Sussidi
Ragazzi in cammino e nello spazio

Ragazzi in cammino e nello spazio

La Novena della Fom propone un viaggio dalla Porta Santa aperta da papa Francesco nel carcere di Rebibbia al Duomo di Milano. In «Avventure spaziali» un invito originale dell’Acr per la preghiera in famiglia

Gatti: «Quotidianità dopata? Attenzione, il farmaco non è la soluzione a tutto»

Gatti: «Quotidianità dopata? Attenzione, il farmaco non è la soluzione a tutto»

Boom psicofarmaci tra minori: raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti. È l'allarme lanciato dall'Aifa. Riccardo Gatti (psichiatra e coordinatore del tavolo tecnico dipendenze di Regione Lombardia): «Si cede troppo ai farmaci come se fossero un doping della vita quotidiana ma bisogna fare attenzione. Le medicine vanno usate solo sotto stretto controllo medico»

Convegno
Se gli adulti non imparano ad ascoltare ragazze e ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale

Se gli adulti non imparano ad ascoltare ragazze e ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale

All'Università Cattolica di Milano la terza edizione di «Parole a scuola», organizzata da Parole O_Stili, associazione che da anni si impegna a contrastare il fenomeno della violenza delle parole off e online

Milano
Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo 

Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo 

Realizzato dalla Fondazione negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” nel contesto dell’attività di accoglienza e cura di bambini e ragazzi con disabilità, offrirà ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione. Inaugurazione l'1 ottobre

Sport
Winners Cup, un inno alla vita

Winners Cup, un inno alla vita

Grande successo per la sesta edizione del torneo dedicato ai pazienti adolescenti di reparti oncologici italiani ed europei. Il presidente del Csi Milano Massimo Achini rilancia: «Vogliamo giocare la finale a San Siro». Il capitano dell’Inter Lautaro Martinez: «Vi abbracciamo, fate sempre squadra»

Cantù, l’Arcivescovo in visita gli oratori estivi

Cantù, l’Arcivescovo in visita gli oratori estivi

Venerdì 27 giugno monsignor Delpini è stato accolto da educatori, animatori e ragazzi nel pieno svolgimento delle attività estive

«Avvenire»
«Popotus», un podcast sulla cittadinanza negata a tanti giovani che si sentono italiani

«Popotus», un podcast sulla cittadinanza negata a tanti giovani che si sentono italiani

In vista del referendum l’inserto di attualità per bambini del quotidiano cattolico pubblica «Semitaliani», una serie in cinque puntate che racconta le difficoltà di ragazzi di origine straniera, nati o cresciuti nel nostro Paese, costretti a vivere senza cittadinanza

Serpieri: «Giovani e tecnologia, l’importante è diffondere un uso consapevole»

Serpieri: «Giovani e tecnologia, l’importante è diffondere un uso consapevole»

Promuovere un accesso pieno, competente e sicuro sulla rete: è questo l'obiettivo della campagna sull'educazione digitale promossa da Save the children. Un bambino su tre usa il cellulare tutti i giorni. Il 62,3% dei preadolescenti ha almeno un account sui social. Giovani sempre più chiusi e vulnerabili? Ne parliamo con Enrico Serpieri di Save the children

Achini: «Le associazioni sportive dilettantistiche sono un tesoro incredibile e vanno sostenute»

Achini: «Le associazioni sportive dilettantistiche sono un tesoro incredibile e vanno sostenute»

La nuova legge sullo sport, in vigore da luglio, sta mettendo in difficoltà molte società dilettantistiche. L'intenzione era buona: l'obiettivo era valorizzare gli sport di base ma l'applicazione ha generato un appesantimento burocratico che ha causato molte criticità. Ne parliamo con Massimo Achini, Presidente del Csi Milano

