Link: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/giornata-mondiale-per-la-salute-mentale-tutti-gli-eventi-delle-cooperative-di-farsi-prossimo-2850482.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Consorzio

Giornata mondiale per la salute mentale, tutti gli eventi delle cooperative di Farsi Prossimo

A Milano, Monza e Lecco incontri, eventi e campagne di sensibilizzazione in occasione dell’appuntamento del 10 ottobre

8 Ottobre 2025
adolescente-salute-mentale

Le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo, che hanno una lunga esperienza nel campo della cura e del sostegno alla fragilità psichica, negli ultimi anni hanno potenziato e ampliato i propri servizi, anche con progetti specifici nei confronti dei giovanissimi e degli anziani. E in questo ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute mentale, propongono una serie di iniziative.

A Milano

A Milano le cooperative Farsi Prossimo e Sociosfera, insieme ad altre realtà del Municipio 8, organizzano iniziative nell’ambito della rassegna Milano4MentalHealth.

Sabato 11 ottobre, dalle 14.30 alle 17, si giocherà un torneo di calcio a 5 rivolto ad adolescenti e giovani adulti. L’evento, pensato per promuovere il benessere psicologico attraverso lo sport, favorirà inclusione, socialità e spirito di squadra. Il torneo si svolgerà presso il CAG Il Poliedro, piazza Villapizzone 12 a Milano, gestito dalla Cooperativa Farsi Prossimo. Attraverso il gioco e l’incontro, l’iniziativa vuole sottolineare come la cura della salute mentale sia fondamentale per la crescita personale e collettiva, così come lo sono la solidarietà, la collaborazione e il sostegno reciproco. Tra le squadre impegnate ci saranno i Boca Boys, squadra di calcio integrata nata dalle comunità psichiatriche Mizar a Bruzzano, sempre gestiti dalla coop Farsi Prossimo.

Nel corso del pomeriggio, durante la tradizionale Festa della Zucca al parco di Villapizzone, la cooperativa Sociosfera propone una caccia al tesoro sul tema della salute mentale, e parteciperanno al Banchetto delle associazioni presenti nel parco per l’occasione.

A Lecco

A Lecco la cooperativa L’Arcobaleno promuove tre iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, con l’obiettivo di diffondere un messaggio chiaro: la salute mentale riguarda tutti e le difficoltà possono capitare a chiunque.

Giovedì 9 ottobre, alle 18, è in programma l’incontro “OveR Pace”, che si terrà al Centro Civico Sandro Pertini Centro Pertini (via dell’Eremo 28). La serata, che vuole dare voce ai giovani e creare uno spazio di ascolto e partecipazione, metterà al centro il tema della salute mentale in tutte le sue sfumature. L’iniziativa, che comprende un momento di confronto, proseguirà con un rinfresco e concerto della band Over. Durante la tavola rotonda interverrà Cristina Riva, responsabile dell’Area Neuropsichiatria Infantile. L’evento è promosso, oltre che dalla cooperativa L’Arcobaleno, dall’Ordine degli Psicologi, da Asst Lecco, dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e dal Servizio Giovani del Comune di Lecco.

Sabato 11 ottobre, presso la Libreria Mascari5 di Lecco (via Mascari 5), dalle 17 alle 19 si terrà il laboratorio “Tra le righe – parole che parlano di noi”, un pomeriggio di riflessione dedicato al tema del benessere mentale. Attraverso attività ludiche e semplici, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso alla scoperta del potere delle parole: per conoscersi meglio, dare voce alle emozioni e scoprire come il linguaggio possa diventare strumento di cura. Il laboratorio sarà anche un’occasione di incontro e confronto, perché comunicare fa bene a tutti. I ragazzi dei servizi de L’Arcobaleno, insieme agli operatori, presenteranno inoltre il progetto “New-s-generation”, che li vede impegnati nella realizzazione di un tabloid e nella gestione di una pagina Instagram dedicata alla salute mentale. L’evento è aperto a tutti.

Giovedì 16 ottobre, infine, presso il Barycentro di Costa Masnaga, andrà invece in scena “Alla… salute!”, un incontro pensato per i ragazzi seguiti dai servizi e per i giovani del territorio. Dalle 18 alle 20 si svolgeranno attività psico-educative e momenti di condivisione volti a promuovere il benessere, la socializzazione e la riflessione sui propri vissuti. Un’occasione per ritrovarsi, conoscersi e riscoprire, insieme, il valore della salute mentale.

A Monza

La cooperativa Novo Millennio di Monza lancia una campagna di sensibilizzazione sui social media. Si chiama “Più umani che normali” ed è rivolta a giovani tra i 14 e i 25 anni. Nasce dall’idea, ispirata alle parole di Franco Basaglia «Da vicino, nessuno è normale», secondo cui la fragilità fa parte dell’esperienza umana e la salute mentale non riguarda solo chi ha ricevuto una diagnosi, ma tutti noi, ogni giorno, lungo un percorso che va dal benessere al disagio. L’obiettivo è abbattere lo stigma, promuovere l’ascolto di sé e degli altri e creare spazi di dialogo in cui ci si ascolta, ci si capisce, ci si aiuta. La campagna utilizza un tono dolce e istruttivo, con contenuti video e infografiche pensati per fare chiarezza e stimolare conversazioni autentiche e inclusive. Si potrà seguire sui canali della coop Novo Millennio: i profili Facebook /novomillennio e Instagram @novo_millennio. Infine, all’interno della campagna, grazie alla collaborazione di aziende del territorio, è stata realizzata un’azione concreta che verrà resa pubblica il 10 ottobre, simbolo dell’impegno condiviso nella lotta allo stigma legato alla salute mentale.