Valmadrera
La Calcio Lecco abbraccia la Cascina Don Guanella

La Calcio Lecco abbraccia la Cascina Don Guanella

La società donerà le multe dei giocatori per realizzare una nuova stanza del B&B: i proventi degli affitti pagati dagli ospiti finanzieranno le opere della Comunità per giovani in difficoltà. Il 13 dicembre cena benefica

Venegono Inferiore
Veglia di Natale in Seminario

Veglia di Natale in Seminario

Sabato 16 dicembre i giovani ambrosiani invitati a una serata di preghiera, ascolto della Parola e convivialità insieme alla comunità dei seminaristi. Iscrizioni entro il 13 dicembre

di Ylenia SPINELLI

Avvento
Esercizi spirituali per giovani, rivedi la terza serata con l’Arcivescovo

Esercizi spirituali per giovani, rivedi la terza serata con l’Arcivescovo

Si sono tenuti in tutte le Zone pastorali sul tema «La vita è vocazione ad amare». Monsignor Delpini ha predicato a Sovico, nella Zona V

Mediglia
Polo San Martino, sport e natura per il futuro dei giovani

Polo San Martino, sport e natura per il futuro dei giovani

Nelle prossime settimane presso l’antica pieve inizieranno i lavori di costruzione del Centro progettato dalla Comunità pastorale insieme a Caritas, Fom e Csi: servizi educativi, una comunità residenziale e strutture sportive. E accanto una agroforesta che darà modo ai ragazzi di avviare percorsi lavorativi

Avvento
Esercizi spirituali per giovani, rivedi la seconda serata con l’Arcivescovo

Esercizi spirituali per giovani, rivedi la seconda serata con l’Arcivescovo

In corso in tutte le Zone pastorali sul tema «La vita è vocazione ad amare». Monsignor Delpini predica a Sovico, nella Zona V (diretta web). Pubblichiamo anche il video della prima serata

Scuola
Giovani e digitale, corso formativo di Sinderesi a Lecco

Giovani e digitale, corso formativo di Sinderesi a Lecco

Acquisire consapevolezza dei processi culturali che caratterizzano questo ambito: alle classi del triennio degli Istituti secondari di secondo grado la Fondazione attiva nel campo educativo e sociale propone tre laboratori presso il Polo lecchese del Politecnico

di Enrico VIGANÒ

A Mediglia un esempio di ecologia integrale

A Mediglia un esempio di ecologia integrale

L'iniziativa dell’Agroforesta completa il progetto del Polo educativo San Martino. Interviste a don Davide Verderio (responsabile della Comunità pastorale San Rocco), Novella Pellegrini (direttore Generale Fondazione Sylva) e Stefano Mancuso (botanico e saggista)

Ismu
I giovani del Municipio 9 di Milano per una città a misura di tutti 

I giovani del Municipio 9 di Milano per una città a misura di tutti 

Una campagna per diventare ambasciatori dei valori e dei diritti Ue da realizzare nel proprio quartiere: sarà presentata in un evento pubblico il 29 novembre

Progetto
Fondazione Guzzetti presenta «Futuro Giovani»

Fondazione Guzzetti presenta «Futuro Giovani»

Il 29 novembre al Teatro dei Lupi a Milano uno spettacolo teatrale e un dibattito per illustrare l’attivazione di uno sportello informativo online e con alcuni punti fisici in città per ridare speranza e fiducia ai 18/30enni

Avvento
«La vita è vocazione ad amare», Esercizi per i giovani

«La vita è vocazione ad amare», Esercizi per i giovani

All’indomani della Giornata mondiale a livello diocesano (26 novembre), il 27, 28 e 29 novembre tre serate di spiritualità nelle diverse Zone pastorali: nella seconda e nella terza l’Arcivescovo predicherà a Sovico (Zona V, diretta web). Rivedi la prima serata

di Letizia GUALDONI

Evento
Testori, la parola e Milano

Testori, la parola e Milano

Nel centenario della nascita dello scrittore, storico dell'arte e drammaturgo, il 28 novembre un incontro all’Ambrosianeum in occasione dell’uscita del volume «Giovani affamati di Cristo»

Avvento
Giovani, ritiro spirituale socio-politico con padre Riggio

Giovani, ritiro spirituale socio-politico con padre Riggio

«Ecco, io faccio nuove tutte le cose» è il tema della giornata in programma il 25 novembre al Centro Nocetum con il direttore di «Aggiornamenti Sociali», rivolta a quanti desiderano impegnarsi per il bene comune

Giovani
Scoprire l’arte per riconoscere il Signore che viene

Scoprire l’arte per riconoscere il Signore che viene

Sabato 18 e domenica 19 novembre, tra Seveso e Milano, un incontro e un ritiro spirituale con Jean-Paul padre Hernandez, gesuita e teologo, tra i fondatori di «Pietre Vive»: «L’arte cristiana è un memoriale dell’Incarnazione»

di Letizia GUALDONI

Quando gli emigranti siamo noi…

Quando gli emigranti siamo noi…

Secondo il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sono quasi 6 milioni i migranti italiani. A partire sono soprattutto i giovani tra i 28 e i 34 anni, che non lavorano e non studiano, lavoratori precari, disoccupati, giovani donne e 1 su 4 laureati e ricercatori. Ne parliamo con mons. Gianni Cesana, Vicario della Zona di Lecco

Proposta
Per l’orientamento vocazionale di giovani donne

Per l’orientamento vocazionale di giovani donne

Nel fine settimana del 18 e 19 novembre, all’Eremo di San Salvatore a Erba, parte un percorso di preghiera, conoscenza e riflessione rivolto a persone tra i 25 e i 40 anni

«Il Segno»
Azzardo 2.0, ora i giovani scommettono sulle criptovalute

Azzardo 2.0, ora i giovani scommettono sulle criptovalute

Gran parte dei nuovi protagonisti del gioco digitale in Lombardia ha 16-24 anni. Il “trading” su monete virtuali e aste online può essere devastante; alcuni seguono le quotazioni anche 15 ore al giorno. Pubblichiamo l’incipit dell’inchiesta sul numero di novembre del mensile diocesano

di Luca CEREDA

Generazione guerra: giovani che cercano equilibrio in un mondo a pezzi

Generazione guerra: giovani che cercano equilibrio in un mondo a pezzi

Il Santo Padre ha celebrato la Messa del giorno dei defunti al cimitero militare di Roma, soffermandosi sulle guerre di questi giorni. A essere uccisi sono soprattutto giovani dai 20 ai 30 anni. Ne parliamo con don Sergio Massironi

Progetto
Pro Terra Sancta aiuta i giovani imprenditori libanesi

Pro Terra Sancta aiuta i giovani imprenditori libanesi

Il 2 e il 3 novembre al Talent Garden di Milano l’iniziativa formativa che sostiene lo sviluppo delle imprese per contribuire a creare un futuro sostenibile nel Paese medio-orientale

Ragazzi a scuola di santità

Ragazzi a scuola di santità

Il 31 ottobre oltre 2000 adolescenti ambrosiani hanno partecipato alle Notte dei Santi

Milano
A Palazzo Lombardia una giornata dedicata ai giovani

A Palazzo Lombardia una giornata dedicata ai giovani

Venerdì 3 novembre incontri istituzionali e performance per dare voce alle nuove generazioni. Tra gli interventi quello di monsignor Maurizio Gervasoni, Vescovo delegato per la pastorale giovanile in Lombardia

1 2 3 38