Milano
L’Arcivescovo ai membri dei Caep: «Da collaboratori a corresponsabili»

L’Arcivescovo ai membri dei Caep: «Da collaboratori a corresponsabili»

In Sant’Ambrogio il primo incontro con i laici che amministrano gli affari economici di parrocchie e Comunità pastorali, ai quali monsignor Delpini ha rivolto una lettera: «Nell’amministrazione dei beni creare forme di corresponsabilità e competenza». Prossimi incontri ad Azzate (19/2), Lecco (20/2) e Bollate (21/2)

di Annamaria Braccini

20 gennaio
Giovani, preghiera ecumenica nel segno della speranza

Giovani, preghiera ecumenica nel segno della speranza

Nel contesto della Settimana per l’unità dei cristiani, nella Basilica di Sant’Ambrogio serata promossa dal Cccm con il Servizio diocesano Ecumenismo e dialogo, la Pastorale giovanile e la Pastorale universitaria

“A caldo”
Le reazioni alle parole dell’Arcivescovo

Le reazioni alle parole dell’Arcivescovo

Pubblichiamo alcuni commenti e opinioni rilasciati dopo il Discorso alla Città pronunciato da monsignor Delpini

Milano
Studiare la Scrittura, ascoltare la voce di Gesù,  cantare insieme

Studiare la Scrittura, ascoltare la voce di Gesù, cantare insieme

Nel tradizionale Pontificale per la Solennità del Patrono, presieduto dall’Arcivescovo nella basilica di Sant’Ambrogio gremita di fedeli, l’indicazione di 3 vie per vivere, anche oggi, il Mistero di Dio. «Vie che trovano nella Liturgia la loro sintesi più alta»

di Annamaria Braccini

Milano
«Benvenuto, futuro!», la fiducia che viene dalla speranza cristiana

«Benvenuto, futuro!», la fiducia che viene dalla speranza cristiana

Nel Discorso alla Città l’Arcivescovo invita a guardare con coraggio all’avvenire affidandosi alla promessa di Dio. In un’ampia panoramica il documento va dai 50 anni della strage di piazza Fontana alla sollecitudine per le nuove generazioni, dal sostegno a famiglia e lavoro all’attenzione all'immigrazione e alla “casa comune”

di Pino NARDI

In Basilica
«Nella Chiesa non ci sono stranieri»

«Nella Chiesa non ci sono stranieri»

Prima dei Vespri, nella Sala San Satiro l'incontro con le comunità etniche, alle quali l'Arcivescovo ha raccomandato: «Davanti a Dio siamo tutti figli e fratelli, abbiamo bisogno di voi per costruire il futuro». A monsignor Delpini consegnati due docufilm dedicati ad Ambrogio e al cardinale Schuster

di Annamaria BRACCINI

6, 7 e 8 dicembre
Le Celebrazioni Santambrosiane

Le Celebrazioni Santambrosiane

Nella Basilica intitolata al Patrono, venerdì alle 18 l'Arcivescovo rivolge il Discorso alla Città (diretta tv, radio e web) e sabato alle 10.30 presiede il Pontificale (diretta tv e web). Domenica alle 11 il Pontificale dell’Immacolata presieduto dall’abate Faccendini

Milano
Incontro, accoglienza, condivisione: Cattolica, una vocazione alla fraternità

Incontro, accoglienza, condivisione: Cattolica, una vocazione alla fraternità

Inaugurazione dell’anno accademico con la Messa presieduta dall’Arcivescovo in Sant’Ambrogio e la cerimonia in Aula magna con la prolusione del cardinale Parolin sulla «diplomazia della pace»

di Annamaria BRACCINI

28 novembre
«In Università cattolica eccellenza e inclusività»

«In Università cattolica eccellenza e inclusività»

Si apre l’anno accademico con la Messa presieduta dall’Arcivescovo e la prolusione del cardinale Parolin. Il rettore Anelli presenta l’offerta formativa con un richiamo alla sfida più urgente, quella educativa

di Annamaria BRACCINI

23 novembre
Missionarie della Regalità, nel mondo con il cuore immerso in Dio

Missionarie della Regalità, nel mondo con il cuore immerso in Dio

Tra memoria e futuro, l’Istituto Secolare celebra il proprio centenario con un convegno in Cattolica seguito dalla Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 12 in Sant’Ambrogio

