#Tag: ragazzi
Per essere una Chiesa viva nelle periferie
Caritas ambrosiana e Fondazione degli oratori milanesi unite in una collaborazione per aiutare le parrocchie a incontrare i bisogni dei ragazzi, e delle loro famiglie, là dove sono. L’8 novembre se ne parla con l’Arcivescovo
Oratori, il Calendario d'Avvento che diventa un albero
Dal 13 novembre l’apertura quotidiana di una finestrella aiuterà bambini e ragazzi a pregare e la casellina racchiuderà piccoli semi da piantare, come altrettante preghiere. Ogni giorno prenderà forma un albero addobbato con oggetti speciali. Prenotazioni su www.libreriailcortile.it.
Guidi: «In oratorio viviamo l’incontro con il Dio vivo»
Il direttore della Fom in occasione della Festa d’apertura: «È l’esperienza che tutti possono vivere nella preghiera»
Azione cattolica, i ragazzi salutano l’estate e accolgono il nuovo anno
Nel pomeriggio di domenica 11 settembre appuntamento in oratorio per una festa che segna anche l’inizio delle attività 2022/23
Ragazzi protagonisti con «ConsigliaMi»
Gli alunni dalla quarta della primaria alla terza della secondaria impegnati in prima persona come consulenti esterni ai Consigli municipali su temi che li riguardano
All’oratorio le giornate “normali” dei ragazzi ucraini
Alle attività estive presenti anche i minori profughi ospiti dell’Oasi Santa Maria degli Angeli, due dei quali come animatori: anche così si recupera una quotidianità lontano dalla guerra
Oratori estivi, l’Arcivescovo a Segrate
Giovedì 16 giugno la visita ai ragazzi di Lavanderie, del Villaggio Ambrosiano, di Santo Stefano, di Novegro e di Milano Due
L’Arcivescovo in oratorio: «Rallegratevi, la terra è piena della gloria di Dio»
Il dialogo con i ragazzi, tra cui anche alcuni giovanissimi ucraini accolti nelle strutture delle parrocchie cittadine dove fervono le attività estive
Elli: «Oratorio estivo? Una grande opportunità per gli adolescenti»
Da oggi oltre 900 oratori ambrosiani accolgono 300 mila giovanissimi e impegnano 40 mila animatori sul tema «Batticuore»: perchè è così importante riscoprire questa realtà per i giovani? Ne parliamo con monsignor Michele Elli, Vicario episcopale della Zona di Melegnano
A Baggio un’estate «fuori»
Già da alcuni anni gli educatori di Sant’Anselmo girano per il quartiere per incontrare direttamente i ragazzi e coinvolgerli in esperienze diverse. Un’esperienza concreta di Chiesa sul territorio
ArCa, un’estate a scuola di emozioni
Il tema proposto dalla Fom fa da filo conduttore alle attività organizzate negli oratori di Arsago Seprio e Casorate Sempione
Oratori a Segrate, esperienza di vita buona
Don Gabriele Catelli, coadiutore a Santo Stefano: «Qui i ragazzi possono mettere in pratica tutto quanto imparano durante l’anno, a partire dal catechismo». Giovedì 16 giugno la visita dell’Arcivescovo
A Seregno il cuore “batte” anche per i ragazzi ucraini
Dal 13 giugno oltre 900 oratori ambrosiani accolgono circa 300 mila giovanissimi e impegnano 40 mila animatori sul tema «Batticuore». L’esperienza della città brianzola, aperta gratuitamente a una trentina di adolescenti fuggiti dalla guerra
Oratorio estivo 2022 al via con «Batticuore»
Il tema del prossimo oratorio estivo sono le emozioni, porta di accesso dell'uomo alla conoscenza di sé, degli altri e di Dio
«Orientylife», una bussola per ragazzi alla scoperta della vita
Studenti delle superiori del Decanato di Asso hanno partecipato a un progetto di approfondimento della conoscenza di sé e della realtà che li circonda. E tra poco si replica con la nuova iniziativa «It’s possible». Ne parla il pedagogista Damiano Meregalli
Alpha, un progetto per ragazzi protagonisti delle loro vite
Presentata l’iniziativa «Lontani ma vicini», ideata dalla Cooperativa L’Arcobaleno per prendersi cura delle situazioni di fragilità sul territorio
Minori a Lourdes gratis grazie a Duomo Viaggi
Promozione speciale in due date (3-6 maggio e 6-9 maggio) per i ragazzi fino a 15 anni accompagnati da due adulti (a pagamento)
Ragazzi e ragazze educati al vero amore
La proposta «Ama. C’è gioia» anima il tempo che prepara alla Pasqua, anche grazie ai colori che, settimana dopo settimana, si aggiungeranno alla Croce ideata dalla Fom
I ragazzi protagonisti nella missione della Chiesa
L’appuntamento annuale del 6 gennaio si inserisce nel percorso di preparazione al Festival della Missione 2022. Online racconti, riflessioni, preghiere e proposte per animare la Messa dell’Epifania
Novena di Natale, quel sì che cambia tutto
La libertà come condizione per accogliere Gesù nella propria vita al centro del libretto della Fom, acquistabile in libreria e online