Educazione
Smartphone e minori, l’unione fa la forza

Smartphone e minori, l’unione fa la forza

Sono un centinaio in Italia i “Patti digitali” stretti da comunità di genitori che si danno regole comuni per disciplinare l'uso dei device nei preadolescenti. Hanno una piattaforma e di recente si sono riuniti nel secondo meeting nazionale

di Stefania CECCHETTI

Ricerca
Proteggiamo i ragazzi da Internet e dai social network

Proteggiamo i ragazzi da Internet e dai social network

A lanciare l'allarme Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, durante la presentazione dell'indagine «Il bambino al centro», realizzata con Bva-Doxa, che si è svolta il 10 febbraio in Università Cattolica, in occasione del Safer Internet Day

di Giovanna PASQUALIN TRAVERSAAgenSir

Zoppi: «Parlare e denunciare può fermare bullismo e cyberbullismo»

Zoppi: «Parlare e denunciare può fermare bullismo e cyberbullismo»

Secondo i dati Unicef in Italia il 37% dei bambini sono esposti a messaggi d'odio. «Le parole fanno più male delle botte», aveva scritto Carolina Picchio prima di togliersi la vita. La sua denuncia ha avuto un effetto detonante. Ne parliamo con Ivano Zoppi, Segretario generale di Fondazione Carolina

Appuntamenti
Patti Digitali, Meeting nazionale a Milano

Patti Digitali, Meeting nazionale a Milano

Venerdì 31 gennaio all’Università Bicocca (referente del progetto con Mec, Aiart e Sloworking) occasione di confronto e aggiornamento sulla rete che riunisce più di 130 realtà in Italia, coinvolgendo oltre 6 mila famiglie

Giovani
Kayrós porta in scena la speranza sulla via della fragilità

Kayrós porta in scena la speranza sulla via della fragilità

Le vicende dei ragazzi ospitati dalla Comunità fondata da don Claudio Burgio animano una rappresentazione teatrale a disposizione di parrocchie e oratori. «Storie che partono dalla fatica del crescere e trovano nuove prospettive dentro la vita reale»

di Letizia GUALDONI

Terzo settore
StradaJevo, una via che guida alla pace

StradaJevo, una via che guida alla pace

Nata nello scorso ottobre, l’associazione sostiene incontri e scambi tra Milano e Sarajevo, per sensibilizzare e per cooperare con alcune realtà della capitale bosniaca. La presidente Claudia Pinelli: «Avvertiamo una grande vicinanza tra le esperienze delle due città»

di Emilia FLOCCHINI

Ragazzi
Con l’Azione cattolica la pace entra in azione

Con l’Azione cattolica la pace entra in azione

Sabato 18 e domenica 19 gennaio le Feste Acr nelle Zone pastorali, con appuntamenti a Carate Brianza, Melzo, Saronno e Merate. In distribuzione un gadget a sostegno di un progetto di Libera a favore di giovani soggetti a procedimenti penali

Fom
«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo

«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo

Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire

di Mario PISCHETOLA

Liturgia
«Santa Cecilia junior», educare i ragazzi “alla” e “con” la musica

«Santa Cecilia junior», educare i ragazzi “alla” e “con” la musica

Tra sabato 23 e domenica 24 novembre, giorni in cui la Chiesa fa memoria della patrona della musica, in diverse sedi un pomeriggio di note e ritmo con prove di canto e una preghiera o Messa finale

Editoria
Itl Libri a Lucca con San Francesco e il lupo

Itl Libri a Lucca con San Francesco e il lupo

L’1 novembre l’editrice diocesana partecipa a Lucca Comics & Games 2024 con un laboratorio rivolto ai più giovani e ispirato al libro scritto e illustrato da Ivano Ceriani, «Lupo mio fratello». In collaborazione con Uelci

di Serena TRISOGLIO

Novità
Nasce Pop Up, l’inserto mensile di «Avvenire» per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Nasce Pop Up, l’inserto mensile di «Avvenire» per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Dal 1° ottobre in edicola e in abbonamento, per raccontare agli adolescenti i grandi temi di attualità con il loro linguaggio

1 2 3 8