Anniversario
Don Guanella, da 90 anni a Lecco al fianco dei ragazzi

Don Guanella, da 90 anni a Lecco al fianco dei ragazzi

Una storia di prossimità a forme di disagio e fragilità, oggi un servizio educativo e di accompagnamento al lavoro e all’autonomia, ripercorsi in una mostra e celebrati nella Messa che l’Arcivescovo presiederà il 5 novembre in San Nicolò

di Silvia FASANA

Sportivi, testimoni di valori

Sportivi, testimoni di valori

Diversi campioni presenti lunedì 16 ottobre a Malnate al tradizionale incontro annuale della Chiesa ambrosiana con il mondo dello sport

Rilfessione
Se l’educazione sessuale passa dalla pornografia…

Se l’educazione sessuale passa dalla pornografia…

Le cronache degli stupri giovanili di gruppo lette alla luce di quanto emerso in un laboratorio di ricerca con 80 ragazze di un liceo milanese. Su «Il Segno» di ottobre ne parla Stefano Laffi, ricercatore sociale, tra i fondatori della cooperativa Codici Ricerche a Milano

di Stefano LAFFI *

Oratori “pieni di vita”: ospitali e aperti alle frontiere scomode della vita quotidiana

Oratori “pieni di vita”: ospitali e aperti alle frontiere scomode della vita quotidiana

Domenica inizia l'anno oratoriano. Lo slogan proposto quest'anno dalla Fom è «pieno di vita», che suggerisce la necessità di fare proposte positive ed entusiasmanti per i ragazzi. Monsignor Delpini: «Pieno di vita è Gesù! All'oratorio si può imparare ad aggiustare il mondo»

Mo.Chi.
Tre giorni chierichetti, alla Montanina con don Bosco e madre Mazzarello

Tre giorni chierichetti, alla Montanina con don Bosco e madre Mazzarello

Il Santo degli oratori e la religiosa che nell’Ottocento aiutò ragazze povere e sole ispireranno l’iniziativa in programma a Pian dei Resinelli (Lecco) in due turni (27-29 agosto e 30 agosto - 1 settembre). Il 28 agosto ci sarà anche l'Arcivescovo

di Ylenia SPINELLI

Tende ambrosiane in Valtournenche

Tende ambrosiane in Valtournenche

Domenica 2 luglio la visita dell’Arcivescovo ai campeggi delle parrocchie di San Bernardo e San Giuseppe di Rescaldina e di San Domenico di Legnano

Sport
Il Csi al Selinunte Stadium per un’estate vincente

Il Csi al Selinunte Stadium per un’estate vincente

A un anno esatto dalla sua riqualificazione, l’ex mercato del quartiere di San Siro ospiterà camp, doposcuola e un cinema all’aperto. Già previste iniziative anche per l’autunno e l’inverno

Milano
Vigentino, l’oratorio estivo “non stop”

Vigentino, l’oratorio estivo “non stop”

In Santa Maria Liberatrice le iniziative fervono dalle 8 alle 19 e proseguono anche dopo cena, all’insegna del servizio vicendevole. La preghiera aiuta a sentirsi parte integrante della vita della comunità

di Claudio URBANO

Valle Olona
Oratorio estivo, a Malnate scuola di un Vangelo concreto

Oratorio estivo, a Malnate scuola di un Vangelo concreto

Molti volontari coinvolti, un intero paese mobilitato, animatori adolescenti che si prendono cura dei bambini. E anche i più piccoli si aiutano tra loro

di Claudio URBANO

Intervista
Ragazzi, un’estate per crescere

Ragazzi, un’estate per crescere

Come scegliere tra diverse proposte? Quale spazio riservare alla formazione e quale all’evasione? È importante “riempire” il tempo o è meglio lasciare anche dei “vuoti”? Per i genitori i consigli della pedagogista Laura Romano

di Ylenia Spinelli

«Chi si occupa dei ragazzi deve farlo a 360°»

«Chi si occupa dei ragazzi deve farlo a 360°»

Tragedia sfiorata ad Abbiategrasso dove uno studente 16enne ha accoltellato la professoressa. Don Roberto Davanzo: «L'azione educativa non può essere scaricata solo sulla scuola. E' necessario che si rinnovi l'alleanza tra giovani, scuola, associazioni, società sportive... »

Incontro
Delpini agli animatori: «Una scuola per un'estate felice»

Delpini agli animatori: «Una scuola per un'estate felice»

Erano oltre 5000 i ragazzi e ragazze che si sono riuniti in una piazza del Duomo coloratissima per il conferimento del mandato agli animatori dell’oratorio estivo 2023

di Annamaria BRACCINI

Testimonianze
I ragazzi “registi” dell’estate

I ragazzi “registi” dell’estate

In pieno svolgimento le serate di formazione degli adolescenti che il 26 maggio in piazza Duomo ricevono dall’Arcivescovo il mandato ad animare le giornate estive negli oratori ambrosiani

di Claudio Urbano

«L’oratorio estivo? Restituisce senso e relazione laddove mancano»

«L’oratorio estivo? Restituisce senso e relazione laddove mancano»

Venerdì attesi 5000 animatori sul sagrato del duomo per la tradizionale festa che culminerà nel mandato dell’Arcivescovo. Prenderà così il via ufficialmente l'Oratorio estivo 2023 «TuXTutti» «NoiXTe», antidoto al tempo vuoto. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore della Fom

Incontro
Oratorio estivo, in piazza Duomo per essere «NoiXTe»

Oratorio estivo, in piazza Duomo per essere «NoiXTe»

Venerdì 26 maggio circa 5000 animatori attesi sul sagrato della Cattedrale per la tradizionale festa che culminerà nel mandato dell’Arcivescovo

di Mario Pischetola

«I Sacramenti sono un dono da accogliere»

«I Sacramenti sono un dono da accogliere»

Tempo di Cresime e Comunioni, appuntamenti tutt'altro che scontati per i ragazzi dalle valenze molteplici per la loro crescita. Ne parliamo con monsignor Michele Elli, Vicario episcopale della Zona di Melegnano

Giovani in cammino/6
Sedriano, dallo sport alla formazione

Sedriano, dallo sport alla formazione

Il progetto dell’oratorio di San Remigio, articolato in tre diverse proposte per coinvolgere i ragazzi del territorio

di Raffaele Biglia

Scuola
I ragazzi delle Orsoline di San Carlo adottano cinque pietre d'inciampo

I ragazzi delle Orsoline di San Carlo adottano cinque pietre d'inciampo

Da sabato 13 maggio le classi II A e II B si dedicheranno alla cura di queste memorie delle persecuzioni nazifasciste. L'iniziativa nasce dal progetto ConsigliaMi dei Municipi cittadini

di Lorenzo GARBARINO

Sport
Caritas e Csi mettono in campo la pace

Caritas e Csi mettono in campo la pace

Iniziativa di sensibilizzazione rivolta a chi parteciperà alle sfide sportive dall’8 al 14 maggio: obiettivo 25 mila volti colorati, per dire sì alla pace. L'Arcivescovo darà il calcio d'inizio al “derby della Bovisa”

Esperienze
I ragazzi protagonisti della città

I ragazzi protagonisti della città

Da dieci anni i giovanissimi milanesi sono impegnati nei Consigli di Municipio, portando la loro voce su temi anche delicati e facendo prova di cittadinanza attiva. All’iniziativa collabora il Celim

di Enrico Casale

1 2 3 6