«Scout, vivete il Giubileo con stima reciproca, benevolenza, amabilità»

«Scout, vivete il Giubileo con stima reciproca, benevolenza, amabilità»

L’Arcivescovo ha presieduto in Duomo la celebrazione giubilare. Presenti 6000 ragazzi con le guide appartenenti a tutte le Associazioni scoutistiche della Diocesi e di altre province lombarde, per la prima volta insieme

Il Giubileo degli Scout

Il Giubileo degli Scout

Domenica 23 febbraio tutte le associazioni sono convenute in Duomo per la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo

Milano
La grande festa degli Scout in Duomo

La grande festa degli Scout in Duomo

In 6000 tra giovani e giovanissimi, in rappresentanza di sigle presenti in tutta la Diocesi e anche in Lombardia, hanno gremito la Cattedrale per la celebrazione giubilare presieduta dall’Arcivescovo, che li ha incoraggiati: «Gesù ha stima di voi, vi vuole bene, cercate tra voi l’amabilità»

di Annamaria BRACCINI

Milano
Scout, il Giubileo come una nuova partenza

Scout, il Giubileo come una nuova partenza

Domenica 23 febbraio, nel loro Giorno del ricordo e nel contesto dell’Anno Santo, tutte le “famiglie” scoutistiche diocesane e lombarde parteciperanno alla Messa presieduta in Duomo dall’Arcivescovo (diretta web). Don Luigi Marcucci, assistente del distretto Lombardia Ovest, presenta l’appuntamento

di Claudio URBANO

Appello
Export di armi, le associazioni cattoliche al Parlamento: «Non modificare la legge 185/90»

Export di armi, le associazioni cattoliche al Parlamento: «Non modificare la legge 185/90»

I presidenti di Acli, Agesci, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica Italiana, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia: «Decisione gravissima, cambiare la legge vuol dire affossarla»

Agesci
Dammi una Vespa e ti porto in Norvegia

Dammi una Vespa e ti porto in Norvegia

Eccezionale impresa scout: un gruppo di rover ha replicato la celebre «Freccia Rossa della bontà», la traversata dell'Europa in moto organizzata da don Andrea Ghetti nel 1949. Occasione: il ritorno nel paese scandinavo, dopo 75 anni, del raduno europeo Roverway. Allora fu per i mutilatini di don Gnocchi, oggi per i minori stranieri soli

di Stefania CECCHETTI

Solidarietà
Freccia Rossa 2024, gli scout portano per l’Europa il messaggio dei minori migranti soli

Freccia Rossa 2024, gli scout portano per l’Europa il messaggio dei minori migranti soli

A 75 anni dall’impresa del 1949, il 19 luglio dal Castello Sforzesco di Milano (alla presenza del Vescovo ausiliare Vegezzi) un gruppo di 20 Vespe partirà per il raduno europeo a Stavanger (Norvegia). Alla vigilia, giovedì 18 luglio, Messa in Santa Maria delle Grazie

Teatro
«Io, ex capo scout, porto in scena le Aquile Randagie»

«Io, ex capo scout, porto in scena le Aquile Randagie»

A colloquio con Alex Cendron, autore e interprete di un monologo sui giovani che durante la guerra si ribellarono ai nazifascisti: il 19 aprile all’Auditorium Cerri di Milano

di Silvio Mengotto

Agesci
Scout, una scossa alle coscienze contro le mafie

Scout, una scossa alle coscienze contro le mafie

Uno stimolo all’impegno civile in vista della Giornata in ricordo delle vittime innocenti (21 marzo) è venuto dalla serata promossa con Libera all’Auditorium Don Bosco di Milano

Scout
Agesci, a Milano l’Assemblea di zona

Agesci, a Milano l’Assemblea di zona

All’oratorio di Santa Croce presenti oltre 250 capi. Giornata trascorsa tra formazione, confronto e annuncio di prossime iniziative

Anniversari
Basadonna, il prete amico dei giovani

Basadonna, il prete amico dei giovani

È da poco trascorso il centenario della nascita di don Giorgio, sacerdote, insegnante, educatore, giornalista e scout. La sua figura resta impressa in chi l’ha conosciuto, come testimonia la componente di un gruppo giovanile da lui animato 76 anni fa

di Bruna Sinnone Corno

Scout
Agesci, in cammino come i discepoli di Emmaus

Agesci, in cammino come i discepoli di Emmaus

Assistenti ecclesiastici, capi e capo educatori provenienti da tutta Italia hanno partecipato a Loreto a un convegno nazionale dedicato all’impegno educativo nei confronti di bambini, ragazzi e giovani

Verso le elezioni
Scout, serata di informazione al voto

Scout, serata di informazione al voto

Circa 350 giovani milanesi hanno partecipato a un incontro promosso da Agesci e Cngei, sulla scia delle parole del cardinale Zuppi: «Libertà di coscienza, ma non indifferenza»

Agesci
«Route delle tende», gli scout riflettono su guerra e perdono

«Route delle tende», gli scout riflettono su guerra e perdono

Questo il tema dell’iniziativa che il 14 e 15 maggio, dopo quattro anni, è tornata a coinvolgere Rover e Scolte di Milano

Iniziative
L’Agesci di Milano per l’Ucraina

L’Agesci di Milano per l’Ucraina

I gruppi di Milano partecipano alla raccolta di beni e fondi, collaborando con la Caritas Ambrosiana. Continua intanto l’elaborazione del Progetto di Zona

di fra Alberto Casella Assistente di Zona

Scout
Agesci, anche a Milano al via «Benèpossibile»

Agesci, anche a Milano al via «Benèpossibile»

È il progetto nazionale rivolto a Rover Scolte che prevede percorsi di rappresentanza e partecipazione sul territorio

di Fra Alberto CasellaAssistente ecclesiastico di Zona

Scout
Agesci di Milano, nuove sfide e nuove strade

Agesci di Milano, nuove sfide e nuove strade

Nella prima Assemblea annuale di Zona la riscrittura del progetto per il quadriennio 2021-2025 e la riflessione sul processo formativo dei Capi

In scena
Le Aquile Randagie al Teatro della Cooperativa

Le Aquile Randagie al Teatro della Cooperativa

Il movimento di matrice scout che si oppose al nazifascismo narrato nello spettacolo scritto e interpretato da Alex Cendron, in prima nazionale dal 9 al 19 dicembre

16 ottobre
Gli scout e le religioni, seminario a Milano

Gli scout e le religioni, seminario a Milano

Pomeriggio di approfondimento culturale metodologico organizzato dall’Associazione “Amici del Milano VI” presso la parrocchia di San Francesco al Fopponino

Verso i Campi estivi
Agesci: «È tempo di tornare fuori»

Agesci: «È tempo di tornare fuori»

Nei giorni scorsi sono state diramate le “Linee guida” per le attività con bambini e ragazzi, che accennano anche alle “uscite” con pernottamento: un tema molto a cuore ai gruppi scout

di Daniele ROCCHI

1 2