#Tag: disabilità
«Un solo Dio, Padre di tutti», i cristiani e la disabilità
Due incontri formativi per gli operatori della comunità educante perché aiutino le famiglie con figli con disabilità a sentirsi sempre più parte del corpo della Chiesa. Iscrizioni on line
Le famiglie italiane e quelle delle badanti straniere, “Intrecci” di bisogni
La soluzione di un problema sociale di casa nostra provoca una modifica dei contesti familiari in casa d’altri. Se ne discute in un convegno promosso dalla Caritas decanale di Monza
“Dopo di noi”, Gualzetti: «Aiuteremo le parrocchie a cogliere le opportunità della legge »
Famiglie, associazioni ed enti locali a confronto in un convegno a Milano
«Dopo di noi», risposte e percorsi possibili in Lombardia
Convegno a Milano promosso da Caritas Ambrosiana, Federsolidarietà Mi Lo Mb e Ledha Milano
«Dopo di noi», dalla legge a una comunità inclusiva
Una novità di rilievo per il mondo della disabilità. Finalmente la risposta alla domanda delle famiglie: «Cosa succederà ai nostri figli quando non ci saremo più?». Alla Lombardia 15 milioni da impiegare nel 2017. Una rete sul territorio tra enti locali, cooperazione sociale e associazioni
Un abitare condiviso per la «Speranza Oltre Noi»
Il progetto ideato da tre famiglie del quartiere Adriano insieme all'associazione Amici della Casa della Carità e al Centro Ambrosiano di Solidarietà per garantire un futuro ai figli con disabilità. Maria Grazia Guida: «Condividere la fragilità può diventare un arricchimento»
Casa Betti dà vita a un sogno
Al Gallaratese, inserita nella parrocchia dei Santi Martiri Anauniesi, una comunità-alloggio che crea un ambiente protetto per aiutare le persone con disabilità media o grave ad avere un’indipendenza
Accogliere i ragazzi con disabilità e le loro famiglie
Una sfida per le comunità cristiane al centro del convegno diocesano dal titolo «Si può fare... e te lo racconto», in programma al Centro pastorale ambrosiano di Seveso. Un’iniziativa promossa da Servizio per la Catechesi, Fom, Caritas e Csi. Iscrizioni on line
Scola alla Sacra Famiglia per i 120 anni
Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo all’Istituto di Cesano Boscone attiva dal 1896 sul fronte dell’assistenza alla disabilità, prima con i bambini e poi anche con gli adulti
Una Chiesa dove tutti si sentano a casa
Da papa Francesco una spinta a proseguire nel percorso di integrazione e inclusione, e un incoraggiamento all’Ufficio catechistico nazionale della Cei per il lavoro in questo settore iniziato 25 anni fa
La comunità cristiana e l’accoglienza dei disabili
Il vescovo ausiliare monsignor Martinelli: «L’impegno della Chiesa: assistenza ai più gravi e potenziamento dei servizi diurni»
A Bresso oratori oltre le barriere
La Comunità della Madonna del Pilastrello (che ha unito le tre parrocchie cittadine) coinvolge integralmente nelle proposte estive 21 ragazzi con disabilità anche gravi: «Siamo noi che dobbiamo andare incontro a loro»
Per includere i disabili nelle comunità cristiane
Monsignor Costabile: alla «Quattro giorni comunità educanti» una relazione specifica sull’inserimento nei percorsi dell’iniziazione cristiana. Nel prossimo anno un convegno diocesano
Integrare le persone con disabilità nella comunità cristiana
Accoglienza e inclusione al centro del seminario promosso a Milano da Servizio per la Catechesi, Caritas Ambrosiana, Fom e Csi
Una legge per i disabili soli
Il testo prevede misure di assistenza, cura e protezione per le persone con disabilità grave, prive di sostegno familiare. Approvato alla Camera, in attesa dell’ok in Senato
I sogni di un calciatore senza una gamba
Diventa un libro la storia di Arturo Mariani. Gioca in Nazionale e ama la vita