Ragazzi
Adolescenti in Duomo, “prove pratiche” di santità

Adolescenti in Duomo, “prove pratiche” di santità

Questo il significato del primo momento della Notte dei Santi del 31 ottobre, in programma in piazza, seguito dall’ingresso in Cattedrale per la meditazione con i Vescovi ausiliari. Ne parla don Stefano Guidi “rileggendo” le parole dell’Arcivescovo alla Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis: «La preghiera non lo separava dalla vita concreta»

Messa di ringraziamento per San Carlo Acutis

Messa di ringraziamento per San Carlo Acutis

Lunedì 13 ottobre, in Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione diocesana

Milano
L’Arcivescovo su Acutis: «L’adolescenza è un tempo adatto per diventare santi»

L’Arcivescovo su Acutis: «L’adolescenza è un tempo adatto per diventare santi»

Il 12 ottobre, anniversario della morte del giovanissimo milanese canonizzato il 7 settembre scorso, in Duomo si è tenuta la Messa diocesana di ringraziamento in occasione della sua prima memoria liturgica

di Annamaria BRACCINI

Storia
Da Montini ad Acutis, intrecci di santità alla Bernaga

Da Montini ad Acutis, intrecci di santità alla Bernaga

Il monastero della Bernaga ha visto passare tra le sue mura non solo san Carlo Acutis, ma anche san Paolo VI, il suo segretario monsignor Pasquale Macchi e monsignor Luigi Stucchi. Tutto però è iniziato nel 1963, grazie al desiderio di madre Maria Candida Casero di tornare alle origini del carisma contemplativo delle Romite Ambrosiane: con lei sono nate le Monache Romite dell’Ordine di Sant’Ambrogio ad Nemus

di Emilia FLOCCHINI

Milano
La Chiesa ambrosiana rende grazie per San Carlo Acutis

La Chiesa ambrosiana rende grazie per San Carlo Acutis

Dopo la canonizzazione, lunedì 13 ottobre alle 21, in Duomo, l’Arcivescovo presiede la Messa di ringraziamento (diretta tv e web), concelebrata dal Vescovo di Assisi. Sarà presente la reliquia del Santo e verrà intonato l’inno in suo onore. Il Vicario episcopale don Giuseppe Como anticipa le presenze e illustra la liturgia

di Annamaria BRACCINI

Esperienze
Ragazzi sincronizzati con il cielo guardando ad Acutis

Ragazzi sincronizzati con il cielo guardando ad Acutis

Negli oratori prosegue la mobilitazione di preghiere e iniziative legate alla figura del nuovo Santo e in occasione dell’accoglienza delle sue reliquie. Così avviene in questi giorni a Melegnano e ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

di Claudio URBANO

Fom
Gli oratori santi insieme a Carlo

Gli oratori santi insieme a Carlo

Il 12 ottobre, giorno della memoria liturgica, si rinnova l’appuntamento con le iniziative di animazione sul territorio. Don Guidi (Fom): «Un dono da accogliere con gratitudine». Il 13 in Duomo la Messa di ringraziamento con l’Arcivescovo

di Stefania CECCHETTI

Esperienze
Legnano, i ragazzi protagonisti della «vita normale» di Carlo Acutis

Legnano, i ragazzi protagonisti della «vita normale» di Carlo Acutis

Gli oratori della zona Oltresempione di Legnano hanno realizzato un lungometraggio sul nuovo Santo, interpretato dagli stessi giovanissimi. Un utilizzo “catechetico” del cinema, a disposizione di altre comunità per incontri e approfondimenti

di Claudio URBANO

Esperienze
Acutis “testimone” della preghiera nelle parrocchie

Acutis “testimone” della preghiera nelle parrocchie

Nelle comunità che ospitano le reliquie del nuovo santo è ripartita la “staffetta”. Così a Trezzo sull’Adda, con meditazioni in occasione della festa patronale (11-14 settembre), e a Busto Arsizio, dal 15 al 21 settembre

di Claudio URBANO

Testimonianze
«San Carlo Acutis, il nostro “patrono”»

«San Carlo Acutis, il nostro “patrono”»