25 ottobre
Milano ricorda San Giovanni Paolo II

Milano ricorda San Giovanni Paolo II

Nella Basilica di Sant’Ambrogio Veglia sul tema della missione e Messa con l’Arcivescovo nella memoria di Karol Wojtyla

8 ottobre
Tragedia di Linate, Messa in Sant’Ambrogio

Tragedia di Linate, Messa in Sant’Ambrogio

A 18 anni dall’evento che causò la morte di 118 persone, in una giornata di ricordo, memoria, preghiera e musica, alle 10.30 la celebrazione presieduta da monsignor Buzzi. Poi cerimonia al Bosco dei Faggi

1 ottobre
La Chiesa di Milano apre il Mese missionario straordinario

La Chiesa di Milano apre il Mese missionario straordinario

Alle 20 Veglia itinerante dalla Basilica di Sant'Ambrogio al Castello Sforzesco, presieduta da monsignor Azzimonti. Suor Antonia Dal Mas: «Un momento per vivere la nostra fede in modo universale». I partecipanti invitati a digiunare e a sostenere le missioni in Amazzonia

di Claudio URBANO

Milano
Exodus: «Abbiamo tutti una speranza perché crediamo nella promessa di Dio»

Exodus: «Abbiamo tutti una speranza perché crediamo nella promessa di Dio»

Nel 35esimo della Fondazione, la Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo nella basilica di Sant’Ambrogio, è stato il momento centrale del 31° Capitolo di tutte le realtà Exodus. Nella chiesa gremita, presente anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha concelebrato il fondatore don Mazzi

di Annamaria Braccini

27 settembre
Exodus, l’educazione è un sogno condiviso

Exodus, l’educazione è un sogno condiviso

La celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo nella Basilica di Sant'Ambrogio nel 35° della Fondazione è uno dei momenti centrali del Capitolo (26-29 settembre), che si concluderà domenica con una tavola rotonda sul tema «Ragazzi fuoriserie». Don Antonio Mazzi sottolinea il legame con la Diocesi

di Nino PISCHETOLA

Milano
La Professione religiosa, segno del Regno di Dio e contributo a cambiare il mondo

La Professione religiosa, segno del Regno di Dio e contributo a cambiare il mondo

Nella Celebrazione presieduta, nella basilica di Sant’Ambrogio, dall’Arcivescovo, Elena Bianchi e Cristina Scuccia hanno professato i Voti perpetui. «Le persone che si consacrano intendono la libertà non come una rivendicazione di solitudine, ma la propongono come decisione di costruire legami»

di Annamaria BRACCINI

Testimonianza
«Mi sento chiamata a condividere l’ansia missionaria della Chiesa»

«Mi sento chiamata a condividere l’ansia missionaria della Chiesa»

Domenica 8 settembre suor Elena Bianchi, Dorotea di Cemmo, professerà il suo sì per sempre nelle mani dell’Arcivescovo: «Desidero mettere in circolo l’amore che ho ricevuto»

di suor Elena BIANCHI

Testimonianza
Suor Cristina: «Attraverso il canto il Signore mi ha richiamato a sé»

Suor Cristina: «Attraverso il canto il Signore mi ha richiamato a sé»

Orsolina della Sacra Famiglia, resa famosa dalla tv, l’8 settembre professa i voti perpetui: «Ogni giorno mi stupisco per la sua grandissima capacità di condurci su vie sconosciute per scrivere capitoli meravigliosi della nostra storia»

di suor Cristina SCUCCIA

Milano
Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

L’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione eucaristica per il 40esimo di costituzione dell’Istituto. «Siate donne della Risurrezione, per generare il futuro»

di Annamaria BRACCINI

24 maggio
Ausiliarie diocesane, una storia di salvezza e santità

Ausiliarie diocesane, una storia di salvezza e santità

Nella Basilica di Sant'Ambrogio alle 20.30 l'Arcivescovo presiede una Santa Messa di ringraziamento per il 40° di costituzione, anniversario al centro di una serie di iniziative lungo tutto l'anno

1 2 3 4 5 8