#Tag: Claudio Burgio
Don Burgio, un sacerdote in missione nel carcere minorile
Non esistono ragazzi cattivi, ma solo giovani in difficoltà in cerca di aiuto e conforto: ne è convinto il cappellano del «Beccaria», fondatore della Comunità Kayros. La sua storia in occasione della Giornata nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti
Burgio: «Giovani lasciati soli, non sviluppano la giusta empatia»
Il cappellano dell'Istituto per minori Beccaria segnala come la povertà assoluta e l'assenza di una rete familiare provochino in loro sofferenze estreme, che conducono all'illegalità
A «Missione possibile» il rapporto tra le ragazze e lo sport
Il caso delle “Farfalle” della ginnastica artistica punto di partenza della serata promossa da Fom e Cordata educativa l’8 marzo all’Oratorio Beata Vergine Immacolata di Desio. Iscrizioni online
«Missione possibile», le buone pratiche dell’educare
Due appuntamenti promossi da Fom e Cordata educativa: il 21 febbraio alla Comunità Kayros, l’8 marzo in un oratorio a Desio. Iscrizioni online
La Comunità Kayròs si racconta a teatro
Dal versetto che ispira la prossima Gmg è nata l’idea della rappresentazione «Non esistono ragazzi cattivi», motto caro a don Claudio Burgio, che investe sul loro recupero aiutandoli a “rialzarsi”
Burgio sul Beccaria: «Il problema è più fuori che dentro il carcere»
Il cappellano commenta l’evasione di Natale e sottolinea: «Questi ragazzi sono già soli e abbandonati prima ancora di “arrivare” in istituto»
«Giovani protagonisti», a Lecco incontro con don Burgio
«È possibile diventare adulti oggi?» l’interrogativo al centro dell’appuntamento del 16 dicembre al Politecnico, rivolto a studenti e docenti. Con il fondatore di Kayros interviene l’educatore Daniel Zaccaro
Apre le porte il Selinunte Stadium
La nuova vita dell’ex mercato coperto parte sabato 1 ottobre, con un villaggio dello sport e una cena di strada
Kayros riprende i suoi eventi
Giovedì 29 settembre a Vimodrone, don Claudio Burgio e i ragazzi racconteranno la loro esperienza. Nell’occasione saranno raccolti fondi a favore delle iniziative della Comunità
EduCare, primo appuntamento con don Burgio
Sabato 17 settembre il cappellano del Beccaria e responsabile della Comunità Kayrós aiuterà gli educatori dei 18/30enni a riflettere in particolare sulla relazione educativa alla luce della fede cristiana
Così Daniel ha smesso di fare il bullo
Lunedì 10 gennaio, alle 14.30, nella Comunità minorile Kayros sarà presentato il libro di Andrea Franzoso su un adolescente difficile diventato educatore. Parla don Claudio Burgio, cappellano al Beccaria
Burgio: «Speriamo di riascoltare presto i “Pueri” in Duomo»
In questo periodo i cantori più giovani non accompagnano le celebrazioni in Cattedrale, ma intanto continuano a studiare e a esercitarsi nella scuola ora ospitata nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Naviglio e visitata qualche giorno fa dall’Arcivescovo. Ne parla il direttore della Cappella Musicale
L’Arcivescovo ai Pueri Cantores: «Nel vostro canto bellezza, giovinezza e allegria»
Messa in Santa Maria delle Grazie al Naviglio e visita alla nuova sede della Cantoria: «L’opera di Dio si compie nella storia e la nostra partecipazione è necessaria»
Musica sacra, convegno nazionale a Milano nel ricordo di Migliavacca
Nel centenario della nascita del Maestro della Cappella del Duomo, compositori di tutta Italia riuniti in San Gottardo in Corte. Al termine, in Cattedrale, concerto diretto da don Claudio Burgio
Paolo VI santo, concerto in Duomo
Alle 19, in diretta tv, radio e web, è intitolato “In nomine Domini” e sarà eseguito dalla Cappella Musicale del Duomo diretta da don Claudio Burgio. Ingresso libero fino a esaurimento posti
In scena le storie vere dei ragazzi di Kayros
Al Franco Parenti “Non esistono cattivi ragazzi”, scritto e interpretato dai giovani ospiti della Comunità di accoglienza di Vimodrone. «Vogliamo portare questo spaccato di vita negli oratori e nelle scuole», spiega don Claudio Burgio
Operatori musicali della liturgia a confronto a Varese
«Presenza, letizia, comunione: spunti di riflessione e di operatività» è il tema dell’appuntamento per la Zona II. Obiettivo, avviare forme di collaborazione
Don Burgio e Kayròs ai «Sabati di Nicodemo» in Seminario
L’esperienza della Comunità al centro del prossimo appuntamento dell’iniziativa rivolta a giovani interessati a trascorrere un sabato sera in compagnia dei seminaristi
La Cappella musicale del Duomo festeggia i 630 anni della Fabbrica e l’Arcivescovo
In Cattedrale il concerto in onore di monsignor Delpini che ha definito l’istituzione «una ricchezza irrinunciabile per la nostra Diocesi». Chiesta attenzione ai linguaggi e alle espressioni del mondo contemporaneo per aiutare a pregare attraverso il canto
Concerto in Duomo con canti della liturgia ambrosiana
«Plena Est Terra Gloria Eius» è il titolo della serata dedicata al nuovo Arcivescovo, alla sua presenza. Esegue la Cappella Musicale diretta da don Claudio Burgio. Dalle 19.30 diretta tv e web