Al giovanissimo appena santificato sono già intitolati la Comunità pastorale di Arosio e Carugo (nata nel 2022) e gli oratori di Truccazzano e Albignano d'Adda, che hanno vissuto intensamente i giorni della sua canonizzazione

di Claudio URBANO

Testimonianza
A servizio del mio paese e della mia comunità: così cercherò di seguire l’esempio di Carlo

A servizio del mio paese e della mia comunità: così cercherò di seguire l’esempio di Carlo

Samuele Scrascia, diciannovenne, cerimoniere e animatore dell’oratorio San Luigi e della parrocchia di San Vittore a Locate Triulzi, ha accompagnato tredici tra preadolescenti e adolescenti alla canonizzazione di Acutis e Frassati

di Emilia FLOCCHINI

Milano
Il nuovo Istituto tecnico dedicato a Carlo Acutis

Il nuovo Istituto tecnico dedicato a Carlo Acutis

Ispirata a un modello che coniuga tecnologia e cultura umanistica, la scuola avrà due indirizzi: uno informatico, con focus sull'Intelligenza Artificiale, e uno orientato al mondo della grafica e della comunicazione

Esperienze
Col vescovo Raimondi alla scoperta di una Roma insolita

Col vescovo Raimondi alla scoperta di una Roma insolita

Il Vicario episcopale per la Zona IV ha guidato una parte dei fedeli arrivati a Roma per la canonizzazione Acutis-Frassati in un itinerario da Ponte Sant’Angelo a Santa Maria Maggiore, suscitando meditazioni e riflessioni

Testo e foto di Emilia FLOCCHINI

Testimonianze
Acutis, esempio anche di virtù civica

Acutis, esempio anche di virtù civica

Alla canonizzazione erano presenti i Sindaci di Arosio e Carugo, nel cui territorio si trova una Comunità pastorale a lui dedicata: entrambi concordano nel pensare al nuovo Santo come a un protettore e a un esempio anche per i giovani delle loro città

di Emilia FLOCCHINI

I Santi Acutis e Frassati, un dono per la Chiesa intera

I Santi Acutis e Frassati, un dono per la Chiesa intera

Una grande, coloratissima festa di popolo ha accompagnato la canonizzazione di Carlo e Pier Giorgio, domenica 7 settembre. Presenti oltre mille fedeli ambrosiani

Acutis e Frassati santi

Acutis e Frassati santi

Domenica 7 settembre Leone XIV ha presieduto la solenne canonizzazione del giovane milanese e dello studente torinese

Roma
«Giovani, fate della vostra vita un capolavoro come Carlo e Pier Giorgio»

«Giovani, fate della vostra vita un capolavoro come Carlo e Pier Giorgio»

È stata una grande festa di popolo quella che domenica 7 settembre ha accompagnato la canonizzazione di Acutis e Frassati. Papa Leone: «Entrambi hanno coltivato l’amore per Dio e per i fratelli attraverso mezzi semplici, alla portata di tutti: la santa Messa quotidiana, la preghiera, l'Adorazione eucaristica»

di Annamaria BRACCINI

Canonizzazione
Acutis, primo santo millennial, amato in tutto il mondo

Acutis, primo santo millennial, amato in tutto il mondo

Don Como, Vicario episcopale e Presidente della Fom: «Carlo sfida noi educatori a non temere di affrontare i discorsi davvero importanti»

di Stefania CECCHETTI

Acutis e Frassati: «Sperare sempre, guardando avanti con la voglia di fare e costruire il bene»

Acutis e Frassati: «Sperare sempre, guardando avanti con la voglia di fare e costruire il bene»

Domenica 7 in San Pietro la Messa di canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, due figure giovani di epoche diverse con tanti punti in comune, dalla vivacità alla capacità di costruire amicizie ma soprattutto l'Eucarestia che hanno frequentato quotidianamente. Ne parliamo con Gianni Borsa, Presidente dell'Azione cattolica ambrosiana

Canonizzazioni
Albertini: «Acutis e Frassati, lo spot più bello della vera felicità»

Albertini: «Acutis e Frassati, lo spot più bello della vera felicità»

I due giovani, prossimi santi, «hanno saputo rispondere alla domanda: come posso essere cristiano in questo mondo? Non hanno fatto cose straordinarie», afferma il sacerdote ambrosiano, autore di un libro edito da In dialogo

di Gianni BORSA Agensir

1 2 3 6