È questo il passo ulteriore che la Consulta diocesana “Comunità cristiana e disabilità” propone alla riflessione generale in occasione dell’appuntamento in programma sabato 21 maggio
Al convegno diocesano del 21 maggio Gaia Malvezzi racconterà l’esperienza dell’associazione di Monza che opera a favore delle persone con disabilità, pensando al momento in cui verranno a mancare i loro familiari
Secondo la proposta dello ius scholae è italiano non solo chi è nato tale, ma anche chi – con entrambi i genitori regolarmente presenti – lo diventa frequentando per cinque anni un ciclo scolastico. Ne parliamo con don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale dei migranti
Intitolato a don Giovanni Brugnani, è promosso dal Movimento Apostolico Ciechi ed è destinato alle comunità che favoriscono l’inclusione delle persone con disabilità visiva o di altro tipo. Iscrizioni entro il 31 maggio
Dopo la pizzeria a Cassina de’ Pecchi e in attesa di quella a Monza, diventa operativa la struttura che forma persone tra i 18 e i 29 anni per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro
Il 16 febbraio la prima iniziativa formativa e informativa. A seguire saranno coinvolti i commercianti e i professionisti per la sicurezza/tutela dei cittadini
La Comunità pastorale propone un incontro aperto a enti pubblici e territoriali, associazioni, famiglie ed esperti per condividere esperienze e avviare un percorso di inclusione