Il 10 febbraio, anniversario del suo ingresso a Milano come Arcivescovo, la sorella Maris ne lascerà cinque ceppi da coltivare a San Vittore, Opera e Bollate
Il 15 febbraio (anniversario della nascita del Cardinale), alla Biblioteca Ambrosiana presentazione di un volume edito dal Centro Ambrosiano che raccoglie suoi testi sullo «stile» della Chiesa del presente e del futuro
I percorsi educativi e pastorali prefigurati dal Cardinale e attuati dal sacerdote scomparso un anno fa al centro di volume che sarà presentato il 18 gennaio a Meda in una tavola rotonda con la partecipazione del Vicario generale
Nel nuovo volume «Sciogliere il cuore» una raccolta di testi del Cardinale che aiutano a riflettere sul cammino sinodale in corso. Pubblichiamo alcuni stralci della prefazione
Dall’eredità morale del cardinale Martini e dal lascito concreto di Angelo Abriani ha preso vita un’istituzione sempre in prima linea: dall’inclusione dei rom all’accoglienza dei profughi, dall’assistenza ai malati mentali alla vicinanza alle persone in grave emarginazione
Don Virginio traccia un bilancio dell’istituzione voluta dal cardinale Martini nel 2002: «Abbiamo sempre coniugato accoglienza e cultura, ora vogliamo coltivare speranza restando fedeli ai principi della gratuità e dell’accoglienza»
L’Arcivescovo, l’Europa e la Chiesa al centro di un percorso promosso alla Bicocca dal Centro “C. M. Martini” con l’ateneo e la Fondazione Martini dal 7 al 28 novembre
Nel decennale della scomparsa del Cardinale, il suo pensiero sulle tematiche sociali al centro di un convegno in programma sabato 12 novembre nella parrocchia di Regina Pacis
L’idea avversata di un dialogo con la società plurale ricostruita nel volume «Storia di una sconfitta», di Francesca Perugi, presentato il 28 ottobre in Cattolica
A dieci anni dalla scomparsa un percorso in nove incontri legati dal titolo «Lampada ai miei passi la tua Parola», Primo appuntamento il 14 ottobre con monsignor Franco Agnesi
Le parole del cardinale Martini ai tempi della prima Guerra del Golfo offrono lo spunto per il convegno diocesano in programma sabato 10 settembre in via San Bernardino e in diretta streaming
Nel decimo anniversario della scomparsa in Duomo serata di ricordi e testimonianze promossa dalla Cattedrale, dalla Veneranda Fabbrica e dal Capitolo metropolitano