Si tratta del testo firmato ad Abu Dhabi da papa Francesco e dall'Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tavveb, ispiratore tra l'altro dell'edificazione della Casa di Abramo, che riunisce in una unica zona una moschea, una chiesa e una sinagoga
Al Politecnico la Fondazione Sinderesi ha tenuto il suo laboratorio annuale dedicato alla formazione al dialogo tra religioni diverse. Centinaia gli studenti coinvolti
«Consolate, consolate il mio popolo» è il tema del sussidio proposto dall’Ufficio nazionale Cei per l’appuntamento del 17 gennaio. Due iniziative a Milano
Sabato 5 novembre la Rete Mondiale di Preghiera del Papa e il Centro Islamico cittadini organizzano un incontro sulla collaborazione educativa e sulla testimonianza di dialogo
«Diventerai una benedizione» è il tema dell’iniziativa frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica di Torino, Chiesa Valdese di Torino, Chiese Battiste di Torino, Amicizia Ebraico-Cristiana, Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e Fondazione Carlo Maria Martini di Milano
Nel numero di ottobre un’inchiesta sui numerosi esempi positivi di accoglienza; un’intervista a Ravasi a pochi giorni dai suoi 80 anni; la “gentrificazione” di via Padova e dintorni; gli immigrati e i mille volti della preghiera in Lombardia
Ispirata al Documento sulla fratellanza di Abu Dhabi, si tiene venerdì 1 luglio, a partire dalle 20, nel quartiere di Chiuso, per iniziativa della Casa sul Pozzo, Centro Assalam, Cpia e parrocchia di Chiuso e Maggianico
Nel contesto della Visita pastorale al Decanato l’Arcivescovo ha incontrato le istituzioni locali, alcune donne ucraine qui accolte e gli esponenti musulmani che nel quartiere operano per il dialogo interreligioso
Parlando ai media diocesani il Vescovo ausiliare nominato dal Papa Vicario apostolico per l’Arabia meridionale traccia il bilancio del suo servizio alla Chiesa ambrosiana
La sede del Consiglio d'Europa ha ospitato una giornata di confronto tra i leader delle principali comunità religiose presenti nel continente con esperti e rappresentanti delle istituzioni
La sinergia tra la Casa della Cultura Musulmana e la parrocchia Beata Vergine Addolorata ha ideato gli incontri del giovedì tra giovani delle due fedi. Mahmoud Asfa ne parlerà il 7 maggio all’Arcivescovo in Visita pastorale nel Decanato
Domenica 3 aprile, nella parrocchia di San Marco a Milano, Elena Bartolini parlerà della festa che avverrà nel plenilunio di primavera, sabato 16 aprile. Diretta streaming