#Tag: senza dimora
La morte invisibile dei senza dimora
Ogni anno centinaia di emarginati muoiono per strada, in solitudine e nel silenzio generale. Non esiste un’anagrafe ufficiale: a raccogliere i dati sono operatori sociali e associazioni. A Milano il Comune si occupa dei cosiddetti "funerali di disinteresse". Se ne parla nel numero di novembre del mensile diocesano
La Notte dei senza dimora dedicata al tema casa
Sabato 18 ottobre in piazza Sant’Eustorgio per la 25esima edizione, con 100 postazioni pronte per impastare insieme il pane, da cuocere al momento, e 250 cene offerte ai presenti. Uno spazio protetto per trascorrere la notte all’aperto. La raccolta di prodotti igienici destinati ai più fragili. E ancora giochi di società e musica. Oltre 20 le associazioni cittadine coinvolte.
Emergenza freddo, appello di Opera Cardinal Ferrari per i senza dimora
Avviata una raccolta straordinaria: servono indumenti, scarpe invernali e coperti. I riferimenti per contribuire
All’Opera Cardinal Ferrari «Il Cuore di Tutti»
Dal 15 al 19 settembre una settimana dedicata alla salute cardiaca grazie a screening gratuiti per i senza dimora della città
Senza dimora, vite invisibili tra arrivi e partenze
Malpensa e Linate non sono solo scali internazionali, ma anche rifugi notturni per decine di persone senza casa. Tra sgomberi, interventi sociali e storie di riscatto, il fenomeno solleva interrogativi su accoglienza, sicurezza e dignità. Se ne parla nel numero di luglio/agosto del mensile diocesano
Opera Cardinal Ferrari, il Ferragosto della solidarietà
Venerdì 15 agosto 200 persone senza dimora o in grave difficoltà economica saranno ospiti della storica mensa per il tradizionale Grande Pranzo
Refettorio, «Il pranzo è servito» contro la solitudine estiva
Dal 4 agosto fino a fine mese, presso la Mensa di Greco, 80 ultra65enni di Zara, Niguarda e Quarto Oggiaro potranno pranzare e trascorrere alcune ore in compagnia grazie all’impegno di 25 volontari. La cena serale è invece dedicata ai senza dimora. Per tutti a Ferragosto un pranzo speciale
Opera Cardinal Ferrari inaugura la Biblioteca Ayad
Mercoledì 2 luglio apre un nuovo spazio per nutrire la mente e ritrovare dignità. Ma soprattutto dotare i senza dimora di strumenti, come pc e smartphone, per svolgere pratiche amministrative fondamentali
Caldo e povertà, l’estate solidale di Opera Cardinal Ferrari
Non solo aiuto, ma dignità: servizi, attività ricreative e accoglienza per i senza dimora durante una delle stagioni più dure
Opera Cardinal Ferrari, prossimità e accoglienza al Pranzo di Pasqua
Alla presenza dell’Arcivescovo un momento di condivisione e solidarietà per chi vive in condizioni di grave emarginazione, con oltre 240 ospiti
Opera Cardinal Ferrari, Pranzo di Pasqua con l’Arcivescovo
Domenica 20 aprile l’accoglienza si fa festa con 200 ospiti previsti. Il presidente Gualzetti: «Un giorno che ci ricorda la possibilità di un nuovo inizio per chi vive l’esperienza dell’emarginazione e della solitudine»
La Piazzetta: la parola per nutrire l’anima di chi vive ai margini
Nei quattro martedì di marzo il Centro diurno che fa parte dei servizi Caritas per i senza dimora propone un laboratorio di poesia italiana del Novecento aperto a homeless o persone gravemente emarginate, ma anche a tutti i cittadini
Emergenza freddo, Opera Cardinal Ferrari attiva oltre 40 volontari
Nel Progetto di Ospitalità Notturna con il Comune di Milano per proteggere i più fragili, la onlus milanese ha aperto le porte della sua casa per la messa in sicurezza di donne senza dimora
Senza dimora morto a Gratosoglio: «La strada ti entra nella testa»
Trovato senza vita davanti a un supermercato, Rolando non aveva mai accettato gli aiuti offertigli. Magda Baietta, presidente di Ronda Carità e solidarietà Milano Odv, spiega le difficoltà nell’accompagnare chi è nella marginalità verso percorsi di accoglienza
Emergenza freddo, aiuta i senza dimora con Sant’Egidio
Presso il proprio centro milanese in via Olivetani 3 la Comunità raccoglie coperte e sacchi a pelo per chi è senza casa e deve far fronte a questo periodo di temperature molto rigide
La fragilità ospite d’onore all’Ambrosiana, tra cultura e convivialità
Per un centinaio di persone assistite da Caritas Ambrosiana, Casa della Carità e Opera Cardinal Ferrari un evento solidale alla Pinacoteca, con visita alle opere lì custodite e pranzo alla presenza dell'Arcivescovo: «Importante condividere insieme le ricchezze del cuore, della mente e della tavola»
Senza dimora, il Comune riattiva il «Piano freddo»
Da questa settimana ha riaperto il mezzanino della Stazione Centrale e il centro in via Balsamo Crivelli. L'assessore Bertolè: «Il numero per segnalare chi è in difficoltà, 0288447646, è attivo tutti i giorni dell’anno a ogni ora». Il Rifugio Sammartini della Caritas ambrosiana mette a disposizione 55 posti tutto l’anno
Casa della Carità, denunce e proposte per una Milano più «a misura di sguardo»
Il progetto di un’Assemblea di comunità per affrontare le sfide della salute e dell'inclusione sociale dei più vulnerabili è stato presentato all’Arcivescovo e al Sindaco, Garanti della Fondazione: per monsignor Delpini, idee «che permettono all’umanità di sopravvivere»
Garantito il medico di base alle persone senza dimora
È stato approvato in Senato l’ultimo passaggio per colmare il vuoto che non permetteva l’assegnazione del dottore a chi non indicava un indirizzo di residenza. Pezzoni (Caritas ambrosiana): «Un buon segnale, ma non sia un punto d’arrivo»
City Angels, da 30 anni in strada a fare del bene
«Coniughiamo solidarietà e sicurezza», spiega Mario Furlan, fondatore dell’organizzazione di volontari che il 20 ottobre festeggia l’anniversario con un evento alla Società Umanitaria (interverrà anche l’Arcivescovo) e che durante la sua storia ha moltiplicato i fronti di impegno: dall’assistenza ai senza dimora ai servizi a domicilio agli anziani, fino alla scorta alle donne a rischio di violenza



















