Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/marcello-candia-il-dottor-macapa-2664035.html
Speciale

Delpini, fine anno in missione

Sirio 09 - 15 dicembre 2024
Share

Brasile

Marcello Candia, il «Dottor Macapà»

Nella Diocesi che sta per accogliere l’arcivescovo Delpini è ancora vivo il ricordo dell’industriale milanese, oggi Venerabile, che lì si prodigò da missionario laico nella realizzazione di opere sociali, sanitarie, educative e spirituali

di Mauro COLOMBO

28 Dicembre 2023

Sono da poco trascorsi quarant’anni dalla morte del Venerabile Marcello Candia (31 agosto 1983), fulgida figura di missionario laico la cui vocazione è maturata nella Diocesi di Milano e il cui impegno ad gentes si è concretizzato in Brasile, in primo luogo a Macapà, nella Diocesi che sta per accogliere l’arcivescovo Delpini.

Nato nel 1916, Candia eredita il senso di disciplina dal padre (imprenditore in campo chimico) e la sensibilità caritativa dalla madre. Laureato in Chimica (e poi anche in Farmacia e in Biologia), assume la direzione dell’azienda di famiglia, ma nel contempo si prodiga nella creazione e nel sostegno di diverse istituzioni benefiche e assistenziali.

Nel dopoguerra gli incontri con il cappuccino Alberto Beretta (fratello di Gianna Beretta Molla, da poco Venerabile) e con il padre del Pime Aristide Pirovano (futuro Vescovo), entrambi missionari in Brasile, aiutano lo sviluppo della sua vocazione ad gentes. Sostiene economicamente l’attività di Pirovano a Macapá, alle foci del Rio delle Amazzoni, e matura la decisione che segnerà la sua vita: partire lui stesso per la missione, da laico, in virtù del battesimo. Proprio Macapà sarà la sua destinazione, quando potrà cessare l’attività industriale.

A metà degli anni Cinquanta i suoi progetti vengono ritardati dall’esplosione del suo stabilimento: prima di partire, deve pensare alla ricostruzione. Ma il suo proposito resta fermo e nel 1960 avvia a Macapà i lavori di quello che sarà il più grande e moderno ospedale in terra amazzonica.

Nel 1965 parte finalmente per realizzare il suo sogno di vivere accanto agli ultimi della terra. La realizzazione dell’ospedale prosegue non senza ostacoli: il progetto non è condiviso da tutti, il materiale non basta mai e le autorità locali, non convinte delle reali intenzioni di Candia, non collaborano. A fianco delle opere educative e sociali che progetta, Candia pensa sempre a luoghi e case di preghiera, dato che è questa a nutrire quelle.

Nel 1969 il nosocomio viene inaugurato: è intitolato a “San Camillo e San Luigi” e nel 1975 Candia lo dona ai Camilliani, nell’auspicio di preservare nel tempo lo spirito missionario e le finalità caritative per cui l’ha voluto.

Nel frattempo Candia si è imbattuto per caso nella colonia di Marituba, ai margini della grande foresta: vi vivono alcune centinaia di lebbrosi, in uno stato di prostrazione fisica e morale e di completo abbandono. Decide di trasferirsi lì e da allora si adopera per dotare la colonia di servizi sanitari, educativi, sociali e spirituali, restituendo agli abitanti di quel ghetto dignità umana e cristiana. Nel 1980 Marituba viene visitata da Giovanni Paolo II, che salutando Candia gli dice: «Ho tanto sentito parlare di lei!».

Prima di morire nel 1983, Candia crea una Fondazione a suo nome, che ancora oggi garantisce continuità e sviluppo alle opere da lui create. A Macapà la Fondazione sostiene le scuole materne, gestite dalla diocesi locale, per un totale di 1500 alunni; il Centro ambulatoriale dei Cappuccini; la scuola agricola con la presenza di tanti giovani; la Casa da hospidalidade che accoglie centinaio di minori con gravi disabilità a livello psichico, assistiti dalle Piccole Suore della Divina Provvidenza e dal personale laico. Prima di morire nel 1983 Candia lasciò come consegna che, se la Fondazione fosse entrata in crisi o si fosse estinta, la casa di ospitalità avrebbe dovuto essere l’ultimo luogo da abbandonare.

Leggi anche

Anniversario
Marcello Candia

Candia, quarant’anni fa la morte di «Marcello dei lebbrosi»

Ricco industriale milanese, rinunciò ai suoi averi per diventare missionario laico e vivere accanto agli ultimi della terra nell'Amazzonia brasiliana, prima a Macapà e poi a Marituba. Per la Chiesa è Venerabile, la Fondazione a lui intitolata porta avanti le sue sue opere

di Mauro COLOMBO

Sudamerica
Da sinistra a destra, don Walter Cazzaniga, padre Marco Bennati (missionario del Pime) e don Davide Chiaramella

Brasile, missioni “giovani” accolgono l’Arcivescovo

Da poco più di un anno tre sacerdoti ambrosiani «fidei donum» svolgono il loro ministero a Salvador de Bahia e Macapà. Dal 26 dicembre al 3 gennaio monsignor Delpini li visiterà, incontrerà i Vescovi con cui collaborano e le loro comunità e conoscerà i contesti in cui operano

di Luisa BOVE

Missione
Delpini Brasile

L’Arcivescovo in Brasile dal 26 dicembre al 3 gennaio

Durante il viaggio in programma l’incontro con i sacerdoti ambrosiani fidei donum, i Vescovi locali e le loro comunità