#Tag: Consorzio Farsi Prossimo
«Dona valore», attività etica e fruttuosa
Riciclo di materiali, inclusione lavorativa, destinazione solidale di parte dei proventi: in un periodo di crisi della raccolta di indumenti usati, che rischia un ridimensionamento, e a fronte di alcune ombre evidenziate da servizi giornalistici, Caritas Ambrosiana e Consorzio Farsi Prossimo ne sottolineano l'importanza, ribadendo che i cassonetti gialli non sono «bidoni dell’immondizia»
A Casa Zoe buoni vicini per le donne maltrattate
La comunità gestita dalla Farsi Prossimo premiata da «Fuoco Dentro». Sabato 8 novembre, a ritirare il riconoscimento al Pime di Milano, saranno Diego e Daniela, che ci vivono con i loro quattro figli
«Milano vista dal mare», attraverso lo sguardo di minori stranieri non accompagnati
Una mostra fotografica allestita a Palazzo Reale dal 6 al 13 novembre dà il via a una iniziativa legata al progetto di accoglienza Fr-Agile!. In programma anche un seminario e un evento per famiglie
I 10 anni di Sociosfera: «Diamo forma all’inclusione»
Favorire i rapporti di comunità e costruire servizi in rete: la strada per costruire inclusione per le persone con disabilità
Giornata mondiale per la salute mentale, tutti gli eventi delle cooperative di Farsi Prossimo
A Milano, Monza e Lecco incontri, eventi e campagne di sensibilizzazione in occasione dell’appuntamento del 10 ottobre
Farsi Prossimo, storie d’accoglienza
Da oltre trent’anni la cooperativa accompagna e agevola l’integrazione dei migranti che arrivano a Milano. Come nel caso di Maryna, Jane e Basma
Csi e Comune insieme per lo sport dei giovani all’aperto
Presentato il progetto «Generazione Sport», che prevede borse sportive, formazione e animazione degli spazi pubblici per rendere l’attività sportiva sempre più accessibile
Studio e lavoro: come integrare i minori stranieri non accompagnati
Sabato 10 maggio un convegno organizzato dalla cooperativa Farsi Prossimo sulle buone pratiche del progetto «Fr-Agile!» all'Università del Studi nell'ambito della Milano Civil Week
Servizio civile, palestra di cittadinanza e di pace
Caritas Ambrosiana mette a disposizione 111 posti tra Italia ed estero: giovani inseriti in attività assistenziali, educative, di progettazione e comunicazione. Domande fino al 18 febbraio
Violenza contro le donne, la prevenzione è fondamentale
La Giornata internazionale del 25 novembre rilancia la necessità di agire su atteggiamenti di indifferenza e complicità che aggravano il fenomeno. I servizi di Caritas ambrosiana, che insieme a Farsi prossimo partecipa a iniziative di sensibilizzazione tra il 22 e il 25 novembre
Salute mentale, diritto di tutti: concluso il percorso per adolescenti di Farsi Prossimo
Mercoledì 13 novembre l'evento finale: i ragazzi hanno chiesto «più occasioni di confronto con adulti e specialisti sulle emozioni che ci fanno stare male»
«Custodi del Bello», arriva una nuova squadra
Riparte il progetto per la cura di Milano e la reinclusione delle persone fragili, che sarà attivo anche nei quartieri di Brera e Moscova, nel pieno centro cittadino. Attivate nuove partnership
I Custodi del Bello accolti da papa Francesco
Lunedì 30 settembre 140 delegati da tutta Italia hanno incontrato il Pontefice in una udienza privata. Presente anche una delegazione da Milano, dove il progetto è nato
Con i fumetti gli adolescenti raccontano le emozioni
Il 10 e il 24 ottobre e il 13 novembre il Consorzio promuove incontri tra ragazzi, educatori e i fumettisti Anwar e Zoe per riflettere sul benessere psichico
A Monza l’incontro delle differenze diventa Festival
Sport, vino e birra per una cultura della convivenza al centro della due giorni di sabato 20 e domenica 21 aprile allo Spazio Rosmini, nuova tappa del progetto Prossimo Sport
Giovani, in rete contro il disagio psichico
Il progetto Me.Te.Ora opera con un approccio multidisciplinare, creando numerose connessioni tra pubblico e privato sociale. Ne parla Gabriele Zenaboni, educatore professionale sanitario e coordinatore della macro-équipe
«Il Segno»: medici, un percorso pieno di incognite
Gli affanni dei giovani “specializzandi” tra frustrazione, turni logoranti, bassa remunerazione e incertezza occupazionale. Nel numero di aprile anche il racconto della seconda vita dei vestiti usati, da quando li portiamo al cassonetto fino a un riuso sempre più efficiente
Profughi palestinesi accolti a Milano grazie a Farsi prossimo
Da poco più di un mese la onlus collegata a Caritas ambrosiana ospita in una struttura parrocchiale 14 persone fuggite dalla Striscia di Gaza, assistendole in una complessa fase di riabilitazione sanitaria e di recupero psicologico
Me.Te.Ora, aiutati 1600 ragazzi con fragilità psichiche
Dopo aver creato un modello di cura e interventi che sostiene adolescenti in situazione di disagio, creando una rete di collaborazione forte tra privato sociale e pubblico, il progetto ora riparte con una nuova fase
«ProssimoSport», calcio e volley per persone con fragilità
Nel Gallaratese inaugurato un nuovo campo da gioco realizzato dalla cooperativa Filo di Arianna nell’ambito di un progetto che gode dei contributi provenienti dalla Rete RIUSE, la rete che gestisce la raccolta, il recupero e la vendita degli abiti usati




















