#Tag: Massimo Cacciari
Interrogarsi sulla vecchiaia e sulla morte
Nella Sala delle conferenze della Curia gremita, l’Arcivescovo e il filosofo Massimo Cacciari hanno dialogato sul libro del cardinale Scola “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia”, edito dalla Libreria Editrice Vaticana.
Nel corso della presentazione, è stata divulgata anche una video intervista al Cardinal Scola.
Scola: nell’attesa di un nuovo inizio, riflessioni sulla vecchiaia
Si è svolta in Curia la presentazione del nuovo libro del cardinale, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. «Pagine molto dense da leggere e da rileggere», ha scritto nella sua prefazione papa Francesco, firmata il 7 febbraio scorso. Delpini: «Vi è qualcosa di bello nell’essere vecchi». Cacciari: «L’essenza della nostra coscienza è che sappiamo di morire. Eppure facciamo di tutto per dimenticarlo»
Scola, riflessioni sulla vecchiaia
«Nell’attesa di un nuovo inizio», il nuovo libro del Cardinale, edito da Lev con prefazione di papa Francesco, sarà presentato in Curia lunedì 9 giugno. Intervengono l’Arcivescovo e Massimo Cacciari
«Uomini e Scritture», tre serate di confronto
Ciclo ideato da Le Voci della Città con il Centro Culturale delle Basiliche in Santa Maria presso San Satiro: dalla «Divina Commedia» alla Bibbia, passando attraverso la Costituzione, con Massimo Cacciari (27 gennaio), Leoluca Orlando (10 febbraio) e Silvano Petrosino (24 febbraio)
Le Acli milanesi e l’Europa dei popoli e dei populismi
La difficile ricostruzione di una speranza e i facili abbagli delle illusioni al centro del XXXV incontro di studi, a cui interverranno l'ambasciatore Armando Sanguini e il filosofo Massimo Cacciari
Una politica poco credibile, che non offre futuro, alimenta pericolosi populismi
Il rapporto tra democrazia e comunicazione al centro dell'affollata serata dei Dialoghi di vita buona allo Studio Melato, dedicata al dibattito sui social media: «Non solo fake news, c’è qualcosa di più grave e profondo»
«Migrazioni, l’Europa confusa prenda coscienza e non costruisca muri»
Al Piccolo Teatro Studio Melato con Massimo Cacciari, Paolo Magri e Pierangelo Sequeri il primo evento del ciclo. Il dibattito ora prosegue sul sito dedicato, Twitter, Facebook, Google+, Instagram e Youtube
Scola: «Costruire vita buona in una realtà sempre più frammentaria»
I “Dialoghi” presentati alla stampa dall’Arcivescovo, Massimo Cacciari, Sergio Escobar e alcuni componenti del Comitato scientifico. Martedì 24 al Piccolo la serata sulle migrazioni
La lezione del silenzio che apre all’ascolto e sfocia nel dialogo
Marco Vergottini, teologo, a lungo collaboratore dell’allora arcivescovo di Milano, segnala i punti di contatto nella figura e nel pensiero dell’attuale pontefice e del biblista che fu sulla cattedra di Ambrogio dal 1979 al 2002. Nel terzo anniversario della scomparsa, avvenuta il 31 agosto 2012, vede la luce il volume “Martini e noi”, con 111 testimonianze









