Con 600 mila euro Regione Lombardia sostiene il bando che favorisce la formazione degli educatori, l’attività sportiva, la ricerca di autonomia e anche esperienze di vita comune
Raccogliendo la «provocazione» dell’Arcivescovo all’ultima Traditio Symboli, il Servizio diocesano propone tre video: già online quello su Etty Hillesum, i prossimi saranno visibili il 2 («Giovani e Covid») e il 16 giugno («Giovani e miti»)
Nel capoluogo partenopeo, dal 23 al 30 luglio, esperienze presso alcune realtà caritative: iscrizioni entro il 29 maggio. A Pasturo (Lc), dal 26 al 28 agosto, giornate di fraternità meditando sul Vangelo di Luca e su alcuni scritti di don Graziano Gianola
Le visite ad alcune chiese di Milano, con giovani adeguatamente formati a fare da guide, si arricchiscono di ulteriori contenuti, con la possibilità di approfondire tematiche religiose specifiche legate a quel determinato luogo
Nel contesto della Visita pastorale al Decanato l’Arcivescovo ha incontrato le istituzioni locali, alcune donne ucraine qui accolte e gli esponenti musulmani che nel quartiere operano per il dialogo interreligioso
In occasione della 59esima Giornata Mondiale delle Vocazioni, a Milano, i giovani hanno camminato insieme per le vie della città in un percorso aperto dall’Arcivescovo
Le immagini della preghiera itinerante che si è svolta a Milano nella serata di venerdì 6 maggio dalla chiesa del Santo Sepolcro a quella di Santa Maria ai Navigli. Alla partenza l’Arcivescovo ha guidato la preghiera iniziale
Giovedì 12 maggio, alle 20.25, alla sede del Politecnico, Zakia Seddiki tra gli ospiti della serata conclusiva del Progetto, a cui hanno partecipato oltre un migliaio di studenti
Numerose iniziative a cavallo della Giornata mondiale dell’8 maggio, tra cui la Camminata a Milano del 6 maggio, avviata alla presenza dell’Arcivescovo, e la Settimana vocazionale dal 22 al 29 maggio
Giovedì 5 maggio serata illustrativa sulla proposta e l’iter di selezione e formazione per l’esperienza estiva di volontariato e condivisione per giovani tra i 18 e i 30 anni: tre destinazioni all'estero e nove in Italia
Per la settima edizione, nelle parrocchie del quartiere, fino al 1° maggio italiani e stranieri a confronto, mettendo al centro il protagonismo giovanile e la relazione intergenerazionale