#Tag: disabilità
Disabilità e lavoro, quarto Seminario nazionale a Milano
Martedì 2 dicembre all’Università degli Studi l'iniziativa promossa dalla Cei con la collaborazione della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità. Iscrizioni online entro il 24 novembre
Disabilità, affare di tutti: un ciclo di 4 webinar
«Progetto di vita, famiglia e comunità» è il tema dell’iniziativa promossa dalla Consulta diocesana a partire dal 20 ottobre
Fondazione Don Gnocchi: «Il gioco è cura e terapia»
Inaugurato a San Siro il nuovo parco inclusivo, realizzato negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” per offrire ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione
Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo
Realizzato dalla Fondazione negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” nel contesto dell’attività di accoglienza e cura di bambini e ragazzi con disabilità, offrirà ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione. Inaugurazione l'1 ottobre
Un Giubileo senza barriere
Un evento di popolo, e non riservato solo alle persone con disabilità, la celebrazione diocesana con l’Arcivescovo del 27 settembre in Duomo
Giubileo della disabilità: «Oggi il Duomo è più bello e giovane per la vostra presenza»
Con l’immagine vivissima di quel “Noi tutti speriamo” che ha dato il titolo alla mattinata, il Duomo si è animato di gente, di giovani e anziani, di bimbi e genitori, di gruppi, associazioni, volontari, intere comunità parrocchiali, decine e decine di carrozzine, con i grandi schermi approntati per seguire ogni momento con il linguaggio Lis
Lesmo, tra parrocchia e Lega del Filo d’Oro un’«osmosi» che fa bene a tutti
Prosegue da anni e si rafforza via via il rapporto tra la comunità di Santa Maria Assunta e il Centro socio-residenziale per sordociechi. «Un’esperienza molto naturale e ordinaria, i nostri ragazzi hanno una sensibilità che noi teniamo a coltivare», spiega don Stefano Borri, responsabile della Pastorale giovanile locale
Missaglia, l’inclusione va in vacanza al mare
Nella scorsa estate, dopo un percorso di sensibilizzazione condotto con “Fede e Luce” e “La vecchia quercia”, 25 adolescenti degli oratori hanno trascorso una settimana a Cervia con ragazzi e adulti con disabilità. Un’esperienza di totale condivisione, vissuta con entusiasmo e senza particolari difficoltà
Giubileo, una giornata in Duomo per sperare «insieme»
È la condivisione la cifra dell’evento che sabato 27 settembre riunirà in Cattedrale persone con disabilità e membri delle varie comunità, senza distinzioni, per la celebrazione diocesana con l’Arcivescovo (diretta web). Don Mauro Santoro: «Vogliamo rilanciare il messaggio che accogliere arricchisce tutti»
Giubileo dei Giovani, testimonianze di oratori milanesi agli eventi per le persone con disabilità
Il 30 e 31 luglio, presso la Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, riflessioni, preghiere e momenti di spettacolo
Viviamo il Giubileo insieme alle persone con disabilità
Tutta la comunità è invitata a vivere il momento giubilare a cura della Consulta Diocesana Comunità Cristiana e Disabilità - O tutti o nessuno, in programma il 27 settembre in Duomo. Iscrizioni entro il 30 agosto
Persone con disabilità, la sfida dell’ordinarietà
In questi giorni i lavori di manutenzione nelle metropolitane milanesi stanno mettendo a dura prova le persone con difficoltà motorie. Secondo don Mauro Santoro, «la sfida per la Chiesa e la società tutta è rendere la loro quotidianità vivibile»
Il 27 settembre in Duomo un Giubileo «per tutti»
Non solo le persone con disabilità invitate all’evento che culminerà nella Messa celebrata alle 11 dall’Arcivescovo: tutta la comunità è coinvolta, per riaffermare i valori dell’inclusione e per costruire autentici legami di prossimità. Adesione online entro fine agosto
Nasce «SPRINT», per fare inclusione sportiva sul territorio
Al via il nuovo progetto messo a punto da Csi Milano, dalla Rete TikiTaka e dalla Consulta diocesana per la disabilità “O tutti o nessuno”. Due obiettivi: sensibilizzare sul tema le società, favorire la pratica alle persone con disabilità
«La casa sulla collina», una famiglia allargata per le persone con disabilità
Si tratta di un immobile acquistato dall’Associazione Tu con noi nel quartiere Cristo Re e trasformato in residenza famigliare. Inaugurazione sabato 14 giugno con l’Arcivescovo
Rosa Camuna a Colmegna e Pezzoli
Il principale riconoscimento regionale consegnato a don Virginio per l’attività della Fondazione Son a favore di famiglie con figli portatori di disabilità e a don Chino per il suo impegno sui fronti della tossicodipendenza e dell’Aids. Menzione all’Ordine di Malta
Lavoro, un’opportunità di inclusione
Dedicato ai giovani svantaggiati il convegno che Acli e Associazione Villa Amantea Impresa sociale organizzano presso l’Istituto Ciechi venerdì 30 maggio. Un confronto tra esperienze e buone pratiche
Santoro: «Giubileo della disabilità, la speranza è di chi sogna un futuro diverso»
È in corso a Roma il Giubileo delle persone con disabilità. Presente anche un gruppo di 40 pellegrini ambrosiani. Ogni persona ha dei desideri da realizzare: perchè alcune trovano ostacoli e/o non ne hanno diritto? Quale la lezione di Papa Francesco? Lo chiediamo a don Mauro Santoro, presidente della Consulta diocesana “Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno”
Il Giubileo delle persone con disabilità
Anche don Mauro Santoro, presidente della Consulta diocesana, e 40 pellegrini ambrosiani partecipano all’evento tra il 28 e il 30 aprile
Fondazione Don Gnocchi e Csi Milano: insieme si vince
Siglata un’alleanza strategica per sostenere ogni forma di fragilità attraverso lo sport. Primo evento insieme, la corsa podistica solidale “Don Gnocchi Run” di domenica 30 marzo




















