10 ottobre
Consultori familiari, convegno a Bergamo con Delpini e Beschi

Consultori familiari, convegno a Bergamo con Delpini e Beschi

Interventi dell’Arcivescovo e del Vescovo orobico all’incontro promosso dal Fe.L.Ce.A.F in memoria di don Edoardo Algeri

10 ottobre
Attenti alla famiglia nel ricordo di don Algeri

Attenti alla famiglia nel ricordo di don Algeri

La figura del sacerdote a lungo presidente del FeLCeAF al centro di un convegno a Bergamo con la partecipazione di monsignor Delpini e monsignor Beschi. Ne parla Livia Cadei, oggi a capo della rete dei consultori. In allegato l'intervento dell'Arcivescovo

di Marta VALAGUSSA

Iniziativa
Alunni di scuole d’infanzia, dalla Diocesi un contributo alle famiglie

Alunni di scuole d’infanzia, dalla Diocesi un contributo alle famiglie

Nella linea già tracciata dalla Cei, due milioni dall’8x1000 a sostegno di chi ha figli iscritti a istituti cattolici o di ispirazione cristiana. In allegato il bando, domande da presentare entro il 9 ottobre

26 settembre - 24 ottobre
Pastorale familiare, incontri di inizio anno

Pastorale familiare, incontri di inizio anno

Per le restrizioni imposte dalla pandemia sono rivolti ai soli referenti zonali e decanali

Peschiera Borromeo
L’Arcivescovo: «Ispirazione, competenza e alleanza, tratti distintivi di un Consultorio familiare»

L’Arcivescovo: «Ispirazione, competenza e alleanza, tratti distintivi di un Consultorio familiare»

Intervento all’inaugurazione della nuova struttura promossa dalla Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini Onlus a beneficio della comunità

Ricordo
Don Algeri, «maestro di legami»

Don Algeri, «maestro di legami»

Un anno fa l’improvvisa scomparsa del presidente della Federazione lombarda dei consultori familiari, promotore di un’attenzione più consapevole ai servizi alla famiglia

di Marta VALAGUSSA

In agosto
Le famiglie dell’Ac a Santa Caterina Valfurva

Le famiglie dell’Ac a Santa Caterina Valfurva

Un itinerario attraverso l’esplorazione dei cinque sensi come punto di partenza per cogliere il bello che ci circonda e ci fa entrare in relazione con le persone e con Dio. La vacanza in presenza è al completo, ci si può ancora iscrivere alla modalità a distanza

In libreria
Rapporto Cisf 2020: la famiglia al tempo del Covid

Rapporto Cisf 2020: la famiglia al tempo del Covid

Il volume edito da San Paolo è frutto di un’indagine statistica a campione su oltre 4.000 famiglie

Servizio
Cei, una “Rete che ascolta” le famiglie in difficoltà

Cei, una “Rete che ascolta” le famiglie in difficoltà

Al numero 0681159111 attivato il “pronto intervento” con 63 consultori e oltre 300 operatori in tutta Italia per accogliere i bisogni dei nuclei provati dalla pandemia. Un aiuto anche per le persone con disabilità

di Giovanna PASQUALIN TRAVERSA

Bisogno di crescita
Un addio all’infanzia senza viverla

Un addio all’infanzia senza viverla

Il delicato passaggio dal mondo del gioco a quello della scuola primaria e, per i più grandi, alle medie e al liceo, avvenuto purtroppo nel tempo del Coronavirus, esaminato da un’esperta nell’ambito educativo

di Cinzia D’ALESSANDROEsperta della crescita, formatrice nell’ambito dello sviluppo di servizi educativi

31 maggio
La preghiera in famiglia per Pentecoste

La preghiera in famiglia per Pentecoste

Pubblichiamo i sussidi curati dal Servizio diocesano per la Liturgia per il rito ambrosiano e per il rito romano

24 maggio
La preghiera in famiglia per la VII domenica di Pasqua

La preghiera in famiglia per la VII domenica di Pasqua

Pubblichiamo i sussidi curati dal Servizio diocesano per la Liturgia per il rito ambrosiano e per il rito romano

Fase 2
Fondazione Guzzetti riapre i consultopri dopo la pausa Covid

Fondazione Guzzetti riapre i consultopri dopo la pausa Covid

A partire da lunedì 11 maggio le sei strutture di Milano sono tornate a offrire le proprie prestazioni in ambito pisco-sociale e ginecologico. Il direttore Michele Rabaiotti: «Dopo la quarantena riscontriamo nuove situazioni di bisogno legate all'isolamento».

17 maggio
La preghiera in famiglia per la VI domenica di Pasqua

La preghiera in famiglia per la VI domenica di Pasqua

Pubblichiamo i sussidi curati dal Servizio diocesano per la Liturgia per il rito ambrosiano e per il rito romano

Fom
L’oratorio non si è fermato

L’oratorio non si è fermato

Don Stefano Guidi spiega che cosa è stato fatto nel periodo della piena emergenza e illustra le prospettive di un’estate con ragazzi e genitori, a sostegno delle famiglie

 di Stefano GuidiDirettore Fondazione oratori milanesi

Riflessione
La famiglia nella Fase 2, un viaggio in acque ignote?

La famiglia nella Fase 2, un viaggio in acque ignote?

Dalla tempesta della pandemia alle innovazioni del digitale. L’analisi di di Francesco Belletti, direttore del Cisf

di Francesco BellettiDirettore Cisf (Centro internazionale studi famiglia)

10 maggio
La preghiera in famiglia per la V domenica di Pasqua

La preghiera in famiglia per la V domenica di Pasqua

Pubblichiamo i sussidi curati dal Servizio diocesano per la Liturgia per il rito ambrosiano e per il rito romano

3 maggio
La preghiera in famiglia per la IV domenica di Pasqua

La preghiera in famiglia per la IV domenica di Pasqua

Pubblichiamo i sussidi curati dal Servizio diocesano per la liturgia per il rito ambrosiano e per il rito romano

Video-testimonianze
Famiglia, Chiesa domestica che prega in casa

Famiglia, Chiesa domestica che prega in casa

Il Coordinamento diocesano di Pastorale familiare ha raccolto i contributi di alcune famiglie che hanno voluto condividere la loro esperienza e il loro modo di sentirsi parte della comunità diocesana anche in questo tempo di distanziamento sociale

Iniziativa
I “Racconti per la buona notte” per i più piccoli (e non solo)

I “Racconti per la buona notte” per i più piccoli (e non solo)

Li carica su YouTube don Paolo Alliata, che spiega: «Le storie ci aiutano a stare al mondo, e in tempi come questi offrono un nutrimento familiare condiviso in spazi ristretti e giornate lunghe»

1 6 7 8 9 10 13