Disegno di legge-delega
Assegno unico e universale per i figli: approvato dal Senato

Assegno unico e universale per i figli: approvato dal Senato

Un traguardo che premia l'impegno costante e tenace dell'associazionismo familiare e che potrebbe rappresentare davvero un punto di svolta per le famiglie italiane. Le conseguenze della pandemia hanno amplificato la portata di questioni che già prima del Covid si potevano definire epocali, a cominciare dal declino demografico

di Stefano DE MARTIS

Anno speciale
«Amoris Laetitia», presentare al mondo il disegno di Dio sulla famiglia

«Amoris Laetitia», presentare al mondo il disegno di Dio sulla famiglia

A cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica, questo l’obiettivo della rinnovata riflessione chiesta da papa Francesco. Un’occasione per rivitalizzare la Pastorale familiare ai vari livelli

20, 21 e 28 marzo
In famiglia stili di vita per una vera sapienza

In famiglia stili di vita per una vera sapienza

Giornata di spiritualità nelle diverse Zone dal titolo «Imparare l’arte di stare al mondo», ricavato dalla Proposta pastorale dell’Arcivescovo. Per la Zona I (Milano) appuntamento a ottobre

Cesano Maderno
Nicodemo, quando famiglia vuol dire condivisione

Nicodemo, quando famiglia vuol dire condivisione

Fa capo all’esperienza di Mcf nata a Villapizzone, la Comunità in cui l’Arcivescovo propone la sua preghiera “Epiousios” nella terza settimana di Quaresima

di Annamaria BRACCINI

Fondazione Arché
REstart, crowdfunding a sostegno di famiglie e giovani

REstart, crowdfunding a sostegno di famiglie e giovani

Un servizio di aiuto compiti e babysitting certificato ideato in collaborazione con il Comune di Milano

Intervista
«I ragazzi colpiti dall’onda lunga della quarantena»

«I ragazzi colpiti dall’onda lunga della quarantena»

Ireneo Mascheroni, vicepresidente della Federazione Lombarda di Centri di Assistenza alla Famiglia: «Condividiamo pienamente l’appello dell’Arcivescovo. Soffrono soprattutto gli adolescenti, tra i quali aumentano i casi di autolesionismo e i tentativi di suicidio»

di Marta Valagussa

Intervista
Pellai: «In famiglia saper accogliere l’errore dell’altro»

Pellai: «In famiglia saper accogliere l’errore dell’altro»

Lo psicoterapeuta sul dialogo tra coppie e tra genitori e figli: «Occorre imparare a gestire i conflitti e capire che crescere vuol dire anche sbagliare. I mesi di lockdown hanno rafforzato i legami tra adulti e giovani»

di Annamaria BRACCINI

14-21 febbraio
Pace, su YouTube una lettura collettiva del messaggio del Papa

Pace, su YouTube una lettura collettiva del messaggio del Papa

Iniziativa di Azione Cattolica Ragazzi, Caritas e Pastorale familiare della Zona II: ogni giorno un video di tre minuti con uno stralcio del testo, domande e riflessioni

12, 19 e 26 febbraio
Fondazione Guzzetti, un percorso interattivo per coppie di sposi

Fondazione Guzzetti, un percorso interattivo per coppie di sposi

Tre incontri serali su Zoom con Roberta Fumagalli, counsellor e consulente pedagogico, e lo psicologo Simone Bruno

Riflessione
Famiglia, vivere il tempo alla presenza di Dio

Famiglia, vivere il tempo alla presenza di Dio

In occasione della Festa annuale, un invito a vedere nel quotidiano non una serie di giornate che scorrono via, ma una dimensione a cui guardare con sapienza e da abitare come fece Gesù a Nazareth

La storia
«Così abbiamo accolto Islam nella nostra famiglia»

«Così abbiamo accolto Islam nella nostra famiglia»

Quattro anni e mezzo fa la famiglia Cozza di Figino Serenza ha preso in affido un minore arabo: «All'inizio ci sono molti pregiudizi, poi vinti attraverso la conoscenza reciproca». Oggi il giovane ha imparato un lavoro e sta per andare a vivere da solo, «ma sa di avere in noi i suoi punti di riferimento»

di Cristina CONTI

Milano
«Prendersi cura, annunciando il Vangelo, con ascolto paziente, verità, misericordia e discrezione»

«Prendersi cura, annunciando il Vangelo, con ascolto paziente, verità, misericordia e discrezione»

Il “discernere”, con un intervento dell’Arcivescovo, è stato al centro del secondo incontro dell’ultima edizione del percorso “Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito”, sospeso a marzo scorso per la pandemia

di Annamaria BRACCINI

Appuntamenti
Verso la Festa della famiglia e la Giornata per la vita

Verso la Festa della famiglia e la Giornata per la vita

Il Servizio diocesano mette a disposizione il materiale utile per la preparazione della Festa (31 gennaio) e della Giornata (7 febbraio), preceduta il 5 dal convegno dello Sportello Anania

23 e 30 gennaio, 6 febbraio
«Il Signore è vicino...», terza edizione on line

«Il Signore è vicino...», terza edizione on line

Il percorso formativo sul capitolo VIII di «Amoris laetitia» prosegue con tre incontri per le Zone II e IV, ma aperti anche a chi non ha potuto partecipare all’edizione dello scorso anno, poi sospesa a causa della pandemia

Dal 19 marzo
Un anno di riflessione sull’«Amoris laetitia»

Un anno di riflessione sull’«Amoris laetitia»

Annunciato dal Papa durante il periodo natalizio, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica

In libreria
«Benedetto pranzo di Natale», l’Arcivescovo scrive alle famiglie

«Benedetto pranzo di Natale», l’Arcivescovo scrive alle famiglie

La tradizionale lettera è disponibile e se ne può richiedere gratuitamente la personalizzazione

14 dicembre
Si aprono gli Stati generali della Famiglia

Si aprono gli Stati generali della Famiglia

L’incontro mira a ridefinire la legge regionale in materia. All’apertura intervengono il ministro Bonetti e monsignor Bressan

19 novembre - 17 dicembre
Famiglia, in Avvento esercizi spirituali on line

Famiglia, in Avvento esercizi spirituali on line

Su «Una questione di sguardo» cinque incontri su Zoom tenuti da Alessandra Doneda e suor Enrica Bonino

Consultorio
A “scuola” di adozione al Centro Strozzi

A “scuola” di adozione al Centro Strozzi

La struttura di consulenza per famiglie cura un percorso di formazione e supporto per coppie di genitori che desiderano intraprendere questa esperienza

di Marta Valagussa

Appello
Adozione, le famiglie: «Non lasciateci soli»

Adozione, le famiglie: «Non lasciateci soli»

L’82% chiede servizi specialistici e accessibili. Gualzetti: «Una scelta d’amore che andrebbe sostenuta anche con interventi pubblici»

1 5 6 7 8 9 13