#Tag: anziani
Università della Terza età, al via l’anno accademico
Giovedì 5 ottobre all’ateneo “Cardinale Giovanni Colombo” l’inaugurazione con l’intervento del vicesindaco Anna Scavuzzo e la Messa presieduta da monsignor Vegezzi, vicario episcopale per la città
Anziani e giovani, sogni e visioni
Sabato 7 ottobre convegno in Arcivescovado promosso dal Servizio diocesano per la Salute
Anziani a scuola di resilienza per fronteggiare i problemi di oggi
Il Movimento diocesano organizza a Milano una giornata di formazione per responsabili e animatori dei Gruppi parrocchiali in due date: 16 e 23 settembre
Anziani: l’assistenza possibile
Le strade percorribili oltre le Rsa: dall’indennità di accompagnamento agli interventi domiciliari. Ne parla il servizio di copertina de «Il Segno» di luglio/agosto
Con Sant’Egidio l’Anguriata a «Living together» a Corvetto
Appuntamento a Milano il 15 agosto con anziani, giovani profughi e famiglie del quartiere per dire che l'amicizia e i ponti vincono contro la solitudine e l'isolamento
Per 60 anziani «Il pranzo è servito» al Refettorio Ambrosiano
Ottimo riscontro per l’iniziativa lanciata per combattere la solitudine del mese di agosto. Una cinquantina i volontari impegnati fino al 1° settembre. A Ferragosto cena con i senza dimora
Anziani a Milano, contro la solitudine al Refettorio «Il pranzo è servito»
Mentre la città «chiude per ferie», per cinque settimane Caritas Ambrosiana e Farsi prossimo aprono la mensa di Greco a 60 persone, che vi troveranno pasti e occasioni di relazione
L’Arcivescovo per i morti della Rsa: «Anche chi non ha nessuno è con Dio»
In Duomo le esequie di Laura Blasek, Paola Castoldi, Mikhail Duci, Anna Garzia, Loredana Labate e Nadia Rossi, vittime del rogo alla «Casa per coniugi» nella notte tra il 6 e il 7 luglio
Rogo nella Rsa, il momento della preghiera
Venerdi 21, in Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto i funerali delle sei persone morte nell’incendio della «Casa dei Coniugi», scoppiato nella notte tra il 6 e il 7 luglio
Anziani, dalle Rsa di ispirazione cattolica un patrimonio di cura e attenzione
Degani (Uneba): «Tutela della salute, ma anche della vita di relazione». La sicurezza di ospiti e operatori al centro dell’impegno della Fondazione Don Gnocchi e della Fondazione Sacra Famiglia
Il cappellano della Rsa ricorda le vittime del rogo: «Persone in comunione con Dio»
Don Pinuccio Mazzucchelli riflette sulla condizione degli anziani: «È un percorso, un cammino di approfondimento della vita. È importante comprenderlo per non diventare acidi o depressi»
Rogo nella casa di riposo, Delpini: la preghiera e l’abbraccio alle vittime e ai loro famigliari
L’Arcivescovo ha partecipato al rosario nella chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Rita, a pochi passi dalla Rsa devastata dall’incendio che ha causato sei morti e diversi feriti. Le sue accorate parole hanno ricordato chi è stato colpito, ma il pensiero è andato anche ai sopravvissuti e ai soccorritori. E ora, ha detto ancora Delpini, si torni a riflettere su come custodire i più fragili.
Rogo nella casa di riposo, Granelli: «Tragedia che mette in luce la fragilità di certe situazioni»
L'Assessore comunale alla Sicurezza sull'incendio alla «Casa dei Coniugi» che ha provocato sei vittime: «Soccorsi tempestivi, ma lo sforzo delle istituzioni è pensare sempre a migliorare l'assistenza»
Rogo nella casa di riposo, il turbamento e la preghiera dell’Arcivescovo
«Sconcerto» per l’incendio nella Rsa «Casa dei coniugi» che ha provocato sei morti e «solidarietà e vicinanza» alle persone coinvolte da parte di monsignor Delpini, che presiederà il Rosario in programma sabato 8 luglio alle 17.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Rita
Su «Il Segno» la vita possibile degli anziani prima delle Rsa
La mancanza (o la non conoscenza) di servizi alternativi alla lungodegenza penalizza gli over 65 non autosufficienti e le loro famiglie. Nel numero di luglio-agosto anche uno sguardo sulle comunità terapeutiche oggi
Istat, Italia paese sempre più vecchio
In Italia gli anziani sono quasi il doppio dei giovani. Qualche segnale positivo arriva dai migranti. Un giovane su 10 lascia prima gli studi superiori. Crescono i Neet. Questi sono solo alcuni dei dati emersi dal rapporto Istat "Noi Italia 2023". Ne parliamo con Stefano Lampertico
Il Papa ai giovani della Gmg: «Andate prima a trovare i vostri nonni»
Per la Giornata mondiale dei nonni, il Pontefice cita Lisbona e rivolge un doppio appello: ai giovani, ad andare «al di là della realtà virtuale», e agli anziani, a «non soffermarsi sulle forze che si indeboliscono»
“Plan 75”: il diritto all’invecchiamento in un film di fantascienza distopica tristemente possibile
Basta raccontare l’idea alla base di Plan 75 per suscitare una profonda riflessione sulla produttività ossessiva della nostra società che tratta le persone come merci che devono ripagare il proprio diritto ad esistere.
L’Università Card. Colombo ricorda Valerio Onida
Domenica 14 maggio, nel primo anniversario della morte del presidente emerito della Corte costituzionale, relazione sulla sua visione della Carta fondamentale e Messa in suffragio
Persone vulnerabili, si presenta il Rapporto Over
Curato da Acli Lombardia-Irs-Ars: «Ceto medio in difficoltà, caregiver sempre più schiacciati da fatiche quotidiane»