Dal Vaticano
Oratorio, luogo privilegiato per l’alleanza fra Chiesa e sport

Oratorio, luogo privilegiato per l’alleanza fra Chiesa e sport

Riflessioni e considerazioni su «Dare il meglio di sé», il documento «sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana», pubblicato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita l’1 giugno

di don Stefano GUIDIDirettore della Fondazione Oratori Milanesi

Milano
Ragazzi della Cresima a San Siro: un evento che parla per il bene e il futuro della città

Ragazzi della Cresima a San Siro: un evento che parla per il bene e il futuro della città

Allo stadio “Meazza” si è svolto il tradizionale incontro con l’Arcivescovo. 50.000 i presenti per una festa vissuta nella gioia condivisa e nella preghiera. «Costruiamo insieme la città felice dove si vede la luce di Gesù si sente e si risponde alla sua Parola»

di Annamaria Braccini

2-3 giugno
Carugate capitale del BaskIn

Carugate capitale del BaskIn

All’Oratorio Don Bosco le qualificazioni al Campionato europeo e la Finale nazionale di Coppa Italia della disciplina sportiva che permette a giovani normodotati e con disabilità di giocare nella stessa squadra

Dal 26 maggio
Nel calcio “Lecco è mondiale”

Nel calcio “Lecco è mondiale”

Duecento migranti suddivisi in dodici “Nazionali” si affrontano sui rettangoli di gioco. Una festa per lo sport nello spirito della campagna “Share the journey”

Csi
Una squadra di calcio all’Istituto Beccaria

Una squadra di calcio all’Istituto Beccaria

Intervenuti alla presentazione Costacurta, don Guidi, Achini, don Burgio e Narducci

26 maggio
Cresimandi a San Siro, una festa dello Spirito

Cresimandi a San Siro, una festa dello Spirito

Incontro diocesano con l’Arcivescovo, che nella sua lettera «Verso la città felice» invita a prepararsi all’appuntamento e a ricevere il sacramento della Confermazione. La preghiera, i dialoghi, la musica e le coreografie scalderanno lo stadio

Csi
L’oratorio della Beata Vergine Addolorata in Monserchio Finalista della Junior Tim Cup

L’oratorio della Beata Vergine Addolorata in Monserchio Finalista della Junior Tim Cup

La squadra della parrocchia milanese contenderà il titolo nella finale del 9 maggio all’Olimpico di Roma. A San Siro due amichevoli nel pre-gara di Milan-Sassuolo

9 aprile
In Cattolica la telecronaca made in Italy 

In Cattolica la telecronaca made in Italy 

Tavola rotonda con Pierluigi Pardo (Mediaset Premium), Francesco Pancani (Rai Sport), Elena Pero (Sky Sport), Massimiliano Ambesi (Eurosport) e Antonio Raimondi (Discovery-Eurosport)

8 aprile
Junior Tim Cup: a Milano la prima Fase Finale Interregionale

Junior Tim Cup: a Milano la prima Fase Finale Interregionale

Gli oratori Crocetta, San Giuseppe, San Francesco Cesate e la Parrocchia Beata Vergine Addolorata in Morsenchio si sfidano per un posto alla Finale nazionale di Roma. Le 4 squadre scenderanno poi in campo a San Siro nel pre-gara di Milan-Sassuolo

Ricordo
Mondonico, il calcio vissuto con ironia

Mondonico, il calcio vissuto con ironia

Scomparso a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Ex giocatore e allenatore di serie A, negli ultimi anni si era prestato come testimonial per lo sport di base

di Mauro COLOMBO

Bresso
Junior Tim Cup, emozioni con i giocatori di Milan e Inter

Junior Tim Cup, emozioni con i giocatori di Milan e Inter

I ragazzi del torneo Under 14 hanno ospitato in oratorio Antonio Donnarumma e Daniele Padelli. Milano ospiterà la prima delle Fasi finali interregionali

Csi
Un’esplosione di idee al “Big bang dello sport”

Un’esplosione di idee al “Big bang dello sport”

Circa 400 iscritti riuniti insieme a istituzioni e dirigenti delle società sportive attorno a trenta tavoli di lavoro per il più grande “laboratorio” dedicato al futuro dello sport di base

Sport per tutti
Csi, ai tornei primaverili una formazione di giovani senza dimora

Csi, ai tornei primaverili una formazione di giovani senza dimora

Per la prima volta parteciperà anche una squadra di calcio a 7 formata unicamente da ragazzi ospiti della Casa di Accoglienza Enzo Jannacci di Milano

80 anni
Auguri a Bruno Pizzul, signore del calcio parlato

Auguri a Bruno Pizzul, signore del calcio parlato

Ha raccontato il pallone per la Rai per quasi quarant’anni e ancora oggi lo commenta in tv e sulla stampa. Lo contraddistinguono competenza, garbo e cordialità. Manifesta la sua testimonianza di fede anche nella sensibilità ai temi educativi

di Mauro COLOMBO

10 marzo
Amputati vs Seminaristi, una giornata di sport e di vita

Amputati vs Seminaristi, una giornata di sport e di vita

All’oratorio San Luigi di Tradate partita di calcio a 7 tra la Nazionale capitanata da Francesco Messori e una squadra di studenti del Biennio teologico. A seguire, a Venegono, preghiera, cena condivisa e serata di dialogo e testimonianze

di Ylenia SPINELLI

Verso il voto
Csi: 10 proposte per uno sport realmente di tutti

Csi: 10 proposte per uno sport realmente di tutti

Il Centro Sportivo Italiano espone le proprie idee ai candidati alle elezioni politiche 2018 per valorizzare la promozione sportiva in Italia

Itinerario
Cento giorni: la fede da confermare, la Chiesa da conoscere

Cento giorni: la fede da confermare, la Chiesa da conoscere

Per i ragazzi che si preparano a ricevere il dono dello Spirito Santo il tema è «DimOraQui». Dall’inizio della Quaresima coinvolta nell’animazione tutta la Comunità educante. Il sussidio e i materiali

Milano
Catechisti: siate a servizio dell’opera di Dio

Catechisti: siate a servizio dell’opera di Dio

Presentato alle Comunità educanti il Cammino dei 100 Giorni Cresimandi 2018. L’Arcivescovo, alle molte centinaia di catechisti giunti da ogni parte della Diocesi, ha raccomandato di tenere vivo nei ragazzi «lo sguardo rivolto verso l’alto»

di Annamaria Braccini

Riflessione
Un itinerario di crescita, a patto che non sia autoreferenziale

Un itinerario di crescita, a patto che non sia autoreferenziale

Don Alessio Albertini, che introdurrà l’incontro del 22 gennaio: «Lo sport non è solo un semplice “giocare”, ma un “allenamento” a vivere»

di don Alessio ALBERTINISegretario della Commissione diocesana sport e assistente nazionale del Csi

Presentazione
A parlare di sport, tra testimoni e giovani promesse

A parlare di sport, tra testimoni e giovani promesse

Il giornalista Nando Sanvito, conduttore dell’incontro del 22 gennaio (nel quale proporrà una videostoria), anticipa i contenuti e i nomi di alcuni ospiti

di Nando SANVITO Giornalista Mediaset

1 10 11 12 13 14