi, alle Caritas lombarde assegnate le frazioni di Amatrice

Gualzetti: «Ora il momento più difficile: con la neve si rischia l’isolamento». Subito una squadra di operatori e poi i volontari per almeno un anno

Terremoto
Dal Csi #UnGolperRipartire

Dal Csi #UnGolperRipartire

Parte la raccolta fondi a supporto della ripresa della pratica sportiva nelle zone colpite dal sisma. Subito il sostegno del pluricampione olimpico Niccolò Campriani. Il presidente Bosio: «Lo sport insegna a risollevarsi»

Informazione alla prova
Dai giornalisti un grande servizio al Paese

Dai giornalisti un grande servizio al Paese

Quando un fatto straordinario diventa l’oggetto di tutte le attenzioni, come nel caso del terremoto, riemergono i canali informativi tradizionali capaci di produrre in modo sistematico e organizzato il racconto dell’evento

di Andrea MELODIA

Solidarietà
Terremoto, raccolti 150 mila euro L'11 settembre colletta in Diocesi

Terremoto, raccolti 150 mila euro L'11 settembre colletta in Diocesi

Questo il bilancio della raccolta fondi della Caritas a una settimana dall’iniziativa straordinaria in tutte le parrocchie. Continua anche la ricerca di volontari disponibili a operare sui luoghi del sisma

Riflessione
Terremoto della psiche e della fede

Terremoto della psiche e della fede

Quando il grido del terrore si innalza a Dio significa che, tutto sommato, Egli in un qualche modo che solo Lui conosce, è presente. Perdere affetti e cose lascia nella desolazione. Che non si può percorrere con le proprie forze, bisogna guardare in alto

di Cristiana DOBNER

Terremoto
Mattarella: «Non vi lasceremo soli»

Mattarella: «Non vi lasceremo soli»

Grande solidarietà del Paese che si è mobilitato per raccolte di fondi e di beni di prima necessità. La vicinanza di papa Francesco e l’impegno delle istituzioni a ricostruire senza sradicare le comunità dai loro luoghi

di Daniele ROCCHI

1 2 3