#Tag: televisione
Papa Francesco a «A Sua Immagine»: «Con la pace si guadagna sempre»
Il Pontefice ospite di una puntata speciale della trasmissione domenicale di Rai1: «Il Giubileo sia occasione di avvicinare tutti fra noi e con Dio»
«Papi e media», nuovo libro curato da monsignor Viganò
Il volume indaga il complesso e originale rapporto tra cattolicesimo, cinema e tv negli anni di Pio XI e Pio XII
A «Pellegrini di speranza» la liturgia e il sacro, ricordando il Concilio
Domenica 30 aprile alle 24.25 su Rai 1 nuovo appuntamento con il programma mensile di Rai Vaticano dedicato al prossimo Anno Santo
Su Rai1 il volto del Crocefisso nei disperati di oggi
Il 7 aprile, alle 23.50, il programma «Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza» propone uno speciale sul Venerdì Santo
Su Rai 1 parte «Giubileo 2025. Pellegrini di speranza»
La prima puntata del programma mensile dedicato al prossimo Anno Santo in onda domenica 26 marzo alle 00.25
Telenova, un palinsesto più ricco
Oltre ai classici spazi informativi e calcistici, torna «Griglia di partenza» sulla F1. Tra le novità, un appuntamento serale con le foto di Andrea Cherchi e un programma di cucina per chi... è a dieta
Notte di Natale nella memoria di Giovanni Paolo II
Su Rai1 sabato 24 dicembre, alle 24.25, una serata dedicata a Karol Wojtyla tra musica, testimonianze, confessioni e ricordi, preceduta alle 23.55 da «La Natività nelle Arti»
«Viaggio nella Chiesa di Francesco», speciale sulla missione
Storie, interviste e testimonianze (tra cui quella di Kindi Taila, ospite al recente Festival di Milano) nella trasmissione di Rai Vaticano in onda su Rai1 domenica 27 novembre alle 00.35
Andrea Maggi, dal «Collegio» ospite nella redazione del «Segno»
Il professore più amato d'Italia, tra i protagonisti del docu-reality di Rai 2, per un giorno ha lasciato le aule per incontrarci. L'abbiamo intervistato
Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica
Dopo gli sportivi sono gli artisti delle note i protagonisti de «Le ragioni della Speranza». Sabato 5 novembre, su Rai1 alle 16.30, sarà la volta di Roby Facchinetti
«Tutto chiede salvezza», i giovani e la salute mentale
La serie in onda su Netflix Italia dal 14 ottobre
Il Papa pellegrino per la pace
Nella puntata di «Viaggio nella Chiesa di Francesco» in onda su Rai1 domenica 31 luglio alle 00.25
La Casa della Carità a «Viaggio nella Chiesa di Francesco»
Nella puntata in onda su Rai1 domenica 29 maggio alle 00.25. Si parlerà anche della diplomazia della Santa Sede al lavoro per la guerra in Ucraina e dell’Incontro mondiale per le Famiglie di Roma
Giovanni Paolo I, «il Papa di settembre»
Uno “speciale” di «Viaggio nella Chiesa di Francesco», con Rai Vaticano, in onda domenica 22 maggio alle 00.25. Il racconto esclusivo di suor Margherita Marin, che rinvenne Albino Luciani senza vita, e la testimonianza del cardinale Pietro Parolin in vista della beatificazione del 4 settembre
Il Santo Padre rilancia il grido per la pace e l’accoglienza
Nella puntata di «Viaggio nella Chiesa di Francesco» in onda su Rai 1 domenica 24 aprile alle 00.25
Un Venerdì santo tra guerra e pace
Nello «Speciale» di «Viaggio nella Chiesa di Francesco», venerdì 15 aprile alle 23 su Rai 1, parlano gli scrittori Susanna Tamaro ed Erri De Luca, la preghiera del Pontefice e l’impegno solidale delle Misericordie d’Italia
Si rinnova la comunicazione televisiva della Diocesi
Chiusa Chiesa Tv, i contenuti passano su Telenova (canale 18) e si ampliano grazie alla collaborazione con Multimedia San Paolo: celebrazioni, commenti e spazi informativi. Con il nuovo digitale terrestre, maggiore qualità e copertura più ampia del territorio. Potenziato anche YouTube
Telenova dal canale 14 al 18 del digitale terrestre
È già visibile nelle province di Piacenza, Como, Varese e nella zona del Lago Maggiore, la migrazione si completerà l’8 marzo. In arrivo nuovi programmi
Ecco il primo sito web per scegliere cosa guardare
Da Aiart, Corecom e Università cattolica il progetto orientaserie.it, una vera e propria «stella polare» nella navigazione mediale delle famiglie
Tv2000: ecco i palinsesti 2019/2020
«Io Credo» con Papa Francesco condotto da don Marco Pozza, il telegiornale anche la domenica con il consolidamento dell’ufficio di corrispondenza da Gerusalemme, docufilm originali prodotti da Tv2000Factory. Sono alcune delle novità di Tv2000 per la stagione 2019/2020. Il nuovo palinsesto dell’emittente della Cei è stato presentato a Milano. Il direttore Vincenzo Morgante: «Informazione e sinergia con i media Cei»