#Tag: Avvenire
Avvenire, Marco Ferrando e Francesco Riccardi nuovi vicedirettori
Ai due giornalisti affidate rispettivamente le deleghe allo sviluppo digitale e alla riforma dell’edizione cartacea, con l’obiettivo di consolidarne contenuti e posizionamento
Papa Francesco: «La vita è mettersi in cammino, buona strada»
«Siete in partenza per Lisbona, per la Giornata mondiale della gioventù. Vi auguro una buona strada, vi auguro di arrivare con gioia a quell’incontro»: così il Pontefice rivolgendo tramite «Avvenire» un videosaluto ai giovani che da tutto il mondo si stanno mettendo in viaggio verso la capitale portoghese
«Avvenire», Marco Girardo è il nuovo direttore
Al quotidiano cattolico dal 2000, dal 2011 guidava la redazione economica. Succede a Marco Tarquinio, alla guida del giornale dal 2009
La campagna di «Avvenire» per le donne afghane
Dal 12 febbraio all’8 marzo il giornale ha pubblicato una serie di vicende confluite ora anche in un podcast e prossimamente edite in un volume da “Pagine prime”
Grandi numeri per #Avvenireperdonneafghane
Il progetto benefico e di sensibilizzazione conta oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300 mila utenti raggiunti sui social
«Ucraina, urgente rafforzare l’iniziativa della Santa Sede»
Il direttore di «Avvenire» Marco Tarquinio, relatore al Convegno Mondialità, mette in guardia dai drammatici rischi di un’escalation bellica e auspica passi avanti sulla strada diplomatica
Online la nuova App di «Avvenire»
Tra le novità, oltre a una grafica più semplice, un accesso più immediato alle edizioni diocesane come «Milano Sette»
È morto Salvatore Mazza, vaticanista di «Avvenire»
Giornalista ironico e che parlava con franchezza, per anni ha presieduto l’associazione dei vaticanisti accreditati presso la Santa Sede. Aveva 67 anni e da tempo era malato di Sla
L’Arcivescovo: «Preferisco “Avvenire” perché ragiona e racconta la vita com’è»
Nella giornata diocesana del quotidiano cattolico monsignor Delpini scrive: «Mi aiuta nell’immaginare la Chiesa che siamo chiamati a costruire, è fatto per gente che vuole ascoltare ed è incline a pensare»
Il nuovo Popotus “inclusivo” si presenta
La rinnovata veste “ad alta leggibilità” dell’inserto di «Avvenire» dedicato ai bambini al centro di un incontro in programma mercoledì 5 ottobre al Meet Digital Center di Milano
«Avvenire», sede illuminata di verde per i migranti tra Bielorussia e Polonia
Resterà così fino al 10 gennaio, nell’ambito della campagna lanciata sull’esempio delle lanterne accese dalle famiglie polacche in segno di ospitalità: «Luci che sovvertono l'oscurità», spiega il direttore Marco Tarquinio
«Avvenire», un giornale a servizio dell’umanesimo
Il messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata diocesana (14 novembre): il quotidiano cattolico rappresenta «un invito a resistere alla banalità» per lettori disposti ad accoglierlo
I media cattolici: «Seguita la linea della speranza»
Il direttore di Tv2000 Vincenzo Morgante, il direttore di “Avvenire” Marco Taquinio e il presidente della Fisc Mauro Ungaro indicano le caratteristiche dell'informazione condotta dalle loro testate in questo anno caratterizzato dal Covid-19
In «Avvenire» l’onesta pazienza della saggezza
Il Messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata diocesana del quotidiano cattolico, «mosso dall’intenzione di essere di aiuto ai suoi lettori» e da stima per «uomini e donne che lo leggono». La «fruttuosa collaborazione» con «Milano Sette»
“Avvenire”, domenica 17 maggio copie regolarmente in parrocchia
Le parrocchie che non volessero riceverle dovranno telefonare entro le 12 di giovedì 14 maggio al numero 800820084 o scrivere a diffusione@avvenire.it
«Avvenire» risponde al bisogno di informazione e opinione
Il messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata diocesana del quotidiano cattolico, «che può offrire un aiuto significativo per un esercizio del pensiero libero, capace di argomentare, e rendere più vivace la dialettica costruttiva dentro le comunità»
Addio a Paoluzi, diresse “Avvenire”
Scomparso a Roma a 90 anni, guidò il quotidiano cattolico tra il 1980 e il 1981. Era stato vicepresidente dell’Ucsi
Addio a Luigi De Fabiani
Protagonista di sessant’anni di giornalismo cattolico, è scomparso a Milano a 91 anni. I funerali martedì 11 giugno nella parrocchia di Santa Maria di Caravaggio
Salvini e il Rosario, reazioni durissime
Dal cardinale Parolin a padre Spadaro, da «Famiglia cristiana» ad «Avvenire», fino a molti presuli, unanime la condanna per la plateale strumentalizzazione della fede fatta dal leader leghista durante il comizio
“Avvenire”, mezzo secolo tra originalità e orgoglio
Nella Giornata diocesana parliamo con Alessandro Zaccuri, curatore di un volume che ripercorre i cinquant'anni di vita del quotidiano dei cattolici italiani