Categoria: Attualità
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo
Del volume con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani e la prefazione del cardinale Matteo Zuppi si parlerà il 19 novembre all'Ambrosianeum
Azzardo 2.0, ora i giovani scommettono sulle criptovalute
Gran parte dei nuovi protagonisti del gioco digitale in Lombardia ha 16-24 anni. Il “trading” su monete virtuali e aste online può essere devastante; alcuni seguono le quotazioni anche 15 ore al giorno. Pubblichiamo l’incipit dell’inchiesta sul numero di novembre del mensile diocesano
Caccia: Israele e Palestina abbiano l’audacia di scegliere la pace
L'osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite: il dialogo «è l'unica opzione possibile per porre fine alla spirale di violenza che ha inghiottito questa terra»
Dai bambini di Gaza un video per il Papa
Così mandano il loro saluto al Pontefice e ai 7 mila loro coetanei provenienti da 84 Paesi del mondo che si ritrovano lunedì 6 novembre in Vaticano. Bombardata la scuola delle suore
Da Gaza: «Solo il Papa ci ascolta»
Nella città ormai circondata dall'esercito israeliano prosegue la vita dei 700 e più sfollati cristiani nella parrocchia latina della Sacra Famiglia. Per tutti l'appuntamento più atteso è la benedizione del Pontefice nella sua telefonata quotidiana
«Israeliani e palestinesi, un diritto non è superiore all’altro»
Il card. Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, esprime la sua preoccupazione per la guerra in corso tra Israele e Hamas
Israele-Palestina, un baratro di odio sempre più profondo
Il nuovo ciclo di violenze rischia di seppellire ogni speranza di attuare gli accordi internazionali. Da questo puzzle regionale (e mondiale) complicatissimo si può uscire solo aprendo nuovi percorsi di comprensione reciproca. Pubblichiamo «L’Opinione» de «Il Segno» di novembre
A Gaza scarseggiano pane e carburante, il Pam chiede una «pausa umanitaria»
Il Programma Alimentare Mondiale dell’Onu sottolinea che solo due panifici su 24 sostenuti dall’agenzia funzionano: «Occorre raggiungere in modo sicuro le persone in difficoltà con cibo, acqua e beni di prima necessità»
L’appello alla pace dei cristiani di Gaza
Il giorno di preghiera e digiuno si è trasformato nel giorno peggiore di combattimenti. La comunità cristiana ha trascorso la notte dentro la chiesa per timore dei bombardamenti
La parrocchia di Gaza prega con il Papa: «Ci chiama ogni giorno»
La comunità cristiana si unisce alla Giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta dal Pontefice («ci confortano molto le sue parole») e continua la sua attività di accoglienza e di condivisione materiale e spirituale
Pizzaballa: «A Gaza una tragedia da denunciare, le bombe porteranno solo odio e rancore»
Il Patriarca latino di Gerusalemme scrive alla sua diocesi, descrivendo quello attuale come «uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia recente»
Suor Faisa Ayad, testimone dell’assedio a Betlemme
La religiosa delle Francescane minime del Sacro Cuore sa che significa vivere sotto assedio: nel 2002 era nella Natività durante l'assedio israeliano dei 240 miliziani palestinesi, entrati per sfuggire alla cattura
Medio Oriente, il silenzio dei potenti della Terra
Padre Ibrahim Faltas, vicario custodiale della Custodia di Terra Santa, punta l’indice contro i Grandi che «parlano, analizzano e consigliano», ma non intervengono per porre fine a questa guerra
Il Banco Farmaceutico guarda alla prossima Giornata di Raccolta del Farmaco
L’appuntamento in programma dal 6 al 12 febbraio impostato durante l’Assemblea nazionale svoltasi al Centro pastorale ambrosiano con la Messa presieduta da monsignor Bressan
La Caritas di Gaza: «La priorità è sopravvivere, poi ricostruiremo le nostre case»
Il direttore amministrativo George Antone è sfollato nella parrocchia della Sacra Famiglia dove ha organizzato gli aiuti alle persone lì ospitate. Il suo racconto non tradisce la speranza di questa piccola comunità cristiana
Francesco: «Siano liberati gli ostaggi, non si versi altro sangue innocente»
Il Papa: «I civili non siano vittime del conflitto». L'ausiliare del Patriarcato latino di Gerusalemme William Shomali parla dei cristiani rifugiati nella parrocchia di Gaza: hanno riserve di cibo e acqua, ma scarseggia il carburante per l'energia elettrica
Bruxelles ferita torna a vivere. Scuole e negozi aperti, ma resta l’allerta
La capitale belga nuovamente teatro di violenze. Ieri sera un uomo ha ucciso due persone sparando in una strada della città. Oggi il sospetto attentatore è stato ucciso in un conflitto a fuoco con la polizia. Le indagini si muovono alla ricerca di possibili complici
Cristiani a Gaza, decisi a restare. Emozione per la telefonata di Papa Francesco
La comunità cristiana è decisa a non evacuare a sud come intimato dall'Esercito di Israele, che nella notte tra il 15 e il 16 ottobre ha preso di mira i quartieri di al-Shujaiya e di al-Zaytoun, dove si trova la parrocchia cattolica della Sacra Famiglia, con oltre 500 sfollati. A sostenerli è arrivata anche la telefonata di Papa Francesco
Il Papa: basta guerre, sono sempre una sconfitta
Nuovo accorato appello di Francesco per il Medio Oriente: i morti sono già moltissimi. Non si vede altro che sangue innocente in Terra Santa come in Ucraina
I capi delle Chiese di Gerusalemme: «Ai civili innocenti cure e aiuti, c’è tempo per fermare l’odio»
Proseguono gli appelli a Israele perché revochi l'ordine di evacuazione dei palestinesi che abitano nel nord della Striscia.