#Tag: Giovanni Colombo
Mons. Delpini: «Così deve agire colui che serve la comunità: con il confronto semplice e limpido con Dio.»
L'Arcivescovo ha presieduto in Duomo la Celebrazione Eucaristica per i predecessori defunti. «Noi possiamo rendere omaggio ai Vescovi che qui ricordiamo, perché possiamo dire che a ciascuno di loro, pur con stili così diversi e in situazioni differenti, una sola cosa stava a cuore: annunciare il Vangelo di Dio».
Delpini: «Chi serve la comunità agisca con il confronto semplice con Dio»
L'Arcivescovo ha celebrato in Duomo la Messa per i predecessori defunti. «Tutti hanno ricevuto critiche, ma mai sono stati inclini a fare l’apologia di sé stessi»
Messa in Duomo per gli Arcivescovi defunti
Presieduta dall’Arcivescovo mercoledì 30 agosto alle 17.30 (diretta web). Nella memoria del cardinale Schuster si commemorano anche i cardinali Colombo, Martini e Tettamanzi
Giovanni Colombo, testimone di verità e amore
Il motto episcopale sintetizza perfettamente il profilo dell'Arcivescovo di Milano nominato esattamente sessant’anni fa (10 agosto 1963) e che in anni complessi e travagliati seppe guidare la Chiesa ambrosiana con sapienza ed equilibrio
Università della Terza Età, ripartono i corsi
All’ateneo intitolato al cardinale Colombo è possibile iscriversi anche solo per il secondo semestre. Soddisfazione per la civica benemerenza ricevuta il 7 dicembre
Università della Terza Età, anno al via con Marta Cartabia
Nel 40° di fondazione dell’ateneo intitolato al cardinale Colombo, lunedì 3 ottobre Messa in San Marco e lezione magistrale del Ministro della Giustizia
Ute, 40 anni e nuovi corsi
L’Università intitolata al cardinale Colombo, che la istituì, apre l’anno accademico lunedì 3 ottobre. Novità nel piano studi e nel corpo docenti, iscrizioni aperte
Il ministero dei Pastori ambrosiani dà frutti anche oggi
Memoria affettuosa e profonda gratitudine hanno caratterizzato la celebrazione che l’Arcivescovo ha presieduto in Duomo nel ricordo dei cardinali Schuster, Colombo, Martini e Tettamanzi
La Diocesi ricorda i suoi pastori
Il 30 agosto la Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Mario Delpini in Duomo ha commemorato i cardinali Schuster, Colombo, Martini e Tettamanzi
Messa in Duomo per gli Arcivescovi defunti
Presieduta dall’Arcivescovo martedì 30 agosto alle 17.30 (diretta web). Nella memoria del cardinale Schuster si commemorano anche i cardinali Colombo, Martini (alla vigilia del 10° anniversario della morte) e Tettamanzi
Giovanni Colombo, l’educatore che parlò alla “polis”
Oggi ricorre il 30° anniversario della morte del Cardinale, Arcivescovo di Milano dal 1963 al 1979, in uno dei periodi più travagliati della storia recente della città e del nostro Paese
Movimento Terza Età, inizia l’anno giubilare
Sabato 20 novembre al Centro diocesano di Milano un convegno apre le celebrazioni del 50° del Mte, voluto nel 1972 dal cardinale Colombo e ancora oggi realtà moderna, dinamica e creativa, che si appresta a festeggiare l’anniversario secondo tre parole-chiave: ricordare, ringraziare, rinnovare
«La nostra Chiesa percorra la via dell’amicizia nella gratitudine ai nostri pastori ambrosiani»
In Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione nella memoria liturgica del beato cardinale Schuster e in suffragio degli arcivescovi Colombo, Martini e Tettamanzi
«Il Padre ha mostrato la sua misericordia attraverso questi nostri Vescovi»
L’Arcivescovo ha presieduto, in Duomo, la Messa in suffragio dei recenti Pastori di Milano defunti. «Facciamo l’elogio degli uomini illustri come atto di fede intelligente»
«A quest'ora grave e sacra meglio sarebbe il silenzio...»
Pubblichiamo l’omelia che il cardinale Giovanni Colombo, allora Arcivescovo di Milano, pronunciò durante i funerali di Stato per le vittime della strage di piazza Fontana, presieduti in Duomo il 15 dicembre 1969
L’eredità e il vero frutto degli Arcivescovi di Milano scomparsi: la nostra Chiesa
In Duomo, si è fatta memoria dei recenti Pastori di Milano scomparsi. L’Arcivescovo ha annunciato il suo desiderio di celebrare, in Cattedrale, una Messa per tutti i sacerdoti ambrosiani morti durante l’anno
L’Arcivescovo all’Università fondata da Colombo
Alle 10.30 in San Marco la Messa in occasione dell’anniversario della morte del cardinale (20 maggio 1992)
Colombo e la sua Università, memoria e realtà vive
Nella chiesa di San Marco e nel contesto del 35mo dell’ateneo della Terza Età presentati due volumi che ripercorrono anni complessi per la Chiesa e la società attraverso la figura e l’episcopato del Cardinale, «Vescovo limpido e incisivo», come l’ha ricordato monsignor Delpini
Giovanni Colombo, maestro di fede e di vita
Due volumi dedicati al Cardinale presentati in un incontro presso l’Università della Terza Età (da lui istituita e a lui intitolata), che festeggia i 35 anni di attività. Interverrà l’arcivescovo Delpini
Il cardinale Corti: «L’arcivescovo Giovanni Colombo, uomo coraggioso»
Il cardinale Renato Corti ha presieduto in Duomo la Celebrazione eucaristica nel XXV anniversario della scomparsa del cardinale Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano dal 1963 al 1979. «Pensando a lui, penso a una persona da tutti stimata»