#Tag: editoria
Cavalleri, serietà, estro e cordialità
Il profilo umano e intellettuale del giornalista, critico letterario e scrittore scomparso un anno fa ha animato una serata al Centro culturale di Milano con l’intervento dell’Arcivescovo
Cesare Cavalleri, una vita per la cultura
Scrittore, giornalista e intellettuale, direttore di «Studi cattolici» e delle Edizioni Ares, sarà ricordato il 29 novembre al Centro Culturale di Milano in un incontro con l’intervento dell’Arcivescovo
Il Vescovo, il giornalista e un sogno comune per Milano
Alla vigilia di BookCity, dove gli editori cattolici milanesi sono uniti nel progetto «Artigiani di sogni», il dialogo tra monsignor Delpini e Mario Calabresi, a partire dalle «Sette Lettere» del primo, si è focalizzato sulla visione del futuro a cui la città può aspirare
Delpini e Calabresi tengono a battesimo «Artigiani di sogni»
Giovedì 16 novembre il dialogo in Curia tra l’Arcivescovo e il giornalista (diretta web) introduce il progetto che coinvolge sette editori cattolici milanesi con dieci incontri tra il 17 e il 19 novembre
Un “ponte” tra Bookcity e il Giubileo del 2025
Negli auspici dei promotori il progetto «Artigiani di sogni» avvia una sinergia che guarda al prossimo Anno Santo come traguardo. Se ne parla ne «Il Segno» di novembre
«Artigiani di sogni», ecco il percorso completo
Al Museo Diocesano e alla Fondazione Ambrosianeum i 10 incontri promossi da Àncora, Ares, Itl libri, Paoline, San Paolo Edizioni, TS Edizioni, Vita e Pensiero nel filone di Bookcity dedicato a «Filosofia, Psicologia e Spiritualità»,
Per Bookcity un percorso di incontri promosso dalla Diocesi e da editori cattolici
Il 16 novembre un dialogo tra Mario Calabresi e l’Arcivescovo (diretta web) lancia il progetto «Artigiani di sogni». Bressan: «Al servizio di tutti per nutrire la speranza che abita ognuno di noi»
Rugginenti, imprenditore culturale al servizio della fede
Scomparso il 21 settembre, ha svolto un’intensa attività editoriale e produttiva nel campo della musica sacra, dando un contributo significativo al rinnovamento post-conciliare. Recentemente aveva raccontato in un volume la sua esperienza di credente convinto e appassionato
Lavorare in editoria, dalla Cattolica la prima formazione completa in Italia
Un nuovo master completa l’offerta formativa delle professioni editoriali proposta dall’ateneo. Una scelta vincente confermata dai dati: circa il 95% degli allievi lavora a un mese dal diploma. Iscrizioni entro il 18 settembre
Il mondo ebraico e l’editoria italiana
Al Memoriale della Shoah una giornata di studi organizzata dalla Cattolica e dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ha indagato questo rapporto nel periodo tra l’Unità d’Italia e le leggi razziali
Itl Libri al Salone del Libro di Torino
Dal 18 al 22 maggio i marchi Centro ambrosiano, In Dialogo e Ipl aspettano i lettori allo stand della Uelci
«Fiaccolina» cambia volto
Nel numero di marzo il mensile per ragazzi si presenta completamente rinnovato, con una nuova impaginazione, immagini e illustrazioni grandi e moderne e caratteri più leggibili e inclusivi
Itl Libri, tre eventi a Bookcity
L’editore della Diocesi propone tre incontri su pellegrinaggio (18 novembre), arte e lotta al bullismo (19 novembre)
«La vita ibrida» a BookCity Milano 2022
Dal 16 al 20 novembre l’undicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura
Una nuova responsabile per la casa editrice della diocesi di Milano
Maria Teresa Antognazza succede a Giovanni Cappelletto alla guida dell’area libri di Itl, che pubblica con gli storici marchi Centro Ambrosiano, In Dialogo e Ipl
Presentazione de «il Segno»
Presso l’oratorio della Beata Vergine Addolorata in San Siro conferenza stampa in occasione dell’uscita del mensile diocesano completamente rinnovato
Famiglia Cristiana, don Stimamiglio nuovo direttore
Già condirettore, succede a don Antonio Rizzolo, che rimane amministratore delegato del Gruppo Editoriale San Paolo e direttore generale dell’Apostolato Paolino in Italia. Lo affianca Luciano Regolo
I 100 anni di «Terrasanta», i comunicatori dal Papa
Dal Pontefice parole di incoraggiamento per proseguire la missione di trasmettere il «quinto Vangelo» e, nella comunicazione, costruire fraternità
I sogni e i segni di padre Sorge
A un anno dalla scomparsa Edizioni Terra Santa pubblica «Un gesuita felice», il suo testamento spirituale, con un contributo di Maria Concetta De Magistris
Romano Martinelli, con amore di padre
Ancora Editrice ha curato una raccolta di meditazioni e omelie del prete ambrosiano per quasi cinquant’anni padre spirituale nei Seminari diocesani e ancora oggi guida di sacerdoti e laici