Preti
Alliata, scoprire anche a Milano il respiro nascosto di Dio

Alliata, scoprire anche a Milano il respiro nascosto di Dio

In occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero (21 settembre), la testimonianza di un sacerdote ambrosiano tra letteratura, scuola e parrocchia

Forum/4
Preti ieri e oggi, tra delusioni e desideri

Preti ieri e oggi, tra delusioni e desideri

Nella quarta e ultima parte del dibattito confessioni sui propri stati d’animo. Delpini: «Non ho grandi aspettative, quindi non resto deluso. Ma sono fiero di essere in questa Chiesa». Alliata: «Non mi è piaciuta la mia reazione dopo essermi ripreso dal Covid. Vorrei creare un posto dove “guarire” le parole». Cagliani: «Abbiamo bisogno di incontrarci di più, di tirar fuori di casa tutti i solitari e accoglierli nei nostri luoghi»

Forum/3
Preti ieri e oggi, tra celibato e periferie

Preti ieri e oggi, tra celibato e periferie

Nella terza parte del dibattito si parla di una scelta fondamentale. Delpini: «Ha fatto bene a noi e alla Chiesa». Alliata: «Un travaglio dentro cui stare in modo fecondo». Cagliani: «Ci accompagna un bene più grande». E poi le solitudini esistenziali a cui stare a fianco (l’Arcivescovo: «Impariamo ad ascoltare il gemito della gente»)

Forum/2
Preti ieri e oggi, consigli incrociati

Preti ieri e oggi, consigli incrociati

Nella seconda parte del dibattito, l’Arcivescovo, don Alliata e don Cagliani si sono scambiati suggerimenti. Delpini: «Riconoscere la gloria di Dio che riempie la terra». Don Paolo: «Coltivare le passioni e il senso dell’umorismo». Don Riccardo: «Essere padre e maestro»

Forum/1
Diventare preti in un mondo che cambia

Diventare preti in un mondo che cambia

Per il 50° di sacerdozio dell’Arcivescovo, su Radio Marconi dialogo con monsignor Delpini, don Alliata e don Cagliani (preti rispettivamente da 25 e 5 anni). Ecco il resoconto della prima parte, dedicata alla scelta vocazionale, tra desideri, incoraggiamenti ed esempi da imitare

Ministero
Il 50° di Delpini e il servizio del prete ieri e oggi, forum su Radio Marconi

Il 50° di Delpini e il servizio del prete ieri e oggi, forum su Radio Marconi

In occasione del suo anniversario di ordinazione presbiterale, l’11 giugno in diretta dalle 19.30 confronto tra l’Arcivescovo, don Paolo Alliata e don Riccardo Cagliani, preti rispettivamente da 25 e 5 anni

Il Soul festival dalla terrazza del Duomo

Il Soul festival dalla terrazza del Duomo

Mons. Delpini suggella l’evento-clou del Soul Festival, con l’esperienza meditativa «Ma la gioia viene al mattino», accompagnata dalle esecuzioni musicali di Issei Watanabe e dalla letture, affidate all’attore Alessandro Castellucci e a don Paolo Alliata

Preghiera
Dal tetto del Duomo splende Milano, città delle meraviglie e delle genti

Dal tetto del Duomo splende Milano, città delle meraviglie e delle genti

La meditazione guidata dall'arcivescvo Delpini sulla terrazza della cattedrale all'alba, accompagnato dal violoncello di Issei Watanabe e dalle letture di don Paolo Alliata, è stato uno dei momenti più intensi del Soul Festival

di Annamaria BRACCINI

Apostolato biblico
Su YouTube una «avventura evangelica» sulle orme di Giovanni

Su YouTube una «avventura evangelica» sulle orme di Giovanni

Il ciclo «Mi ami tu?», con commenti introduttivi di don Paolo Alliata, invita i fedeli alla lettura dei capitoli del quarto Vangelo dall’inizio della Quaresima fino alla Settimana Santa

