Lombardia
Alluvione, dal fango è fiorita la solidarietà

Alluvione, dal fango è fiorita la solidarietà

Dopo gli allagamenti del 22 settembre, tra Milano e alcuni paesi delle province di Monza Brianza e Como, si è attivata la macchina degli aiuti di Caritas ambrosiana. I giovani e i volontari degli oratori hanno lavorato e ascoltato storie di chi aveva perso tutto

di Lorenzo GARBARINO

Emergenza
Alluvione, il lavoro della Caritas proseguirà a lungo

Alluvione, il lavoro della Caritas proseguirà a lungo

Superata la prima fase d’intervento in cinque località di tre province del territorio diocesano, completata la mappatura dei bisogni toccherà a progetti di risanamento mirati

di Paolo BRIVIO

L’Arcivescovo in visita alle parrocchie alluvionate

L’Arcivescovo in visita alle parrocchie alluvionate

Martedì 7 ottobre monsignor Delpini ha portato la vicinanza e la solidarietà della Chiesa ambrosiana alla comunità milanese di San Dionigi in Pratocentenaro, visitando poi altre realtà colpite dalle conseguenze del nubifragio del 22 settembre

Visita
Delpini a San Dionigi: non piangere sui disastri, ma aprirsi alla generosità

Delpini a San Dionigi: non piangere sui disastri, ma aprirsi alla generosità

Nel portare il suo saluto alla parrocchia milanese che ha subito danni per quasi 300 mila euro dopo l'alluvione del 22 settembre, l'Arcivescovo ha richiamato il diluvio biblico, segno di nuova vita e speranza. Come quella che ha animato la gara di solidarietà tra volontari e parrocchiani

di Annamaria BRACCINI

Calamità
L’Arcivescovo nei luoghi colpiti dall’alluvione

L’Arcivescovo nei luoghi colpiti dall’alluvione

Martedì 7 ottobre monsignor Delpini si recherà a Milano, Meda e Cantù per visitare gli oratori e altre strutture danneggiate dagli effetti degli eventi atmosferici del 22 settembre scorso

Storie
San Dionigi, dopo l’alluvione continua la gara di solidarietà

San Dionigi, dopo l’alluvione continua la gara di solidarietà

Tra le iniziative di raccolta fondi per riparare i danni causati alla parrocchia dall'esondazione del Seveso anche uno spettacolo teatrale sui cento anni della scuola «Maria Immacolata», sabato 4 ottobre

di Claudio URBANO

Emergenza
Caritas, intervento immediato dopo l’alluvione

Caritas, intervento immediato dopo l’alluvione

Gli aiuti alle aree del Comasco, della Brianza e della zona nord di Milano colpite dalle esondazioni seguite alle forti piogge: interventi di risanamento e di assistenza alle famiglie. Attivate squadre di volontari, coinvolte anche le pastorali giovanili locali

Emergenze
Caritas Ambrosiana, volontari al lavoro nel fango

Caritas Ambrosiana, volontari al lavoro nel fango

Alluvioni ed esondazioni di questi ultimi giorni hanno richiesto l’impiego di personale e attrezzature sia in Emilia Romagna, sia nel Parco Lambro, dove la sede del CeAs, in caso di piogge abbondanti, è costantemente a rischio

di Paolo BRIVIO

Emergenza
Caritas Ambrosiana per l’Emilia-Romagna, ricerca di volontari e raccolta fondi

Caritas Ambrosiana per l’Emilia-Romagna, ricerca di volontari e raccolta fondi

Dopo gli interventi del 2023, l’organismo diocesano torna nelle terre alluvionate. Rafforzando la compagine di quanti aiutano e finanziando nuove azioni, il primo obiettivo è riaprire il centro anziani “Cimatti” a Faenza

Emilia-Romagna
Alluvione, Caritas Ambrosiana in azione a Traversara

Alluvione, Caritas Ambrosiana in azione a Traversara

Insieme al Comune e alla Caritas locale, è impegnata nel soccorso e nella messa in sicurezza dei paesi dove le forti precipitazioni hanno causato nuovi danni, come nel 2023

di Lorenzo GARBARINO