Migrazioni
«Io capitano», il volto umano del dramma delle rotte

«Io capitano», il volto umano del dramma delle rotte

Matteo Garrone racconta la vicenda di due senegalesi, Seydou e Moussa, in viaggio per l'Europa mossi dai loro desideri. Sogni che concedono una flebile speranza nella drammaticità della storia

di Gianluca BERNARDINI

Storie
Samuel e Sabir, dal campo profughi alla laurea a Milano

Samuel e Sabir, dal campo profughi alla laurea a Milano

L'uno eritreo, l'altro sudanese, entrambi provenienti dall’Etiopia, sono i primi studenti a beneficiare del progetto dei “Corridoi universitari”, completando in Statale il corso di studi rispettivamente in Chimica farmaceutica e in Relazioni internazionali

di Paolo BRIVIO

Emergenza
Pime, raccolta fondi per i profughi dal Sudan

Pime, raccolta fondi per i profughi dal Sudan

La guerra in corso spinge migliaia di persone verso la missione dell’Istituto in Ciad. Servono alimenti, medicinali e acqua potabile

Dal 27 maggio
Barlassina, sorrisi in mostra

Barlassina, sorrisi in mostra

I volti provenienti da Etiopia, Eritrea e Filippine ritratti dal fotoreporter Enrico Mascheroni esposti dal 27 maggio nella mostra di Fondazione Opera Don Bosco

Mondialità
Il Cuamm «in movimento» porta l’Africa a Milano

Il Cuamm «in movimento» porta l’Africa a Milano

Emergenza e sviluppo del continente al centro della mobilitazione che culminerà nel meeting del 4 novembre nel capoluogo lombardo. La sfida è quella di formare 10 mila nuovi operatori sanitari

Terremoto
Papa Francesco: «Vicino alle popolazioni di Turchia e Siria»

Papa Francesco: «Vicino alle popolazioni di Turchia e Siria»

Al termine dell'udienza dedicata al recente viaggio in Africa, il Pontefice ha espresso vicinanza alle vittime del sisma del 6 febbraio

Borsa: «L’Africa deve essere degli africani»

Borsa: «L’Africa deve essere degli africani»

Papa Francesco atterra a Kinshasa, prima tappa del suo viaggio internazionale in Congo e Sud Sudan ed esordisce dicendo "stop al colonialismo economico". L'Africa è il continente più giovane eppure è una terra piegata perchè altri ci hanno messo le mani sopra. Ne parliamo con Gianni Borsa

Vitali: «Papa Francesco in Africa? Portatore di speranza e Fede»

Vitali: «Papa Francesco in Africa? Portatore di speranza e Fede»

È partito oggi Papa Francesco per il suo 40mo viaggio internazionale che lo porterà nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, Paesi travagliati da annosi conflitti. Ne parliamo con don Alberto Vitali, Responsabile della Pastorale dei migranti

Viaggio
Papa Francesco in Africa, pellegrino per la pace

Papa Francesco in Africa, pellegrino per la pace

Dal 31 gennaio al 5 febbraio la 40ma trasferta internazionale del Pontefice toccherà la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan, Paesi travagliati da annosi conflitti

di Rita Salerno

Caritas Italiana
«Africa, fame di Giustizia», una risposta alla crisi alimentare

«Africa, fame di Giustizia», una risposta alla crisi alimentare

In vista del viaggio di papa Francesco in Congo e Sud Sudan (31 gennaio - 5 febbraio), lanciata una campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione che durerà fino alla Quaresima

Africa
Nigeria, un prete bruciato vivo in chiesa

Nigeria, un prete bruciato vivo in chiesa

«Un atto barbarico, crudele e senza cuore»: così il Presidente dei vescovi nigeriani sul brutale assassinio di padre Isaac Achi, parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo nella diocesi di Minna. Il cordoglio della Cei

di Agensir

Camerun
L’Arcivescovo ai «fidei donum»: «Non dimenticatevi di far conoscere Gesù»

L’Arcivescovo ai «fidei donum»: «Non dimenticatevi di far conoscere Gesù»

Ultimi giorni del viaggio pastorale nel Sud del Paese: l’arcivescovo ha incontrato le suore del Pime, il segretario del Nunzio apostolico (da poco trasferito) e il Coe con le sue scuole e l’ospedale

di don Claudio Mainini“fidei donum” a Djalingo (Diocesi di Garoua)

Camerun
Delpini: «Non abbiate paura e non sottostimatevi»

Delpini: «Non abbiate paura e non sottostimatevi»

Due giornate segnate da celebrazioni festose con l’Arcivescovo: il 31 dicembre nella parrocchia di Djalingo e il 1° gennaio al santuario mariano, quindi visite all’orfanotrofio, alle suore del Pime e alle monache del Carmelo di Figuil

L’Arcivescovo in Camerun, proseguono gli incontri e le visite

L’Arcivescovo in Camerun, proseguono gli incontri e le visite

Due giornate segnate da celebrazioni festose con monsignor Delpini: il 31 dicembre nella parrocchia di Djalingo e il 1° gennaio al santuario mariano, quindi visite all’orfanotrofio, alle suore del Pime e alle monache del Carmelo di Figuil

Camerun
L’Arcivescovo a Garoua: «Cristo è la luce che dissipa le tenebre»

L’Arcivescovo a Garoua: «Cristo è la luce che dissipa le tenebre»

La Messa nella Cattedrale di Santa Teresa ha concluso la seconda giornata del viaggio missionario, caratterizzata da incontri con autorità istituzionali ed esponenti della Chiesa locale

di don Paolo MANDELLIPrete ambrosiano fidei donum a Garoua dal 2016

Africa
Calorosa accoglienza per l’Arcivescovo in Camerun

Calorosa accoglienza per l’Arcivescovo in Camerun

Il prete «fidei donum» don Alessandro Maggioni racconta la prima giornata del viaggio missionario. «Sono venuto per imparare dalla vostra fede e dalla vostra gioia»

di don Alessandro MaggioniPrete ambrosiano fidei donum in Camerun

Africa
L’Arcivescovo in viaggio missionario in Camerun

L’Arcivescovo in viaggio missionario in Camerun

Tra il 27 dicembre e il 5 gennaio tappe in due parrocchie dove prestano il loro servizio i sacerdoti ambrosiani «fidei donum», incontri con i Vescovi locali e le loro comunità

di Luisa BOVE

Sant’Egidio
A Milano il Rigiocattolo per l’Africa 2022

A Milano il Rigiocattolo per l’Africa 2022

Sabato 17 e domenica 18 dicembre, tra piazza San Carlo e corso Vittorio Emanuele, bambini coinvolti per l'ambiente e la solidarietà con il continente

La storia
Hafsa e Lea Christine, dall’Africa alla Bocconi

Hafsa e Lea Christine, dall’Africa alla Bocconi

La prima proviene da un campo profughi in Mozambico, la seconda dal Camerun: sono arrivate a Milano con il progetto Unicore dei Corridoi Universitari, grazie al quale per loro studiare è diventata una missione possibile

di Bruno CADELLI

Appello
I Frati Missionari di Musocco: «Per Natale regalate futuro»

I Frati Missionari di Musocco: «Per Natale regalate futuro»

La proposta del Sostegno a distanza e della scuola per 900 bambini in Camerun. Il bilancio 2021 delle donazioni ammonta a € 1.671.277,52. Fra Pacchioni: «L’autonomia economica delle missioni è ancora lontana»

1 2 3 4