#Tag: presepe
Al Cimitero di Musocco il Presepe della speranza
Lo allestisce Fra Roberto del vicino Convento dei Cappuccini. Insieme ad altri Padri offre un servizio di assistenza spirituale. Come la Messa di Fra Mauro per i genitori che hanno perso un figlio, del gruppo “I nostri Angeli”
A Varese una “Storia di Luce”
La Comunità pastorale Beato Samuele Marzorati animata da due grandi eventi: l’arrivo della Luce della Pace da Betlemme e un presepe vivente che occuperà un intero rione
Il Papa a Greccio: «Fare il presepe in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle piazze»
«Non è importante come si allestisce, ciò che conta è che parli alla nostra vita»: si conclude così la lettera apostolica sul presepe. «È come un vangelo vivo», una «bella tradizione» da sostenere e realizzare in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze
Al via il concorso diocesano dei presepi
Oltre agli oratori potranno partecipare anche famiglie, parrocchie, scuole. Premi speciali a rappresentazioni viventi e teatrali e ai laboratori. Iscrizioni entro il 12 dicembre
La Festa dei Presepi
In via Sant’Antonio monsignor Raimondi consegnerà i premi ai lavori risultati vincitori del Concorso indetto dalla Fom
«Venne ad abitare in mezzo a noi» nelle corti della Brianza
Dal 2007 già circa 150 mila persone hanno visitato il Presepe di Crevenna d’Erba, dove la Natività è raffigurata all’interno del contesto popolare del territorio, tra cascine e botteghe, in una ricostruzione realistica e sapientemente meccanizzata
Il concorso presepi diocesano si apre “alle genti”
Una sezione speciale sui temi del Sinodo minore. In questa edizione premi anche a quelli «viventi», a rappresentazioni teatrali e laboratori. Iscrizioni fino al 13 dicembre
Un presepe di periferia per portare al centro il Dio bambino
Presso la chiesa di San Carlo e San Rocco, nella parrocchia Santa Maria Nascente di Erba, sarà visitabile dalle 16.30 alle 18
La premiazione del Concorso presepi
L'iniziativa della Fom giunta alla 30ª edizione diocesana e alla 65ª cittadina
L’arte magica del presepe insegnata ai musulmani
Nello scorso ottobre un esperto presepista ambrosiano ha tenuto un corso pratico al Ceramic Centre di Nisf Jubeil, in Palestina, a cui hanno partecipato anche persone di fede islamica. E così la ricostruzione della Natività è diventata un singolare e inedito luogo di incontro e conoscenza reciproca
«Venne ad abitare in mezzo a noi» nelle corti della Brianza
Negli ultimi dieci anni già circa 150 mila persone hanno visitato il Presepe di Crevenna d’Erba, dove la Natività è raffigurata all’interno del contesto popolare del territorio, tra cascine e botteghe, in una ricostruzione realistica e sapientemente meccanizzata
Concorso presepi, ultimi giorni per partecipare
È la 30ª edizione diocesana e la 65ª cittadina. Iscrizione online entro mercoledì 13 dicembre. La premiazione domenica 14 gennaio
Fom, Festa dei presepi
I vincitori del 64° Concorso cittadino e del 29° concorso diocesano saranno premiati nel corso del tradizionale evento pomeridiano presso il Centro diocesano di Milano
Presepi, il concorso diocesano
Invitati a partecipare i ragazzi, le famiglie, gli oratori, le parrocchie e le comunità, e le scuole di ogni ordine e grado. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 12 dicembre
La Premiazione del Concorso presepi
Dalle 15 alle 17, presso la sede della Fom a Milano, la tradizionale Festa con l'assegnazione dei premi diocesani ai vincitori
Bressan: «Il presepe? Una forma d’annuncio che non urta alcuna sensibilità»
Il Vicario episcopale: «La rappresentazione della Natività presenta in modo semplice a chiunque il senso profondo della rivelazione cristiana e la incarna nel quotidiano»
Gli oratori milanesi lanciano il concorso per premiare il presepe più bello
Tra i partecipanti anche scuole multietniche. Don Marelli: «La proposta è aperta a tutti nella libertà e nel dialogo». Iscrizioni entro il 13 dicembre: occorre inviare due foto del proprio lavoro a concorsopresepifom@gmail.com, poi si riceverà la visita di un Commissario. Premiazioni il 17 gennaio