Iniziativa
La Bibbia letta insieme, un’avventura avvincente

La Bibbia letta insieme, un’avventura avvincente

L’Apostolato biblico diocesano rinnova la proposta della lettura quotidiana delle Scritture: si inizia a Natale e si prosegue fino a settembre. Don Alliata: «L’approccio ai testi è personale, senza mediazioni. Ognuno per conto proprio, ma consapevoli di condividere il cammino con altri»

di Stefania CECCHETTI

Gallarate
Azione Cattolica, una camminata tra natura e letteratura

Azione Cattolica, una camminata tra natura e letteratura

Si chiama «Dal deserto al giardino» l’iniziativa proposta dell’Ac decanale e dal circolo locale Laudato si’, in programma sabato 13 maggio. Le letture saranno guidate da don Paolo Alliata

Intervista
Alliata: «Tra un romanzo e l'altro, racconto il mistero cristiano»

Alliata: «Tra un romanzo e l'altro, racconto il mistero cristiano»

Il sacerdote traccia un bilancio delle "passeggiate" nella letteratura, alla ricerca di segni di Dio, che compie mensilmente in Santa Maria Incoronata. Un'iniziativa che registra una costante crescita di interesse

di Marta VALAGUSSA

Milano
Giovani Coppie, ultimo incontro con don Alliata

Giovani Coppie, ultimo incontro con don Alliata

Giovedì 20 aprile, alle 21, nella Sala Ricci del Centro San Fedele, la serata con il sacerdote conclude il ciclo 2022-23 sulla «Grammatica dell'inaspettato»

Letteratura
A passeggio dove Dio respira di nascosto

A passeggio dove Dio respira di nascosto

All’Incoronata a Milano il ciclo di letture mensili proposte da don Paolo Alliata. In programma nove serate fino a giugno: il 24 novembre verrà affrontato il romanzo «Gli aquiloni» di R. Gary

di Marta Valagussa

Riflessione
Non trascuriamo le “ali” della preghiera

Non trascuriamo le “ali” della preghiera

Più che una pratica da svolgere - necessaria alla vita cristiana, ma talvolta avvertita come un peso - è un dono da riconoscere

di Paolo ALLIATA Responsabile diocesano dell’Apostolato biblico

Intervista
Alliata: «Dalla “Commedia” un invito a tutti a mettersi in gioco»

Alliata: «Dalla “Commedia” un invito a tutti a mettersi in gioco»

In vista dell’incontro conclusivo del 26 ottobre al Teatro Carcano, il responsabile diocesano dell’Apostolato biblico traccia un bilancio del percorso «La Bibbia nella Selva» che, pur condizionato dalla pandemia, ha registrato la partecipazione di alcune migliaia di studenti da tutta Italia

di Marta VALAGUSSA

Milano
Così Alliata e Castellucci guidano a cercare la Parola tra le parole

Così Alliata e Castellucci guidano a cercare la Parola tra le parole

In Santa Maria Incoronata il responsabile dell’Apostolato biblico conduce gli incontri in cui il messaggio cristiano viene svelato nei romanzi laici, con letture a cura dell’attore. Prossimo appuntamento il 22 ottobre

di Marta Valagussa

Milano
A passeggio nella letteratura cercando «il respiro di Dio»

A passeggio nella letteratura cercando «il respiro di Dio»

Sesta edizione del percorso curato da don Paolo Alliata, con incontri serali mensili fino a giugno, in presenza in Santa Maria Incoronata e trasmessi anche su YouTube

di Marta Valagussa

Apostolato biblico
«Coinvolti nell’avventura dell’amore»

«Coinvolti nell’avventura dell’amore»

Il sussidio per il cammino annuale dei Gruppi di ascolto della Parola articolato sul Vangelo di Giovanni. Pubblichiamo l’introduzione al volume

di Paolo ALLIATAResponsabile Apostolato biblico

20 aprile
Crescere in sapienza in tempi difficili

Crescere in sapienza in tempi difficili

Nuovo appuntamento online promosso dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II: con don Paolo Alliata «La Grande Avventura» alle 21 su YouTube

1 2